La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terrorismo non è solo quello dei criminali che hanno concretamente compiuto la strage, ma anche quello degli sciacalli che, hanno volgarmente deciso di fare propaganda Giustizia vorrebbe che a essere ricordate e... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vado a vedere su Twitter cosa scrive il mitico ISIS. Perché la cosa strana è che se il Mondo è in Guerra contro l’Isis, Twitter non lo è (Amazon invece mette oggi la bandiera francese come esca per i suoi consumatori, almeno quelli non corsi e non... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono prove che sia un false flag – per ora. Ciò che sembra provato è che Daesh è in grado di portare avanti missioni avanzate con legami importanti. Scorrendo centinaia di report ho trovato un cittadino danese che descriveva uno degli assalitori... continua a leggere
Scritto da: Franco Iacch
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il mondo piangeva le vittime di Parigi, gli Stati Uniti, sabato notte, hanno consegnato un secondo carico di munizioni alla coalizione araba siriana per via terrestre. Le munizioni, secondo quanto affermato dal Pentagono, sono state tresferite da Erbil verso la Siria orientale. continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ennesimo scandalo programmato ad orologeria è deflagrato da pochi giorni, coinvolgendo stavolta il mondo dell'atletica e dello sport della Russia, accusato di aver falsato, con la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di venerdì è molto più grave di quella di Charlie Hebdo e non solo perché il tributo di sangue è molto più alto. E’ più grave perché porta nel cuore dell’Europa tecniche... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'intervista a il Manifesto il noto filosofo dichiara: "Pretendono che al-Assad sia il nemico principale. E così proteggono gli islamisti contro il regime siriano. Questa è una politica stupida perpetrata dalle potenze occidentali” In un'intervista... continua a leggere
Scritto da: Bassem Saleh
il 16/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parigi brucia come Beirut, Damasco, Baghdad, Tripoli, San’a, e la Palestina. Bassem Saleh Parigi brucia come Beirut, Damasco, Baghdad, Tripoli, San’a, e la Palestina. Il terrorismo mondiale non ha più colore né razza né religione è semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Mirko Molteni
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo oltre quattro anni di guerra civile, le forze armate... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane, i leader di tre delle principali economie europee sono stati protagonisti di incontri ad altissimo livello con esponenti del governo cinese a riprova dei... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intelligence Usa rivela: probabilmente è stata una bomba dell’ISIS ad abbattere l’aereo russo. Perché l’annuncio viene dalla “intelligence Usa”? Perché i servizi russi volevano tener riservata la notizia. “Una fonte dello... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOHA – In mezzo alla landa desolata di specchi che circondano la tragedia siriana, resta un solo fatto lapalissiano: nonostante siano apparentemente lontanissime, i Sauditi continuano a parlare con i Russi, perché? Una ragione fondamentale è che la paranoica... continua a leggere
Scritto da: Ludovico Nobile
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mainstream occidentale e propaganda russa concordano sul fatto che la verità sul disastro aereo della Kogalymavia nel Sinai non vada raccontata. [L. Nobile] © Sputnik/ Maxim Grigoryev ... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A fine settembre sono iniziati i bombardamenti russi contro il “Califfato” e le milizie jihadiste. L’aviazione russa ha colpito caserme e postazioni militari, fabbriche e depositi di munizioni, centri di comando e campi di addestramento. La Russia... continua a leggere
Scritto da: Pablo Jofre Leal
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scenario politico militare che si presenta in Medio Oriente rappresenta l’espressione nitida di un pianeta che all’inizio del quarto lustro del secolo XXI affronta posizioni diametralmente opposte nella forma di gestire le relazioni internazionali. Si... continua a leggere
Scritto da: Alexander Mercouris
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La campagna militare appare ponderata e calibrata nel raggiungere l’obiettivo politico della Russia di uno Stato siriano unito e laico La campagna militare russa in Siria è... continua a leggere
Scritto da: Max Bonelli
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Appelloalpopolo del 31-10-2015 (N.d.d.) Una mattina di un normale giorno di scuola in Svezia in ottobre, ragazzi che si affannano all'ingresso, la... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fisico e saggista belga analizza la crisi dei rifugiati e propone alcune questioni alla “sinistra mondialista” ed alla sua falsa morale in un suo articolo recente. “ Non abbiate fiducia di questi cosmopoliti che vanno a cercare lontano,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’area che va dalla Siria all’Iraq andrebbe dunque incontro ad una frammentazione politica simile a quella sperimentata dall’ex Jugoslavia con un piccolo stato dominato dagli alawiti comprendente le zone di Aleppo, Hama, Homs fino a Damasco mentre nella restante parte –... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 09/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
05/11/2015 Per una settimana circa i media occidentali, a proposito dell'aereo russo caduto sul Sinai, hanno rimosso l'ipotesi dell'attentato dell'Isis. Perché? E perché non riconoscere che la Russia è un partner importante nella lotta al terrorismo... continua a leggere