La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Mutti
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 luglio è stata una giornata drammatica per le borse asiatiche: Shanghai ha perso il 5,9% e Shenzen il 2,5%. In due settimane, sui mercati azionari cinesi si è registrata una perdita di più di 3.700 miliardi di dollari. Lo... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Renzi manifesta la... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Di Rienzo
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recensione di Alessandro Vitale al mio volume, “Il conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale” (Rubbettino Editore), ora comparsa sul sito della meritoria Associazione italiana Studi di... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era troppo tempo che mancavano dalle cronache; prima o poi era destino che qualcuno ne riparlasse. Ci ha pensato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corse-Matin, l’unico giornale pubblicato in Corsica, dove mi trovo in questo momento (fino a vent’anni fa era scritto in lingua locale, ora ha ceduto al francese) si occupa normalmente di abigeati, di furti di mucche,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa occidentale accoglie favorevolmente l’autorizzazione da parte della Turchia agli Stati Uniti di utilizzare le sue basi militari per combattere il Daesh, Thierry Meyssan osserva le tensioni interne del paese. Secondo lui, la permanenza di Erdoğan al potere e... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se sul fronte interno il governo ellenico ha tradito molte delle aspettative legate alla promessa di opporre un secco ‘no’ alle nuove imposizioni da parte dell’Unione Europea e del Fmi – ma d’altronde la gabbia autoimposta della permanenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo yemenita si stringe attorno alla Resistenza di Ansarola: risorgerà l’oasi islamosocialista ?Davanti all’indifferenza della Comunità Internazionale – oltre alla così detta opinione pubblica occidentale – la... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando in Grecia Tsipras è andato al governo, in Israele è suonato l’allarme: Syriza, sostenitrice della causa palestinese, chiedeva di porre fine alla cooperazione militare della Grecia con Israele. Di fronte alla... continua a leggere
Scritto da: Mauro Indelicato
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia per fortuna non è soltanto Erdogan: cresce il dissenso interno ad un'operazione scellerata voluta da Ankara in cui si rischia la totale destabilizzazione del medio oriente. Ma intanto la NATO appoggia il nuovo sultano, mentre i curdi vengono sistematicamente bombardati e... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver armato i terroristi, il "Sultano" punta ad affossare Assad, annettere alcuni territori siriani e annientare i curdi. Grazie alla miopia di Obama Ha armato l’Isis, appoggiato gli alqaidisti di... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accordo sul nucleare iraniano per “Bibi” Nethanyau è stato un... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Rodzhers
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni internet è pieno di lamentele riguardo ai presunti errori e tradimenti... continua a leggere
Scritto da: Rasoul Goudarzi
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni, i 900 Kilometri di frontiera tra la Turchia e la Siria sono stati il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Matteo Carnieletto
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il mullah Omar è morto". Quante volte abbiamo sentito questa frase nel corso degli ultimi anni? Sei? Sette volte? Dato per morto, il mullah è... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Barack Obama, come ai suoi predecessori, non manca di certo la faccia di bronzo. L'accordo raggiunto a Vienna con l'Iran, ha spiegato, ha ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Adriano Scianca
il 29/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dei morti, si sa, si parla sempre bene. Massimo Fini, però, del mullah Omar parlava bene anche quando sembrava che fosse ancora vivo. Figurarsi se oggi, dopo la notizia della sua presunta morte, può aver cambiato... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 13 anni trascorsi in carcere il Lama tibetano Tenzin Delek Rinpoche è morto in una prigione nel sudovest della Cina dove stava scontando una condanna a 20 anni. continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Fabrizio Tringali
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È evidente a tutti che la fine drammatica dell'esperienza del governo Syriza è uno spartiacque. Essa infatti rappresenta la verifica concreta, l'experimentum crucis che decide se una strategia politica sia valida oppure no. Non è difficile, se si ha... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 20/07/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere