La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei provare a parlare di immigrazione, ormai endemica e di proporzioni non compatibili con l’economia europea, senza che mi si affibbi la facile e banale etichetta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per comprendere le cause e gli effetti del fenomeno migratorio che in questa estate del 2015 sta creando seri problemi in Europa, e specialmente nelle sue regioni mediterranee sudorientali, non si può prescindere dal considerare il problema dei problemi di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così la risposta dell’Unione europea all’attentato sul treno Amsterdam-Parigi si concretizza nella richiesta di rendere nominativi i biglietti ferroviari, di introdurre controlli sulle persone e sui bagagli, di istituire pattuglie congiunte sui treni. Ed è ancora... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un evidente gioco delle parti. Non studiato a tavolino, non stabilito con discussioni e accordi precisi. Si svolge perché non può non svolgersi. Come ho sostenuto da sempre – e come chiarito recentemente da Georges Friedman –... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Napoleoni
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche mese fa la NATO con gli USA in testa (e l’Europa al guinzaglio) aprivano il fronte orientale. Alcuni anno impiegato molto tempo prima di capire che in Ucraina era avvenuto un colpo di Stato anti Russo; molti non... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono 6832, secondo i dati di luglio 2015, le vittime ufficiali della guerra che si sta combattendo da oltre un anno nella regione orientale... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nemmeno il tempo di terminare una vacanza in Iran che la santorinaGiulia Innocenzi delizia la platea di Facebook con lamentele inerentimolestie, sessuali e non, subite da lei e da una sua compagna di viaggio in terra persiana. Un reportage contenente foto e racconti al... continua a leggere
Scritto da: Anna Bono
il 31/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
+C’è una prospettiva che di solito manca nella riflessione sugli attuali flussi migratori dall’Africa. Cresce la preoccupazione di come fare a mantenere centinaia di migliaia di persone che vanno nutrite, alloggiate,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Biamonte
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’estate regna in tutta Europa, dalla Grecia alla Svezia. Le vacanze hanno svuotato gli uffici e riempito le spiagge. Fiori sbocciano dappertutto e la loro fragranza scorre come un fiume. Feste interminabili, spettacoli ed esibizioni artistiche impreziosiscono le vecchie e... continua a leggere
Scritto da: Eric Zuesse
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Libia, Siria, Ucraina e in altri paesi della periferia come ai confini dell' Europa, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha perseguito una politica di destabilizzazione, caratterizzata da attentati e altre forme di assistenza militare, che spingono milioni di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I colloqui tra i rappresentanti della Corea del Nord e della Corea del Sud sembrano avere dato alcuni frutti nella giornata di lunedì, fermando l’escalation delle tensioni tra i due... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 luglio è stata una giornata drammatica per le borse asiatiche: Shanghai ha perso il 5,9% e Shenzen il 2,5%. In due settimane, sui mercati azionari cinesi si è registrata una perdita di più di 3.700 miliardi di dollari. Lo spettro ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da due settimane, la stampa internazionale è in fermento per via delle voci che annunciano l’inizio di un’operazione militare statunitense contro la Siria. Thierry Meyssan, che aveva denunciato una manipolazione del generale John Allen e dei suoi amici al fine di... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Si tratta di un cambiamento profondo e significativo che si è appena realizzato nel Levante: l’esercito russo comincia a impegnarsi contro il terrorismo in Siria. Benché sia assente dalla scena internazionale dal tempo della dissoluzione dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina non è piccina, ma nemmeno politicamente così grande. Dalla pagine virtuali di questo recondito sito tante volte abbiamo distribuito bromuro concettuale agli eccitatissimi filocinesi di casa nostra, tutti convinti che il sorpasso di Pechino su Washington fosse solo... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia è una terra bellissima, ricca di risorse, con molte persone intelligenti e amichevoli. Capita anche che abbia un presidente intenzionato a distruggere la nazione una volta orgogliosa. Sempre più dettagli emergono rivelando che lo Stato islamico in Iraq e Siria, ... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 29 settembre al 1 ottobre il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, si recherà in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La triste vicenda greca ha avuto un solo grande merito, quello di far dileguare quella specie di incanto catatonico che impediva di discutere ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Il terrorismo costituisce una minaccia diretta alla sicurezza dei paesi Nato», ha dichiarato il Consiglio Nord Atlantico, condannando «gli attacchi terroristici contro la Turchia» e impegnandosi a «seguire gli sviluppi alla... continua a leggere