La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gian Micalessin
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver armato i terroristi, il "Sultano" punta ad affossare Assad, annettere alcuni territori siriani e annientare i curdi. Grazie alla miopia di Obama Ha armato l’Isis, appoggiato gli alqaidisti di... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo sul nucleare iraniano per “Bibi” Nethanyau è stato un... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Rodzhers
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni internet è pieno di lamentele riguardo ai presunti errori e tradimenti... continua a leggere
Scritto da: Rasoul Goudarzi
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni, i 900 Kilometri di frontiera tra la Turchia e la Siria sono stati il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Matteo Carnieletto
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il mullah Omar è morto". Quante volte abbiamo sentito questa frase nel corso degli ultimi anni? Sei? Sette volte? Dato per morto, il mullah è... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Barack Obama, come ai suoi predecessori, non manca di certo la faccia di bronzo. L'accordo raggiunto a Vienna con l'Iran, ha spiegato, ha ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Adriano Scianca
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dei morti, si sa, si parla sempre bene. Massimo Fini, però, del mullah Omar parlava bene anche quando sembrava che fosse ancora vivo. Figurarsi se oggi, dopo la notizia della sua presunta morte, può aver cambiato... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 13 anni trascorsi in carcere il Lama tibetano Tenzin Delek Rinpoche è morto in una prigione nel sudovest della Cina dove stava scontando una condanna a 20 anni. continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Fabrizio Tringali
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È evidente a tutti che la fine drammatica dell'esperienza del governo Syriza è uno spartiacque. Essa infatti rappresenta la verifica concreta, l'experimentum crucis che decide se una strategia politica sia valida oppure no. Non è difficile, se si ha... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un primo ministro preso a sassate all’estero non è cosa da tutti i giorni. Se poi questo primo ministro è quello di un Paese che porge le proprie scuse ai familiari di un massacro di cui è considerato responsabile, credo si tratti di una... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Particolarmente alto il rischio che un giorno possano essere usate armi nucleari in Medio Oriente, dove l’unico paese a possederle è Israele, che a differenza dell’Iran non aderisce al Trattato di non-proliferazione.... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giunti a questo punto triste e pericoloso degli avvenimenti che riguardano la Grecia e le schiaccianti richieste della Troika, diventa chiaro che tutto questo non sarebbe mai successo se il popolo Greco non si fosse sentito in colpa per la... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avendo indicato subito la scarsa rilevanza delle mosse di Tsipras e del referendum, non mi metterò adesso ad inveire contro quest’uomo. Si é barcamenato, ha fatto il furbo nei limiti (stretti) delle sue possibilità. Ha all’apparenza fallito al... continua a leggere
Scritto da: Maram Susli*
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In quella che l’UNESCO ha definito “pulizia culturale”, lo Stato Islamico di Iraq e Siria (ISIS) ha cominciato a distruggere le statue della città siriana di Palmira, risalenti a 2000 anni fa, e afferma di aver installato esplosivi... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il debito greco ora si può rendere sostenibile solo attraverso misure di... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due sono le principali partite che si stanno giocando sulla scacchiera mondiale: da una parte la ridefinizione degli equilibri geopolitici nel Medio Oriente, dall’altra la “gestione” della crisi di Eurolandia in un clima di guerra fredda con la Russia. continua a leggere
Scritto da: Diego Del Priore
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A quarantadue giorni dalla vittoria alle elezioni di marzo, Benjamin Netanyhau ha formato un nuovo governo, dopo che il 7 maggio scorso è stato raggiunto un accordo per la ... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlando da Charlottesville, il miliardario e candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump ha deplorato il presidente Barack Obama sui “trattati della disperazione”, mentre a Vienna si firmava l’accordo nucleare finale con l’Iran. Trump aveva in parte ragione,... continua a leggere
Scritto da: Rostislav Ishenko
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annibale portò Roma sull’orlo della sconfitta durante la seconda guerra punica. L’esercito di Cartagine marciò in Italia come se fosse il proprio cortile di casa. Tuttavia, alla fine, Publio Cornelio Scipione Africano, il Vecchio, poté spostare il teatro delle... continua a leggere