Grecia ed Ucraina, le due facce della crisi europea
Scritto da: Luciano Lago il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Grecia rappresenta una faccia delle crisi che stanno premendo sull’Europa, con... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Grecia rappresenta una faccia delle crisi che stanno premendo sull’Europa, con... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Il Ribelle, quotidiano on line, del 25-6-2015 (N.d.d.) Gli Stati Uniti che spiano la Francia. Sono cose che tra alleati non si fanno. Meglio... continua a leggere
Scritto da: Moran Mor Ignatius Aphrem II - Gianni Valente il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(©Reuters)(©REUTERS) MILIZIANI... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di primo pomeriggio del 26 giugno mi chiamano affannosamente da due o tre quotidiani e debbo mettermi al lavoro con fretta febbrile. Tragiche, terribili notizie provengono da Lione, dalla Tunisia, dal Kuwait e dalla Somalia. E dal canto mio la cosa che mi sorprende, mi fa da una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 14 marzo 2014 tu titolavi un tuo articolo: “Ucraina: il segreto che nessuno spiega (e che dovreste sapere…), ci spieghi quali sono le vere ragioni che hanno portato al conflitto fra Russia e Ucraina? E in questo scenario, che ruolo ricoprono gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi l’ex presidente egiziano Morsi è comparso in Tribunale vestito con una tuta rossa che è quella che in Egitto si fa indossare ai condannati a morte, parodia delle tute arancioni... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie che in questi giorni si susseguono aorticamente circa i destini della Grecia di continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iran, embargo a parte, già sono presenti i tedeschi. E così i francesi. E l’intera regione centro-asiatica è un immenso bazar dove arrivano uomini d’affari assai lesti e molto pratici. continua a leggere
Scritto da: Robert Reich il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Follow the money: dietro la crisi del debito in Europa si nasconde un altro gigantesco bailout di Wall StreetOggi (4 Ottobre u.s. – ndr) Ben Bernanke si è aggiunto alle voci di coloro che si dicono preoccupati per la crisi del debito in Europa. Ma perché... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se sinceramente questa storia delle romantiche “flotille” ha un po’ stancato, gli “attivisti” filo-palestinesi provano ancora a forzare il blocco imposto dagli israeliani (e dagli egiziani, ad onor del vero) sulla Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Piotr Vorobiov il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Piotr Vorobiov, analista del Fondo di Cultura Strategica | da www.fondsk.ruTraduzione dal russo di Mauro... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo venerdì di Ramadan ha visto l’ISIS protagonista con tre attentati – Francia, Tunisia e Kuwait – ed un bilancio complessivo di ben sessanta morti e centinaia di feriti. Gli attentati apparentemente slegati fra di loro presentano invece più di un... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice NATO andato in scena questa settimana a Bruxelles si è trasformato nell’ennesimo prevedibile festival dell’ipocrisia, con i paesi dell’Alleanza... continua a leggere
Scritto da: Yusuf Fernandez il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa, il presidente russo Vladimir Putin, ha approfittato dell’occasione di un discorso tenuto presso il Foro Economico di San Pietroburgo per enfatizzare che la posizione russa di appoggio verso la Siria non ha subito alcun tipo di cambiamento. ... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Occidente spaccia l'embargo alla Siria per sanzioni rivolte a personaggi del regime; in realtà affama un paese moribondo, devastato da anni di guerra. E nemmeno su questo l'Occidente è innocente. Qualcuno ricorda i 500.000 bambini... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arginare l’avanzata del nemico sarebbe compito di forze amiche, che perseguendo il loro interesse fanno anche il nostro. Il nostro interesse d’italiani, tanto per fare un banale esempio, sarebbe quello di liberarci definitivamente – e il... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 30/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Ripugnante violenza»: così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg definisce l’attacco terroristico in Tunisia. Cancella con un colpo di spugna il fatto che la reazione a catena, di cui la strage in Tunisia è uno degli effetti, è stata messa in moto... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 16/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le classi dirigenti di Parigi e Londra hanno scelto cosa voler fare dell'Italia: il paraurti per le tragedie della globalizzazione [Pino Cabras] R ... continua a leggere
Scritto da: Alì Pourmarjan - Emanuele Bossi il 16/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
D. Cosa si può dire della diffusione della cultura iraniana in Italia? R. Risale al 1958(2) la stesura di un protocollo d’intesa culturale, scientifico e didattico regolato da accordi bilaterali tra l’Italia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 16/06/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il network emiratino Al Arabya, Usa e Russia avrebbero avuto un abboccamento sulla Siria, dopo quattro anni di guerra civile ed un numero impressionante di morti. Un “riavvicinamento” delle posizioni che dovrebbe includere la “riconciliazione” su... continua a leggere