Una cosa è certa: la Superpotenza è stata sfidata. Impunemente
Scritto da: Maurizio Blondet il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Maurizio Blondet il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Vernole il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Serena il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Calmo e sorridente, Recep Tayyip Erdogan atterra all’ aeroporto Ataturk di Istanbul: non sembra l’uomo che un’ora prima sorvolava i cieli d’Europa mendicando asilo politico dopo che i golpisti avevano bloccato i ponti sul Bosforo e occupato la tv obbligandolo a... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erdogan ha parato il colpo, ma “non è ancora sera”. Almeno nel senso preciso che questa crisi è molto più ampia di quanto faccia pensare il fulmineo disastro dei golpisti. I generali hanno fallito clamorosamente, sottovalutando, prima di tutto, la reazione popolare a loro avversa. Ma... continua a leggere
Scritto da: Luisanna Deiana il 18/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti avvenimenti di Nizza e il fallito golpe in Turchia aprono sugli scenari internazionali una crisi di grande portata. Se appartiene ormai alla consapevolezza dell'uomo comune che le città europee siano costantemente sotto il rischio attentati, è altrettanto evidente che... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 17/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colpo di stato naufragato in Turchia è diventato una crisi internazionale. Chi è Fethullah Gulen, l'uomo che sta provocando la maggiore contrapposizione tra Usa e Turchia e forse nella Nato dei ultimi 50 anni? Perché Erdogan, pur di riavere indietro questo anziano Imam in esilio negli Usa,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore il 17/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notte più lunga della storia recente della Turchia, la notte del fallito golpe contro Erdogan, si è conclusa dopo aver ridestato i fantasmi di un passato considerato remoto e infervorato le divisioni interne a un paese che da mesi ribolliva, oscillando pericolosamente tra sicurezza e... continua a leggere
Scritto da: Olivier Roy il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Francia è in guerra! Sì, ma contro chi o cosa? Il gruppo Stato islamico (Is) non manda cittadini siriani in Francia per compiere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Indelicato il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Ferrari il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessio Caschera il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Iacch il 16/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(di “Il processo di trasformazione del gruppo terroristico dell’Isis in uno Stato con un proprio esercito, polizia, bilancio, tasse e strutture sociali non sarebbe mai avvenuto senza l'aiuto dell'Occidente e delle monarchie del Golfo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bressan il 15/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dieci anni di distanza... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 14/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Di fronte alle sfide senza precedenti provenienti da Est e da Sud, è giunta l'ora di dare nuovo impeto e nuova sostanza alla partnership strategica NATO-UE»: così esordisce la Dichiarazione congiuntafirmata l'8 luglio, al Summit NATO di Varsavia, dal segretario generale della... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 14/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Bottarelli il 14/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione