La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gilad Atzmon
il 30/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ynet ha riportato che lunedì la Lega Antidiffamazione (ADL) ha criticato la rock star Roger Waters per il semplice fatto che parla della realtà. Durante l’interpretazione di “Goodbye Blue Sky”, a Toronto, uno schermo proiettava le... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi attuale del Messico è la fase terminale di uno Stato che ha sempre vissuto all’ombra dell’ingombrante vicino settentrionale, gli Stati Uniti d’America. Non va mai dimenticato che le iniziali... continua a leggere
Scritto da: H.P. Albarelli Jr e Jeff Kaye
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bobby ha sette anni, ma questa non è la prima volta che viene sottoposto a elettroshock. E' la sua terza volta. In tutto, durante il prossimo anno, Bobby sperimenterà otto sessioni di elettroshock. Posto sul tavolo, è tenuto fermo da due... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da molto tempo, la redazione del Coordinamento Progetto Eurasia e quella di Conflitti e Strategie sostengono che per comprendere la politica del nostro Paese, soprattutto dopo il crollo del Muro di Berlino, si deve considerare necessariamente quanto accade nello... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky - Leonid Ivashov
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Nell’interesse di Israele”: perché la Russia non vuole vendere il sistema di difesa aereo S-300 all’Iran Il generale Leonid Ivashov, che attualmente è presidente dell’Accademia Russa dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso di Ahmadinejad alle Nazioni Unite ha portato ad una massiccia campagna di disinformazione in occidente e una pronta risposta di Obama verso il popolo iraniano. Al di là dei lanci d’agenzia distorti e sulla base di testi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Cauti
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 3 ottobre i cittadini brasiliani si recheranno alle urne per eleggere il successore del Presidente Luiz Inacio Lula da Silva. I tre principali candidati alla carica di uomo più potente dell’America Latina sono l’ex ministro della Casa... continua a leggere
Scritto da: Laila El-Haddad*
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiedete a qualsiasi abitante di Gaza cosa ne pensa dei “colloqui diretti”, sponsorizzati dagli Stati Uniti, che stanno avendo luogo tra Israele e il governo di Mahmoud Abbas a Ramallah. Probabilmente darebbe una di queste tre risposte:1) Sicuramente state scherzando;2)... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel commentare l'accordo di libero scambio tra Taiwan e la Cina, approvato a Taipei nell'agosto di quest'anno, un giornale italiano ha scritto: "Non è chiaro cosa comporterà per le scelte strategiche giapponesi questa ombra cinese... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e lo Aspen Institute Italia, hanno ospitato a Roma lo scorso 17 settembre il discorso dell'attuale segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, sul tema "Il successo genera il successo: i prossimi passi con la Russia".In questo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan, dopo mesi di rinvii, le truppe americane hanno lanciato nel fine settimana l'operazione 'Dragon Strike'. Dopo la tregua elettorale la Nato è passata all'offensiva in tutto il paese, con raid aerei anche oltre il confine ... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonizzazione israeliana della Cisgiordania riprende a pieno ritmo.Come annunciato nelle scorse settimane, Tel Aviv non ha prorogato la moratoria sugli insediamenti sancita lo scorso novembre e scaduta ieri a mezzanotte.Ancor prima della scadenza ufficiale del... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai tempi di Arafat, quando già aveva calato i calzoni per mediare la fuga da Beirut e da Tripoli nel 1982-3, il mai compianto Ariel Sharon, realizzatore dell’occupazione del Libano (risoltasi nella peggiore sconfitta israeliana nel Vicino Oriente), dichiarava gongolante... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 29/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Commissione Ue ed europarlamentari chiedono spiegazioni a Washington sulle strategie per implementare le misure “antiterrorismo” di monitoraggio delle transazioni finanziarie, una mossa quella della Casa Bianca che renderebbe vano l’accordo raggiunto ad agosto e costituirebbe una... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 28/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stavolta è toccato all’ambasciatore israeliano in Italia, Mr. Gideon Meir, ribadire esplicitamente le posizioni e i desiderata di Tel Aviv nei confronti del nostro Paese. Con bastone e carota, con la sicumera propria di chi comanda e dispone, ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sito www.malainformazione.it si presenta come l’organo di un “Osservatorio sull’Informazione – Associazione culturale no profit“. Il sito è dedicato a documentare casi di “cattiva... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito alle crescenti pressioni esercitate da Pechino, il governo giapponese ha alla fine rilasciato il capitano del peschereccio cinese arrestato dopo uno scontro tra imbarcazioni avvenuto nelle acque di un arcipelago conteso tra i due... continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquaro
il 28/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Sotto controllo i social network". È polemica. Verifiche anche su Facebook e Blackberry: i provider obbligati a collaborare Il candidato che costruì sul web la marcia vittoriosa sulla Casa Bianca, il presidente che non voleva... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 27/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli israeliani non hanno alcuna intenzione di restituire i territori occupati oramai pieni da cuculi (coloni) armati fino ai denti e protetti dall'Esercito. La modesta richiesta di Abu Mazen di prolungare la "moratoria" che è molto meno della richiesta di finirla con le ... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer
il 27/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È innegabile che il rapporto tra gli Stati Uniti e Israele non abbia pari nella storia moderna. Washington fornisce a Israele un appoggio diplomatico costante e pressoché incondizionato e più aiuti dall’estero di ogni altra nazione. In... continua a leggere