La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Hadani Ditmars
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché la narrativa dominante dei media continua a rappresentare gli Iracheni sia come terroristi che come vittime che l’Occidente dovrebbe combattere o salvare? Ancora una volta l’oppressione della dialettica binaria alza la sua brutta testa, mentre... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo sia noto a tutti i venticinque lettori di queste righe settimanali e a tutti quelli che mi conoscono anche solo un po’ che io voglio un gran bene al mio “vecchio” amico Matteo Renzi; ed è un’amicizia che risale ad almeno un decennio fa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Papa e il presidente Mattarella dicono che c'è una Terza guerra mondiale. No, sbagliano, non c'è nessuna Terza guerra mondiale. Quello che è in atto è l'invasione dell'Europa da... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Luca Andriol
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le responsabilità in Iraq della “guerrafondaia” HillaryAccusare la famiglia Bush dell’intervento iracheno è contraddittorio: l’ex segretario di Stato, ai tempi, aveva votato a favoreL’infuocato dibattito in vista delle elezioni presidenziali... continua a leggere
Scritto da: Barbara Ciolli
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima al Qaeda, poi l'Isis. La corsa ad armare la jihad si ritorce contro l'Arabia. Che adesso si trova il nemico in casa. Tra attentati e sanguinose rappresaglie. Il climax di attentati dell'Isis, derivazione di al Qaeda, nell'Arabia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con l'Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia (UIKI-Onlus) ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Feola
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<img class="alignleft size-medium wp-image-29697" src="http://www.ilprimatonazionale.it/wp-content/uploads/2015/08/ASSY3-300x187.jpg" alt="ASSY3" width="300" height="187" /> Nella piana di Al... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si sarà chiesto perché qualche decina di migliaia di mercenari, esaltati della jihad, avventurieri e assassini possa controllare stabilmente vasti territori e città popolose, amministrandoli con un mix di terrore, applicazione della... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Ciavardini - Roberto Arduini
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo incontrato l'antropologa e giornalista che in Iran ha trovato una... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non passa settimana senza che il Pentagono si lamenti di una lesiva “minaccia” russa Il responsabile dei Capi dello Staff Martin Dempsey è entrato nel territorio di marca Donald “conosciuto sconosciuto” Rumsfeld quando di recente ha... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cinesi sono in procinto di eliminare il monopolio del dollaro USA, cedendo le obbligazioni del Tesoro USA, stoccando riserve auree e aprendo banche regionali per distribuire la propria valuta nazionale. Questo darà più facile accesso ai mercati dei capitali, isolando la ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA perseguono per la Siria obiettivi in contraddizione fra loro. Un complotto in seno all'ONU da parte di un uomo di Washington va contro Obama [Thierry Meyssan] Nella foto: John Allen ... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Caprara
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladislav Surkov è il consigliere personale di Vladimir Putin sui rapporti con Abkhazia, Ossezia del Sud ed Ucraina. A lui sarebbe da ricondurre la definizione di “guerra non lineare”: una complessa tecnica di manipolazione mediatica e finanziaria che mira a creare un... continua a leggere
Scritto da: Jonas E. Alexis
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente a quello che Darwin sosteneva nelle sue teorie, la Storia o l’Universo ed anche gli esseri umani non sono stati creati senza un senso o senza un proposito. Esiste un “logos” (principio o... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “vendetta” di Gheddafi sull’Italia con l’ondata di migranti e profughi favorita e sostenuta da centrali sovranazionali Si continuano ad occultare all’opinione pubblica le vere cause dell’attuale disastro umanitario che vede... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con quasi soltanto un gemito, la stampa occidentale ha informato che il regime dell’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti (EAU) ed i loro ausiliari, i miliziani di Al Quaeda, hanno iniziato ad attuare quella che è... continua a leggere
Scritto da: Giulia Presbitero
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buonasera Giulia, sono una studentessa di relazioni internazionali dell'Università di Torino e le scrivo in merito all'articolo che ha pubblicato riguardo alla sua vacanza in Iran. Mi dispiace molto per i commenti sessisti, volgari o maleducati che alcune persone le... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora oggi, l’opinione più diffusa fa coincidere i problemi della sicurezza dello Stato con quelli di natura militare: la parola guerra è ancora associata... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi mi sfuggiva:“Il generale di Corpo d’Armata Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del Southern Command della NATO ed ex comandante delle truppe KFOR in Kossovo, ha... continua a leggere