Dopo Parigi, Putin vincitore della pace
Scritto da: Claudio Moffa il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Moffa il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo lo studioso di civiltà arabo-islamica Galoppini, i terroristi seguono un Islam «non tradizionale». E l'Italia dovrebbe guardare a Mosca, più che a WashingtonSiccome di banalità e di politically correct in questi giorni successivi alla tragedia di... continua a leggere
Scritto da: Franco Iacch il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SIRIA, MONITO DEGLI IRANIANI AGLI USA: "STATE REGALANDO CENTINAIA DI MISSILI ANTICARRO AD AL-QAEDA"(di )23/11/15 “Ringraziamo i nostri fratelli dell’Esercito Siriano Libero per i missili che ci hanno donato la... continua a leggere
Scritto da: Mawuna Remarque Koutonin il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sapevate che molti paesi africani continuano a pagare una tassa coloniale alla Francia dalla loro indipendenza fino ad oggi?Quando Sékou Touré della Guinea decise nel 1958 di uscire dall’impero coloniale francese, e optò per... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Vladimir Putin ha compreso ciò che François Hollande è stato incapace di vedere: se Damasco diventava capitale islamica nelle mani dell’Armata di Conquista (Al Nusra e soci) o dello Stato Islamico, “l’islamismo avrebbe comprovato la sua... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Devo riconoscerlo: anche l’ultimo false flag ha avuto successo, nel senso che ha raggiunto lo scopo che si prefiggevano i suoi mandanti globali. Tutte le buone persone che conosco sono spaventatissime dei fatti di Parigi; si sentono minacciati personalmente da questo... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cosiddetto Stato Islamico finora una cosa l’ha capita: hanno attaccato briga con la gente sbagliata. Siamo nella zona del “non si fanno prigionieri”. Per la Russia, si combatte senza guantoni. Specialmente dopo che la webzine dei terroristi Dabiq ha pubblicato... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parigi non vuol più rovesciare il regime laico siriano, né distruggere il suo esercito, ma creare uno stato coloniale curdo filoisraeliano tra Iraq e Siria [Thierry Meyssan] ... continua a leggere
Scritto da: Daniel Lazare il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esclusiva: mentre Washington dedica molto rumore e furore alle richieste di una guerra più ampia in Siria e la necessità di allontanare i rifugiati siriani, democratici e repubblicani evitano la domanda più difficile: come affrontare... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rovine di Gaza, in Palestina continua a leggere
Scritto da: Giusy Baioni il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MondoNon solo terrorismo. La perizia ordinata dal tribunale ha autenticato un documento datato 10 dicembre 2006 che dimostra come Moussa Koussa, allora capo dei servizi segreti, avesse chiesto lo sblocco dei fondi a Bachir Saleh, direttore di gabinetto del rais e... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Lamperti il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Franco Angioni, già comandante del contingente italiano nella missione di pace "Libano 2", spiega in un'intervista ad Affaritaliani.it la genesi dell'Isis e il modo in cui può essere... continua a leggere
Scritto da: Carolina Ambrosio il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Mini il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MondoLo schema è quello classico di azione e reazione: ma se davvero lo Stato islamico ha cominciato a pensare in termini globali occorre vedere se ha le capacità pratiche di sostenere una tale dimensione. Il problema di Daesh è risolvibile... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden, il vicepresidente degli Stati Uniti affiancato ad Obama, non passerà alla storia come il più acuto degli statisti. Anzi non passerebbe alla storia per niente, se non fosse per una qualità: è... continua a leggere
Scritto da: Jim W. Dean il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama in Malaysia continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il terrorismo islamico è solo una forma di depistaggio. È proprio una curiosa circostanza, niente affatto casuale, quella in cui uno degli attentatori di Parigi porti addosso un prezioso documento personale come il passaporto (guarda caso, di nazionalità... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le strade di Parigi, ancora bagnate dal sangue degli innocenti uccisi venerdì scorso, continuano ad essere irrorate dalle lacrime del mondo intero. Le stragi che hanno colpito la capitale francese hanno scosso gli animi. Ma hanno anche sollevato perplessità sull’efficacia dei... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni appare folgorante una frase riportata dal Financial Times del defunto principe Saud Feisal al segretario di Stato Usa John Kerry: «Daesh è la nostra risposta sunnita al vostro appoggio in Iraq agli sciiti dopo la caduta di Saddam». Ecco... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci il 23/11/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vendita di petrolio, contrabbando di reperti e rapimenti, ma anche ingenti finanziamenti dai Paesi del Golfo Persico: ecco come si finanziano i terroristi, che nel 2015 prevedono un ricavo di 2 miliardi di dollariI recenti attacchi di Parigi hanno finalmente suscitato, oltre ai vari... continua a leggere