La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Pieraccini
il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Donald Trump è stata colta con sorpresa, infondendo insperato entusiasmo agli osservatori internazionali. Coloro che si occupano di politica estera hanno immediatamente preso nota delle grandi promesse fatte durante la campagna elettorale. Durante i 18 mesi di rincorsa alla... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il candidato repubblicano è stato in grado di interpretare quella che potremmo chiamare la ‘ribellione della base’. Meglio di chiunque altro ha percepito la frattura sempre più profonda tra le élite politiche, economiche, intellettuali, e mediatiche da una parte, e la base... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bellotto
il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di qualche analista politico era pronto a scommettere che la fine del regime sovietico avrebbe rappresentato la fine della Nato. Ormai i Paesi europei, protetti dalla potenza americana, non avevano più niente da temere. Il socialismo reale era crollato e aveva portato con sé le paure che... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 18/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come la politica di Obama si è dimostrata inconcludente Un libro bellissimo di Rossana Rossanda si chiama Viaggio inutile. È un racconto, stringente e struggente di persone e storie nella Spagna d’inizio anni Sessanta che racconta l’avvio... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump ha vinto dunque le elezioni presidenziali negli USA. Un grande paese democratico, senza dubbio. Che ha saputo esprimere come candidati contrapposti due supermillionari, entrambi legati a doppio filo agli ambienti di potere statunitensi e internazionali:... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Propongo umilmente una terza ipotesi. Le idee di Trump su Israele e gli ebrei gli vengono dalla figlia Ivanka, indicata (anch’essa) come “ascoltatissima consigliera di papà”; e Ivanka prende le idee dal marito, l’aitante ebreo Jared Kushner, a cui ha dato tre figli. continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sconfitta di Hillary Clinton è anzitutto la sconfitta di Obama che, sceso in campo al suo fianco, vede bocciata la propria presidenza. Conquistata, nella campagna elettorale del 2008, con la promessa che avrebbe sostenuto non solo Wall Street ma anche «Main Street», ossia il cittadino... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George Soros sta preparando la sua dura battaglia contro il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Donald Trump può essere un buon presidente, dopotutto”, scrive il giornale economico francese “La Tribune”: “Accusare la politica commerciale cinese non è assurdo”.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la lobby sionista statunitense, vicinissima al clan Clinton ed allo speculatore internazionale Soros, attacca il super-capitalista Trump con una ‘’pseudo-rivoluzione colorata’’ ( cosa confermata anche da Wikileaks ),... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla vittoria di Donald Trump (o la sconfitta di Hillary Clinton) alle elezioni presidenziali americane grava un dubbio pesante come un macigno. Come mai “le donne” non hanno votato in blocco per “la prima donna candidata alla Casa Bianca”? Che è... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Brandi
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piangono i “democratici” USA ed europei ed il codazzo dei gazzettieri a loro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa atlantista continua a proiettare su Donald Trump i dibattiti artificiali che Hillary Clinton ha imposto durante la campagna elettorale e che si moltiplicano negli appelli ad assassinare il presidente eletto, costui si prepara a cambiare il paradigma, per rovesciare... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Paggi
il 14/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa 2016. Le elezioni presidenziali archiviano l’idea della corsa al centro. Ora serve guardare la realtà e non demonizzare il disagio verso i migranti come razzismo. Per un quarto di secolo la sinistra perbene, quella sedicente riformista, benpensante, e socialmente garantita, che si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei passi più interessanti del discorso di Donald Trump è laddove il prossimo presidente americano prospetta la possibile dissoluzione della Nato se i Paesi europei che ne sono membri “non pagheranno molto di più per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le storiche elezioni americane si sono concluse con la vittoria di Donald Trump. Al mondo gira la testa; alle élites mondiali non basterà l’aspirina ad alleviare l’emicrania. Con la vittoria di Trump si è girato decisamente pagina, lasciando fuori dalla Casa Bianca una associazione a... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La preferenza degli elettori americani per Donald Trump e Bernie Sanders ha sancito due fatti. Il primo è che la maggioranza del popolo americano non crede ai media presstitutes, le prostitute della stampa. L’altro è che solo i “progressisti” e i “liberali” che abitano la costa... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che sono profumatamente pagati, spesso con soldi pubblici, partiti, giornalisti, sondaggisti, hanno dimostrato la loro totale inutilità ed incapacità nel valutare gli umori dei cittadini elettori per un motivo semplicissimo: stanno chiusi nei loro “palazzi”, negli studi televisivi... continua a leggere
Scritto da: Alfio Neri
il 12/11/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo l’ISIS ha ormai invaso i notiziari mondiali. Notizie inquietanti e video di buona qualità riempiono le nostre serate in famiglia. La telenovela iniziò con un feroce tiranno che reprimeva un popolo pacifico e democratico. In seguito gli oppositori... continua a leggere