La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dall’annuncio ufficiale della prossima apertura di un nuovo fronte di guerra contro lo Stato Islamico (ISIS) in territorio siriano, appare sempre più evidente come l’ennesimo sforzo... continua a leggere
Scritto da: Ghaleb Kandil
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono numerosi i partigiani della Resistenza che sentono un’inquietudine legittima di fronte alle manovre degli Stati Uniti, col pretesto della lotta al terrorismo, dopo anni passati a organizzare e mantenere finanziariamente e con la logistica... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Emirato islamico cambia forma con discrezione. I suoi principali ufficiali non sono già più arabi, ma georgiani e cinesi. Il vero bersaglio: Russia e Cina [T. Meyssan] L'«Emirato islamico» ha dapprima... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Istituto Nazionale di Statistica del Venezuela (INE) ha recentemente pubblicato i dati sulla povertà in Venezuela. Se si esclude il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Che cosa è l’Isis e da dove salta fuori? Fino a qualche mese fa non se ne sentiva parlare, oggi è il male assoluto. Dove nasce l’Isis, questa organizzazione islamica che si propone di creare un califfato in grande parte del medio oriente?... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trasformare la regione petrolifera in un teatro permanente di guerra, per sabotare il business del petrolio. Europa, Cina e India avranno sempre più bisogno di oro nero, mentre l’America potrebbe rendersi autonoma dal greggio nel giro di 6-7 anni. Lo sostiene Marcello Foa, che... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
McCain e l’ex-capo dell’ELS Salim Idris; cerchiato, al-Baghdadi Mentre l’amministrazione Obama cerca alleati affidabili per affrontare lo Stato islamico in Siria e Levante (SIIL) e il dipartimento della Difesa nomina... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mulas
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria degli unionisti avrà un doppio effetto: allontanerà per molto tempo eventuali repliche del referendum, ma costringerà il Regno a proseguire sulla strada del decentramento cominciata con l’allora premier Tony Blair, di origini scozzesi. La devolution sarà... continua a leggere
Scritto da: Nicolai Lilin - Alessio Caschera
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come si vive in Russia questa nuova "guerra fredda"? Quali possibili scenari possiamo aspettarci in Caucaso? Qual è il significato di Oriente ed Occidente oggi? Lo abbiamo chiesto a Nicolai Lilin, scrittore e saggista russo naturalizzato italiano, autore, tra gli altri, del romanzo... continua a leggere
Scritto da: Marcella Guidoni
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Bernava
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Vladimirovič Putin, attuale presidente della Federazione Russa,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Foschini
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E ti pareva? Molti pensano che il vero centro finanziario dell’Impero resti la City di Londra. Potevano essere messi in discussione gli assetti istituzionali del potere britannico? Queste elezioni sono sempre pilotate. Quando la minaccia di uno sconvolgimento che parta... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che il governo di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra ha chiuso l’affare scozzese, tra sospetti brogli denunciati anche dalla BBC e l’illusione dei gonnellini di Edimburgo di poter cambiare la loro sorte per via referendaria, Londra può di... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Ferraro
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 22/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo quanto affermato dall’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani, la Relatrice Speciale per le Nazioni Unite sui Diritti Umani Sheila B. Keetharuth... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa. Domani, alla vigilia dell’11/9, il presidente Usa annuncia contro l’Isis un conflitto «senza truppe di terra» che durerà «oltre il suo mandato». L’Italia, all’oscuro del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchinelli
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. L’attuale sistema capitalistico ha del tutto superato la vecchia dicotomia politica che distingueva una volta la sinistra dalla destra.Se prima del 1989 la sinistra contrapponeva alla destra un’idea di società fondata... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Bruzzone
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione pubblica sa poco o nulla delle opzioni strategiche davanti alle quali si trova l’Europa: da una lato il Trattato di Parternariato Transatlantico con gli Stati Uniti, dall’altro la creazione di un enorme corridoio multi-infrastrutturale ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 15/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia del tredicesimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre, il presidente Obama ha ufficialmente annunciato l’apertura di una nuova avventura bellica che... continua a leggere