La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Neve Gordon
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Miri Ragev (nella foto), Ministra della Cultura e dello Sport dello Stato di Israele, supporta la tortura.Non è la sola. La accompagnano il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e quasi tutti i ministri e membri della Knesset che la hanno seguita nel suo... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 25/08/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “questione curda” riveste come non mai un fattore di instabilità e di conflitto nello scacchiere vicinorientale. Viene spesso sottovalutata o deliberatamente occultata la strategia statunitense e israeliana di frammentazione dell’area, ... continua a leggere
Scritto da: Robert Parry
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se i neocon ce la faranno anche questa volta, avremo nuovamente truppe USA su suolo iracheno, l’esercito USA deporrà il Governo della Siria (probabilmente aiutando... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo Syriza, il 19 luglio, ha firmato un’alleanza con Israele. Un’alleanza militare, o meglio di sottomissione. La cosiddetta alleanza comprende infatti la clausola di cosiddetto “status of forces”, la quale “offre immunità... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media ed i nostri governanti ci hanno detto che quella siriana è stata una estensione delle primavere arabe. Loro ancora sostengono che è stata la violenta repressione del governo che ha scatenato la ‘reazione’... continua a leggere
Scritto da: Michele G. Basso
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal vagone piombato al jihadismo senza frontiereGli USA, sconfitte le dittature fasciste, ne hanno ereditato l’aggressività, il revisionismo bellico, il disprezzo per ogni norma internazionale. La differenza è che, mentre i fascismi si svilupparono in paesi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’intervista del 14 luglio su TF1 e France 2, il presidente François Hollande ha negato che Israele possieda la bomba. Ma lo Stato ebraico ha 80-400 testate nucleari e ha già fatto uso di bombe al neutrone sulle popolazioni civili. Hollande l’ignora, al punto da non... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La seconda evasione da un carcere di massima sicurezza messicano di Joaquín Guzmán, noto anche come “El Chapo”, temuto capo del famigerato cartello della droga di Sinaloa, ha puntato i riflettori dei media sul narco-Stato del Messico. La prima evasione di El Chapo nel... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo tutto, gli attacchi aerei turchi in Siria iniziati la settimana scorsa contro lo Stato islamico sembrerebbero essere un cambio della posizione di Ankara verso il gruppo terroristico. L’esercito turco ha denominato l’operazione “Yalcin Nane” dal sottufficiale turco... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione adottata lo scorso fine settimana dal governo turco di prendere parte attiva alla campagna bellica guidata dagli Stati Uniti ufficialmente contro lo Stato Islamico (ISIS)... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 luglio è stata una giornata drammatica per le borse asiatiche: Shanghai ha perso il 5,9% e Shenzen il 2,5%. In due settimane, sui mercati azionari cinesi si è registrata una perdita di più di 3.700 miliardi di dollari. Lo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Renzi manifesta la... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Di Rienzo
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recensione di Alessandro Vitale al mio volume, “Il conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale” (Rubbettino Editore), ora comparsa sul sito della meritoria Associazione italiana Studi di... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era troppo tempo che mancavano dalle cronache; prima o poi era destino che qualcuno ne riparlasse. Ci ha pensato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corse-Matin, l’unico giornale pubblicato in Corsica, dove mi trovo in questo momento (fino a vent’anni fa era scritto in lingua locale, ora ha ceduto al francese) si occupa normalmente di abigeati, di furti di mucche,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa occidentale accoglie favorevolmente l’autorizzazione da parte della Turchia agli Stati Uniti di utilizzare le sue basi militari per combattere il Daesh, Thierry Meyssan osserva le tensioni interne del paese. Secondo lui, la permanenza di Erdoğan al potere e... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se sul fronte interno il governo ellenico ha tradito molte delle aspettative legate alla promessa di opporre un secco ‘no’ alle nuove imposizioni da parte dell’Unione Europea e del Fmi – ma d’altronde la gabbia autoimposta della permanenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo yemenita si stringe attorno alla Resistenza di Ansarola: risorgerà l’oasi islamosocialista ?Davanti all’indifferenza della Comunità Internazionale – oltre alla così detta opinione pubblica occidentale – la... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando in Grecia Tsipras è andato al governo, in Israele è suonato l’allarme: Syriza, sostenitrice della causa palestinese, chiedeva di porre fine alla cooperazione militare della Grecia con Israele. Di fronte alla... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia per fortuna non è soltanto Erdogan: cresce il dissenso interno ad un'operazione scellerata voluta da Ankara in cui si rischia la totale destabilizzazione del medio oriente. Ma intanto la NATO appoggia il nuovo sultano, mentre i curdi vengono sistematicamente bombardati e... continua a leggere