Putin il nemico del modernismo occidentale
Scritto da: Luciano Lago il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla luce degli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla luce degli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Seumas Milne il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i guerrafondai occidentali è un buon momento per stare in Galles. Un’alleanza militare che per anni ha lottato per... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le menti geostrategiche di Usa e Ue avevano già convincentemente manifestato il loro livello di intelligenza e lungimiranza nelle campagne di pacificazione, stabilizzazione e... continua a leggere
Scritto da: Jurij Baranchik il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana s’è visto che nella lotta contro la Russia sul territorio ucraino, gli Stati Uniti non credono più alla giunta e a Poroshenko. Ciò significa che gli Stati Uniti hanno declassato i rappresentanti della giunta sul piano... continua a leggere
Scritto da: Tancredi Sforzin il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma che cosa sta accadendo nell'attuale congiuntura internazionale? E' evidente che la fase iniziata con le trattazioni di Fukuyama, Hungtinton e Sharp stia volgendo al termine e che, nonostante la recente ripresa del dibattito sullo scontro di civiltà, potremmo aspettarci... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli alleati, infatti, dovranno «assicurare che le loro forze terrestri, aeree e navali siano conformi alle direttive Nato in materia di dispiegabilità e sostenibilità» e possano «operare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caiazzo il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E se invece, come ci ricordano A.Margalit e I.Buruma nel loro saggio “Occidentalismo”, non si trattasse tanto di una semplice storia manichea di una civiltà contro l’altra quanto piuttosto: «Di una contaminazione incrociata di cattive idee»? E se «il quadro... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Giacalone il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quali sono gli effetti economici delle sanzioni? Come stanno vivendo questa fase a Mosca? Lo abbiamo chiesto a S.Z. (l'intervistato ha chiesto di rimanere dell'anonimato), intermediario commerciale russo che da anni collabora con aziende italiane. continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le atrocità del Califfo al Mossad: occhio alle menzogne «Strage in Iraq, uccisi 500 yazidi. Donne e bambini sepolti vivi». Sui media, i titoli sono riprodotti con lo stampino. «300 donne ridotte schiave sessuali» dal Califfo, decine di migliaia... continua a leggere
Scritto da: Daniele Bernava il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quasi un anno , ogni giorno su giornali e telegiornali, si sente parlare di Ucraina e di... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama S2277, ed è un documento ufficiale del Senato americano, depositato il 1° Maggio scorso da 22 senatori repubblicani. Il titolo è Russian Aggression Prevention Act e la sua funzione è di «prevenire ulteriori aggressioni della Russia... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal vertice della nato in Galles, per quanto ci riguarda, è emersa un’incontrovertibile verità: il pd, Renzi e Mrs Pesc Mogherini sostengono servilmente i piani di guerra contro la Russia di usa-alleanza atlantica-unione europide, stanno dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un tempismo eccezionale Putin ha consegnato a Poroshenko il suo piano di pace in 7 punti per il Sud-Est dell’Ucraina. Lo avrebbe steso di proprio pugno durante un trasferimento in aereo e comunicato telefonicamente al Presidente ucraino, qualche giorno prima del vertice Nato in... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist il 08/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduzione a cura di Stefano Bruno (L’Intellettuale Dissidente). continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fase finale della guerra dell’Occidente contro l’Islam è finalmente cominciata. Tanto più che quest’ultimo s’è dotato d’un ‘medievale’ e terrificante “Califfato”.Non bisognava disporre di particolari... continua a leggere
Scritto da: Manuela Comito il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Libia a quasi tre anni dalla deposizione e dall’assassinio di Gheddafi appare sempre più drammatica e ormai sul punto di esplodere in una guerra civile a... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo dinanzi a una svolta? Certo, quanto sta accadendo nel Vicino e nel Medio Oriente mette davvero a dura prova la nostra capacità di giudizio. Come viatico, vi raccomando caldamente e sinceramente il numero di settembre del mensile “Monde diplomatique”. Non che... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Minacciata nella sua stessa esistenza da un possibile attacco dell'Emirato Islamico, Riyad ha dato il segnale per la distruzione dell'organizzazione. [Thierry Meyssan] Sebbene... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo il 01/09/2014 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’è noto, dopo le drammatiche vicende del 1986 i rapporti italo-libici entrarono in una lunga fase d’ambiguità caratterizzata da un’alternanza fra momenti di tensione, ad esempio con reiterate... continua a leggere