La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 10/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un intervento pubblico a fianco del capo del Pentagono e di quello delle forze armate degli Stati Uniti, mercoledì il presidente Obama ha annunciato una decisione sull’Afghanistan che è la logica conseguenza dell’evolversi della situazione nel paese occupato in questi ultimi anni. Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa c’è da aspettarsi da un Paese che vive nell’ossessione della sicurezza e della vendetta? Dall’11 settembre ad oggi l’America ha cambiato pelle, ribaltando i valori più cari ai propri cittadini. Era il Paese della libertà individuale, senza confini; ora è diventato un Paese... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà la seconda più grande operazione di maquillage collettivo mai vista nella storia delle cosiddette democrazie moderne. La prima fu con ilpresidente nero, il primo in assoluto, naturalmente in America. Fu un esperimento di successo, funzionò. Nella società dello spettacolo... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il referendum del 23 giugno gli inglesi hanno deciso di uscire dall’Unione Europea: il 51,8% ha votato leave (lascia) guidati dall’euroscettico Nigel Farage, leader dell’UKIP; il 48,8% ha votato remain (resta), guidati dal laburista... continua a leggere
Scritto da: Alex Christoforou
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Carnieletto
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni le foto di Aleppo e di Damasco prima e dopo la guerra hanno fatto il giro del web. Da una parte tutto lo splendore della Siria pre-rivoluzione: viali ordinati, piscine limpide e centri commerciali illuminati a giorno. Una... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima che le vestali del politicamente corretto in stile occidentale e i negazionisti di professione si mettano all’opera, chiariamo bene una cosa. Il Rapporto Chilcot, dal nome del presidente della commissione insediata dal Governo inglese, non dice che Tony Blair, scatenando insieme con... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 09/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 06/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche cosa di inedito sta accadendo nei rapporti tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Sembrano confermarlo due “episodi” apparentemente distanti l’uno dall’altro, ma che potrebbero avere connessioni. continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa occidentale continua a ripetere così: nel lasciare l'Unione Europea, i britannici si sono isolati dal resto del mondo e dovranno affrontare terribili conseguenze economiche. Tuttavia, il calo della sterlina potrebbe risultare un vantaggio in seno al Commonwealth, una famiglia più... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli attentati di Dacca, costati la vita anche ad alcuni italiani, è ripartito il j’accuse mediatico verso l’Islam. Anzi, il “signor Islam”. Abbiamo potuto ascoltare, per l’ennesima volta, quei fabbricanti d’opinioni (cioè coloro che pensano... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco D’Eramo
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Isteria. Indignazione. Catastrofismo. “Lesa maestà”. La scomposta reazione mondiale all’esito del referendum britannico stupisce. Perché le avvisaglie erano molte. Eppure si continua a tuonare contro i populismi, dimenticando che è l'involuzione autoritaria della politica... continua a leggere
Scritto da: Ugo Maria Tassinari
il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Martin Berger
il 03/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere