La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luciano Fuschini
il 05/01/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ostilità americana verso la Russia post-sovietica è astiosa quanto quella che fu riservata all’URSS. La cosa può... continua a leggere
Scritto da: Pietro Del Re
il 05/01/2015 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È lungo 2720 chilometri Così il Marocco ha “ingabbiato” la gente del deserto RABOUNI (ALGERIA MERIDIONALE) VISTO da lontano più che di un’invalicabile barriera militarizzata il “muro della vergogna” ha l’aspetto di una... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia gli italiani l’hanno appresa dai telegiornali di qualche sera fa: il parlamento ucraino ha votato il nuovo governo; e di tale governo fanno parte tre cittadini stranieri, cui il Presidente della Repubblica ha prontamente conferito la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI TONY CARTALUCCI landdestroyer.blogspot.it Era critico verso il Governo Iraniano, quando la stampa australiana lo intervistò nel 2001, allora amava la società occidentale... Come previsto, il tipo sospettato per l' "Assedio di Sydney",... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Indiziato numero uno della rottura degli equilibri: l'accordo Russia-Turchia per sostituire il South Stream. La guerra economica chiude una Guerra Fredda, ne apre un'altra. ... continua a leggere
Scritto da: Sajd Gafurov
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il South Stream era destinato a fallire fin dall’inizio” Intervista a cura di Thomas Gras, Le Courrier de Russie, 16 dicembre 2014 Il 1° dicembre, il... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pochi giorni fa è arrivata la notizia di un ennesimo record della produzione di oppio in... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci attendono mesi cruciali per la storia del mondo. Sarà quindi utile tentare di collocare i frammenti di informazione in un quadro più unitario che... continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell’individualismo. E l’ascesa dei Brics, i nuovi padroni del ... continua a leggere
Scritto da: Luca Lippi
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Leonardo Palma
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 13 anni di guerra, la missione ISAF è giunta al termine. Verrà sostituita da Resolute Support che completerà il ritiro dei contingenti NATO nel 2016. Mission accomplished? O quando l'ultimo elicottero americano lascerà l'ambasciata di Kabul i talebani saranno... continua a leggere
Scritto da: Uriel Fanelli
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul crollo di borse, petrolio e rublo non va bene quasi nessuna lettura fornita dai giornali. Ecco qui una visione che allinea fatti, non congetture. continua a leggere
Scritto da: Leonardo Olivetti
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai chiaro a tutti che la Russia è sottoposta ad un attacco generalizzato da parte del cosiddetto Occidente. Tuttavia, è difficile credere che saranno le manovre artificiose della finanza in borsa o le speculazioni sul prezzo del barile ad affossare questo semicontinente che ha... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pesanti conseguenze per l’Europa da una prossima contromossa di Putin alla guerra economica mossagli dal potere... continua a leggere
Scritto da: Vito Lops
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse pochi lo ricordano, ma la Svezia, durante l’attacco speculativo del settembre 1992 aumentò per alcune ore il tasso overnight al 500 per cento. È uno degli esempi più eclatanti di momenti in cui la storia ha posto le banche centrali contro gli... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Kathy Kelly
il 18/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 dicembre, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Magistrato federale Matt Whitworth mi ha condannata a tre mesi di carcere per aver varcato il confine di una base militare che conduce la guerra coi droni. La punizione per il nostro tentativo di parlare in nome di gente... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 10/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla crisi ucraina, le preoccupazioni per la guerra e la ricerca della distensione fanno superare gli steccati. L'interrogazione parlamentare di Salvini e Chiesa. ... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Petrucci
il 10/12/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Liberalizzazione selvaggia, rimozione di regole, sicurezza agro-alimentare e ambiente. I rischi della 'NATO economica' analizzati da esponenti del mondo cattolico. ... continua a leggere