La risorsa dello Stato Islamico è il petrolio: di fatto è il nono produttore dell’OPEC
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il petrolio dello Stato Islamico continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il petrolio dello Stato Islamico continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire cosa pensa realmente dell' ISIS il mondo Islamico è interessante la riflessione della massima autorità di un vero stato Islamico, la Guida Suprema della Repubblica Islamica dell' Iran, Imam Khamenei. continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I seguaci di Al-Qaeda e del Califfato hanno aggredito lo spazio apparentemente vuoto del Sahara, un mare di sabbia solcato dai flussi inarrestabili della guerriglia, del contrabbando, dei migranti Nella guerra al... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra che si è estesa fino a Parigi è incomprensibile per i francesi, che sanno poco e niente delle attività segrete del loro governo nel mondo arabo, delle sue alleanze contro natura con le dittature del Golfo e della sua partecipazione attiva al terrorismo internazionale.... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Patto di Stabilità resta un tabù intoccabile per la Commissione europea ma con alcune eccezioni. Se gli investimenti in opere infrastrutturali continuano infatti a dover essere conteggiati nel disavanzo pubblico, lo stesso non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un lettore commenta che ho sbagliato tutto a sospettare il mega attentato di Parigi di essere un false flag o auto-attentato del regime francese, perché: “1) La Francia va a bombardare l’Isis direttamente a braccetto con la ... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli attentati di Parigi i media si sono interrogati per giorni su chi fossero realmente i terroristi che hanno colpito e, ciò che più importa, l'identità dei loro mandanti. Fin da subito tutta l'attenzione si è indirizzata sullo Stato Islamico che, come... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove prospettive per Euskal Herria? Alcuni recenti avvenimenti sembrano legittimare una risposta affermativa. Da un lato abbiamo, a conferma dell'intensità del dibattito, le recenti dimissioni di Arantza Quiroga*... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
15 novembre 2015: una donna curda, Selamet Yeşilmen, incinta e madre di cinque bambini, è stata assassinata mentre stava scendendo le scale dal secondo piano per raggiungere il giardino con le figlie Sevcan e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche tempo la questione del popolo saharawi e della sua lotta di liberazione dal dominio del Marocco sembra scomparsa dalla maggioranza dei media. Eppure la lotta prosegue in tante forme. Recentemente con lo sciopero della fame “a staffetta” per fare... continua a leggere
Scritto da: Anna Lombroso il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A circolare nella rete, che si sia modesti autori di post o compulsivi incollatori di link, gattini o jingle, l’impressione che se ne trae è che le reazioni ai fatti di Parigi sia talmente emotiva da diventare ideologica, che la... continua a leggere
Scritto da: Michel Houellebecq il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scrittore e intellettuale francese Michel Houellebecq:«La situazione incresciosa nella quale ci ritroviamo è da attribuire a precise responsabilità politiche» di MI INTERESSA gli argomenti ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di procedere con l’esposizione di questo redazionale proviamo a fare il gioco del Risiko sullo scacchiere mondiale in questo modo potremmo anche cercare di interpretare quanto accaduto a Parigi lo scorso 13 Novembre. Pertanto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Da Gai il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
. A fine settembre sono iniziati i bombardamenti russi... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha ancora senso tenere distinto l’islam politico dall’islam tout court? continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che... continua a leggere
Scritto da: Spartaco A. Puttini il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage di Parigi è senza precedenti. E' dal 1961 che la capitale francese non si trovava in stato d'eccezione. All'epoca era in corso un tentativo di putsch da parte dei terroristi di estrema destra dell'OAS, contrari... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Padre Jean Marie Benjamin il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato Padre Jean Marie Benjamin, già funzionario Onu, Presidente del “Benjamin Committee for Iraq e autore del libro“ Iraq effetto boomerang - Da Saddam... continua a leggere
Scritto da: Carlos Alberto Pereyra Mele il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Elezioni presidenziali argentine: Quale futuro per la grande nazione dell’America latina dopo oltre un decennio di governo peronista? continua a leggere