Addio al linguaggio ambiguo: la terrificante visione di Israele per il futuro
Scritto da: Ramzy Baroud il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ramzy Baroud il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Umberto Bianchi il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco tempo fa, a Davos, abbiamo assistito alla “performance” di Xi Jin Ping, Presidente della Cina, stavolta autoinvestitosi del curioso ruolo di alfiere della Globalizzazione senza se e senza ma. Una tiritera buttata lì, tutta d’un fiato, sulla ineludibile necessità, sui vantaggi e su... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le battaglie culturali sono sempre, anzitutto, battaglie di riposizionamento dei concetti e delle parole. E ciò a maggior ragione oggi, nel tempo della presenza... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un articolo di Robert Berke su oilprice.com, che si descrive come “la fonte numero 1 per notizie su petrolio ed energia”, illustra come gruppi di interesse controllino i risultati a seconda di come influenzano le scelte politiche. L’articolo di Berke rivela come gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 17/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo vari analisti, la dirigenza russa si trova già molto delusa rispetto alle aspettative di una possibile distensione nei rapporti con Washington , con l’arrivo del nuovo presidente Donald Trump, in particolare per le posizioni manifestate di recente dal nuovo presidente... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Peter Symonds il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Lago il 12/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Street il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I giornalisti americani “mainstream” che vogliono conservare i loro stipendi e il loro prestigio sanno che devono riferire gli avvenimenti in modo da non mettere in discussione il tabù della selvaggia e implacabile criminalità imperialista della nazione e del regime di disuguaglianza e... continua a leggere
Scritto da: Silvia Vittoria Missotti il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Scaglione il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’industria dello sberleffo, alimentata con cura dagli orfani di Barack Obama, non ci fa mancare nulla. Compresa l’immagine di un Donald Trump che, secondo certe indiscrezioni, si aggira spaesato per la Casa Bianca in accappatoio. Il problema vero, però, è che Trump sembra aggirarsi in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 11/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump è inquietante non per gli impegni della sua campagna elettorale che rispetta, ma per quelli che non rispetta. Trump, da buon imprenditore, sembrava impegnato a ridimensionare quelle politiche aggressive, militari e non militari, che fan spendere un mucchio di quattrini agli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole di Trump per ora restano soltanto parole. Tuttavia, se alcune (protezionismo, lavoro agli americani) possono o devono essere considerate da noi italiani "positive" per le conseguenze geopolitiche ed... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica di Donald Trump è piena di contraddizioni, sembra quasi indecifrabile nel suo complesso; Trump rilascia una quantità enorme di dichiarazioni, non ha una ideologia politica ben precisa, mettendo gli analisti in grande imbarazzo. Le analisi che fino a qualche giorno fa sembravano... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembrava impossibile, dopo l’esperienza tristissima di Hollande, ormai al 4% dei sondaggi tanto che non s’è ripresentato, e la gauche spaccata fra quattro candidati. Era uscito il libro “Gli ultimi 100 giorni del Partito Socialista”; dove l’umorista Bruno Gaccio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certamente un “Annus Horribilis” l’appena trascorso 2016; l’Italia Centrale squassata da una serie di disastrosi terremoti e poi una catena di attacchi ed attentati nel cuore d’Europa, senza precedenti. Lo stesso ingresso del nuovo anno è stato, tanto per dare una ulteriore nota... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 10/02/2017 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione