La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Midnight Rider
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi dell'ordine internazionale si aggrava con gli atti della Società delle Sanzioni. L'Europa sta con il cerino in mano: ma avrà ancora gas da accendere? [Midnight Rider] ... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Lo stato-nazione, una creatura europea originata nel XV° secolo e ratificata come standard nel XVII°, mostra strutturali problemi in certi contesti. I problemi che mostra in Europa sono peculiari e vanno trattati come tali e non come meta-categoria ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Asaro
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso del 2011, quando le sponde meridionali del Mediterraneo furono teatro di eventi che hanno portato alla dissoluzione di alcuni regimi politici preesistenti, soprattutto in Nord Africa, in Libia solo l’intervento militare internazionale rese possibile... continua a leggere
Scritto da: Domenico Caldaralo
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un recente articolo apparso su Foreign Affairs, John J. Mearsheimer (1), docente di Politologia all’Università di Chicago, ha messo in guardia gli strateghi di Washington sulle conseguenze di un probabile ingresso nella NATO dell’Ucraina, il cui governo ha... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cappelluti
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno degli aspetti più drammatici ma meno dibattuti della crisi ucraina è l’abnorme flusso di rifugiati dalle zone di crisi verso la Russia e le altre regioni dell’Ucraina. Alla fine di giugno, secondo le stime dell’Alto Commissariato delle... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado in questi giorni sui media occidentali si parli molto delle nuove sanzioni contro la Russia, delle conseguenze che queste avranno per le prevedibili contro sanzioni che adotterà Mosca nei confronti ... continua a leggere
Scritto da: Dario Citati
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo apparso di recente sul Washington Post, il giornalista statunitense Ishaan Tharoor ha sollevato un problema importante, già dichiarato nel titolo:... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stato islamico (IS) viene ritratto come nemico degli USA e del mondo occidentale. Con il supporto indefettibile dell’alleato inglese, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ordinato una serie di bombardamenti sull’Iraq presumibilmente al fine di sconfiggere ... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Obama e il segretario di Stato John Kerry tentano di realizzare una cosiddetta “coalizione dei volenterosi” per aiutare gli Stati Uniti a combattere lo Stato Islamico dell’Iraq e Levante (ISIL) in Iraq e Siria. Obama ha solo avuto il... continua a leggere
Scritto da: Jacques Sapir
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione del modello di sviluppo che la Russia potrebbe seguire nei prossimi anni è ormai apertamente legata all’evoluzione del contesto internazionale. Il gioco delle sanzioni e contro-sanzioni è destinato a continuare. Possiamo chiederci se non abbia già causato... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Cucchi
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sveglia Europa, non è Putin il nostro nemico (e sull’Ucraina perfino Solzenicyn la pensava come lui)Sull’indipendenza dell’Ucraina Aleksandr Solzenicyn la pensava nello stesso modo di Mikhail... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'indipendenza della Scozia è un evento auspicabile oppure no? Il referendum del 18 settembre ha un rilievo che travalica la eventuale secessione della Scozia dal Regno Unito di cui da... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mondo odia l’Occidente: e non vi dà nessun sospetto? continua a leggere
Scritto da: Riccardo Tarantelli
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gruppo dei "ribelli moderati", appartenenti questi all'immensa galassia di forze anti-Assad, ha dichiarato di preferire una tregua con l'ISIS in quanto il regime di Assad sarebbe il primo e, fino a prova contraria, l'unico nemico da combattere. continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“C’è un tabù” ha detto il visionario Edward Said “sul dire la verità circa la Palestina e la grande e distruttiva forza che sta dietro ad Israele. Solo quando questa verità salterà fuori potremo essere liberi.” Per... continua a leggere
Scritto da: Ghaleb Kandil
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tony Cartalucci
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2011, l’Esercito Arabo Siriano (EAS) ha intrapreso una guerra implacabile sul territorio siriano contro ciò che fin dall’inizio ha chiamato invasione di estremisti settari armatissimi ed eterodiretti. In retrospettiva, la natura ridicola... continua a leggere