La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL BOEING MALESEIl 17 luglio del 2014, sopra i cieli dell’Ucraina, un aereo della Malaysa Airlines partito da Amsterdam e diretto a Kuala Lumpur, precipitò con a bordo 283 passeggeri (la stragrande maggioranza olandesi) e 15 membri... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal Pentagono si è dimessa Evelyn Farkas, vice-assistente segretaria del Ministero Difesa con una carica interessante: era quella che gestiva le relazioni militari con Ucraina e Russia, ossia armava la giunta di Kiev e la spingeva alla guerra contro i secessionisti del... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Bogdana Ivanova e Talal Khrais
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assistiamo a una partita a scacchi che potrebbe cambiare radicalmente i rapporti di forza in Medio Oriente e su scala globale. I rischi dell'offensiva USA a Raqqa continua a leggere
Scritto da: Eva Milan
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per leggere un libro in cinese devi prima imparare il cinese. Per leggere l'informazione di guerra devi conoscere quali sono le fonti e la struttura del loro linguaggio. ... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la guerra afghana che dura più di quella del Vietnam, giustificata per vendicare l’11 settembre con decine di migliaia di vittime e nella quale gli effetti collaterali, vale dire le vittime civili dei raid aerei,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“omnia divina humanaque iura permiscentur” (Cesare, De bello civili, I, 6)La guerra civile è propriamente un conflitto armato di ampie proporzioni, in cui le parti belligeranti sono costituite principalmente da cittadini di un medesimo Stato; obiettivo di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2015 verrà ricordato sui libri di storia come un anno fondamentale nell’avventura del genere umano su questa terra: l’anno in cui la menzogna americana s’è mostrata a tutti per quello che è. Nuda, senza più veli,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Direttore, il Fatto di ieri pubblica un comunicato di Amnesty International che denuncia “stupri di gruppo e caccia all’uomo realizzati casa per casa dalle squadre della morte dei talebani sono solo alcune delle testimonianze strazianti di civili che sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli aerei russi mettono in fuga le milizie del califfato che hanno occupato la Siria. In pochi giorni le uscite dei Sukhoi di Mosca hanno colpito più bersagli di quanti non ne fossero stati precedentemente individuati, ma solo sulla carta, dalle forze della coalizione... continua a leggere
Scritto da: Ziad Fadil
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo si può vedere ovunque. Le prove sono sorprendenti. I media occidentali seguono ancora le direttive di CIA, MI6 e BND; a tutti viene detto di rimanere fermi sulle vecchie posizioni. I russi attaccano i civili. I russi colpiscono i “ribelli moderati” e... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Probabilmente passeranno al governo vincitore delle prossime elezioni politiche spagnole, che si terranno a fine novembre, i complessi grattacapi derivati dai risultati del voto catalano, all'... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tante volte gli europei hanno accolto gli appelli degli Stati Uniti, sostendoli. Oggi si aspettano che siano gli americani a dare una risposta concreta alle loro preoccupazioni. La vera fonte di instabilità non è Assad, che peraltro da tempo convive senza problemi con Israele, ma il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Santoianni
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che fare quando crolla il castello di menzogne costruito sulla Siria e l’opinione pubblica comincia a mettere gli USA e i suoi alleati sul banco degli imputati per una guerra costata finora 250.000 morti e quattro milioni di profughi? Ovvio, si riciclano bufale di due anni fa nella speranza... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Errore? Rischio calcolato? Atto deliberato?Il governo afghano ha «giustificato» il bombardamento da parte della Nato di un ospedale di Médecins sans frontières a Kunduz in questo modo: «Lì si nascondevano dieci talebani». E’ una confessione di... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito
il 05/10/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Martha Mundy
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posta in gioco nello Yemen è molto più che semplici violazioni sistematiche della Convenzione di Ginevra rispetto ad una qualsiasi delle recenti guerre che le potenze occidentali hanno sostenuto nel mondo arabo (Iraq, Siria, Libia e Gaza) e dunque perché... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 28/09/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sostenendo i Fratelli Musulmani abbiamo aperto le porte dell'inferno. Aiutiamo i siriani e gli iracheni a richiuderle. Vinciamo insieme la barbarie [T. Meyssan] ... continua a leggere