La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 27/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 31 maggio del 2006, un soldato israeliano ha sparato un lacrimogeno in faccia alla pittrice ventunenne statunitense Emily Henochowicz, facendole perdere un occhio.Come scrive Naomi Klein, continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aveva ragione chi scrisse, all’indomani dell’inaugurazione di Barack Obama, che il neo-eletto presidente americano avrebbe avuto due anni di tempo per governare – nel bene come nel male - e non un giorno di più.In una situazione... continua a leggere
Scritto da: Mahmoud Ahmadinejad
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la traduzione dello “scandaloso” discorso di Mahmoud Ahmadinejad tenuto alle Nazioni Unite il 23 settembre 2010. La cosa curiosa è che il presidente iraniano, contrariamente a quanto è stato scritto e detto un pò dappertutto, non ha affatto... continua a leggere
Scritto da: Mark Weisbrot
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se volete una perfetta immagine di come i media seguano la linea ufficiale (del governo degli U.S.A.), basta non guardare oltre alle previsioni di rovina dell' economia Venezuelana. Quando il governo degli Stati Uniti deve affrontare una seria... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cherchi
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Egitto di Muhammad Husnī Mubārak è in ginocchio. Silenziosamente sta vivendo un periodo caratterizzato da caos e violenza, una fase molto simile a quella vissuta dall’Iran pre-rivoluzionario, quando il governo dello scià... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Falestin, Falestinian. Nei notiziari delle radio del Vicino Oriente non passa giorno che questi due termini arabi non vengano pronunciati. La traduzione in lingua italiana è assai facile: Palestina, Palestinesi. Quel popolo armato di sassi, cioè, che ogni minuto, ogni giorno, da... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Un omaggio al leggendario sketch dell'Inquisizione Spagnola dei Monty Python) [Casa Bianca, Studio Ovale] Vice Presidente Joe Biden [percorrendo con ansia la stanza]: Signor Presidente. Il Mullah Omar, leader Talebano con un occhio solo, ha appena... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela, in questi giorni si è intensificato sia sui media americani che sulla stampa internazionale. Il Venezuela subisce questo attacco a ogni vigilia elettorale. L'offensiva mediatica contro il governo Chávez ha un solo... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa pensa della proposta del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad, di battezzare l’attuale come “il decennio della governance globale”? È considerata dagli esperti una proposta... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stavolta è toccato all’ambasciatore israeliano in Italia, Mr. Gideon Meir, ribadire esplicitamente le posizioni e i desiderata di Tel Aviv nei confronti del nostro Paese.Con bastone e carota, con la sicumera propria di chi comanda e dispone, Meir richiama... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' deciso: il famoso gasdotto transafgano – quello per realizzare il quale gli Stati Uniti hanno sostenuto i talebani negli anni '90 e hanno poi, secondo molti, invaso l'Afghanistan nel 2001 – si farà entro il 2014Dopo anni di incertezze e... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 26/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa domenica 17,5 milioni di venezuelani sono chiamati al voto per eleggere i 165 deputati dell’Assemblea Nazionale. Come ogni tornata elettorale da quando Hugo Chávez è salito al potere, anche questo voto costituisce un di fatto “un referendum”... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 24/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte della gente sa che l'Iran, la Russia e il Venezuela hanno vaste riserve di petrolio. E sa anche che Hugo Chavez, Vladimir Putin e Mahmoud Ahmadinejad sono sulla "lista dei nemici" di Washington. Allora, perché è... continua a leggere
Scritto da: Roberto A. Ferrero
il 24/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nicolas Shumway è un amabile professore nordamericano che nel 1975 compì un viaggio in Argentina per indagare su “la nascita del sentimento di identità nel paese sudamericano” nel XX secolo. Grazie alle ricerche compiute sul... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 24/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle Nazioni Unite è stato di nuovo Ahmadinejad-show. Con il copione che si ripete puntualmente come ogni anno: le delegazioni di Stati Uniti e di molti Paesi occidentali che abbandonano l’Assemblea Generale per protesta.Anche questa volta, nella sede del... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 24/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di un palestinese su tre non crede in alcuna fazione politica. E due su tre sono convinti che i negoziati in corso tra il presidente Abu Mazen e il premier israeliano Benjamin Netanyahu non porteranno a nulla di concreto.Stando a un recente sondaggio compiuto dal... continua a leggere
Scritto da: Jacob Cohen
il 23/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Mossad conterebbe attualmente su più di tremila informatori e ausiliari in Francia. Adepti alla comunità ebraica, costoro mettono al servizio dello Stato di Israele la loro competenza e la loro capacità di ... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 23/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il “Freccia“ è il 5° blindato, in questo caso di produzione FIAT Iveco-Oto Melara, utilizzato dal “nostro“ contingente in Afghanistan ed il 3° progettato ed uscito dalle catene di montaggio nazionali per dotare i militari “tricolori“ di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 23/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro tra il Pentagono e il Congresso degli Stati Uniti d’America è andato avanti per quattro anni. Alla fine, però, l’hanno spuntata i falchi della difesa e più di 31 milioni di dollari sono stati riservati per realizzare a Sigonella un megacomplesso per le... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 23/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gabide Etacori è uno dei leader che ha lanciato un appello a nome dei parenti... continua a leggere