L’Obama recita la “commedia dell’ingannato”
Scritto da: Luciano Lago il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione pubblica dei paesi europei deve prepararsi ad una nuova farsa o, meglio... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione pubblica dei paesi europei deve prepararsi ad una nuova farsa o, meglio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Boicottare Israele, colpevole di genocidio contro i palestinesi. Per la prima volta in Europa, o meglio in tutto l’Occidente, la proposta è sul tavolo di un... continua a leggere
Scritto da: Parmen Posokhov il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ssAl centro della storia c’è la geografia. Un fatto che la maggior parte delle persone spesso non capisce, perché semplicemente non conosce la geografia. Quando ascolto molti politici, politologi, soprattutto liberali, inevitabilmente contesto le loro conoscenze sulla... continua a leggere
Scritto da: F.William Engdahl il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sorprende affatto, fatta eccezione per la velocità con cui accade. Nel giro di poco più di un decennio, dalla decisione sfortunata di Bush d’invadere e occupare l’Afghanistan e poi l’Iraq nel marzo 2003, gli Stati Uniti d’America sono riusciti a perdere... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fuori tema. “La canea della stampa e di tutte le forze politiche si è scatenata, come a Pompei, contro l’assemblea sindacale legittima e autorizzata, di due ore, dei lavoratori dei monumenti... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per contenere Mosca e garantire la superiorità di Israele, gli Usa pronti a cancellare intere nazioni come Iraq e SiriaL’obiettivo degli Stati Uniti è quello che avevano già negli anni ’80 con l’Iran e con l’Iraq: non assegnare la vittoria a nessuna delle... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Menconi il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inutile nascondercelo, la foto del bambino curdo di Kobane morto sulle spiagge di Bodrum ci ha toccato tutti. Che poi si sia cercato di esorcizzare il sentimento nelle solite polemiche all’italiana è un altro conto, talvolta... continua a leggere
Scritto da: Annarita Mavelli* il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
litica3941Valdimir Putin continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La drammatica testimonianza dell'arcivescovo caldeo di Aleppo, che accusa in particolare la Turchia di foraggiare i terroristi. E ai cristiani siriani dice: "Non abbandonate il Paese" “L’Europa non si può accontentare di fornire o di proclamare... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Libia ed in Siria ed Iraq ormai sta andando in metastasi: non solo la guerra c’è, e con essa il dramma dei profughi, ma minaccia di estendersi in... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Guardian di questa settimana riporta uno studio sui sopravvissuti all’olocausto che rivela come il trauma ebreo venga trasmesso dai sopravvissuti ai figli attraverso i geni. La conclusione emerge dalle ricerche di una squadra dell’ospedale Mount Sinai di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' ineccepibile il tentativo di Angela Merkel di ripristinare, a livello europeo, il principio del diritto d'asilo per chi fugge dalle guerre. E' un diritto che esiste dalla notte dei tempi (come il dovere del soccorso in mare) e che comunque è sanzionato da tutte le ... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia sta cercando di conservare il suo avamposto in Siria che le garantisce un accesso privilegiato al Mediterraneo. Tra Latakia e Tartus ci sono basi e mezzi russi a presidiare un pezzo di terra estremamente strategico per la proiezione di Mosca su uno scenario da sempre... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le piaghe d’Egitto erano sette, ma i cancri che oggi minacciano l’umanità, pur essendo soltanto tre, le supereranno di molto quanto a effetti devastanti. Tutti noi, in Italia e in Europa, ne stiamo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Foa il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ah, i giornalisti. O meglio: i fotoreporter. La foto di Aylan, che ha commosso il mondo cambiando la percezione dell’opinione pubblica sul problema dei rifugiati, era autentica: non c’è stata manipolazione e i tentativi di dimostrare il... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per avere un’idea del livello di paranoia e di islamofobia che, opportunamente alimentata, sta montando da questa parte dell’Atlantico – e non solo da questa - vi racconto... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esclusione della Russia dalla Coalizione anti-ISIS può trasformare la NATO e i Paesi della Coalizione Internazionale in alleati dello Stato Islamico. La Russia di Putin è decisa più che mai ad... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 22/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso dovrebbero essere obbligati a smentire, ma non smentiscono. Dovrebbero licenziare i giornalisti bugiardi e incompetenti. Ma non licenziano. I direttori di quei giornali e telegiornali dovrebbero apparire in video, o in prima pagina, scusandosi per i propri “errori” e orrori. Ma... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo il 14/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci voleva l’assalto alle frontiere dell’altra Europa – quella ricca – per richiamare tutti ad un po’ di sano realismo: l’invasione dell’Europa è cominciata. Soltanto cominciata, si badi bene, perché il capo del... continua a leggere