La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco D'Attanasio
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riporto stralci dell’intervista (ripresa da comedonchisciotte.org) che il linguista Noam Chomsky, in occasione della sua breve permanenza a Parigi su invito di Le Monde Diplomatique e del Collège de France, ha rilasciato a Al-ahram Weekly sulla... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia ha annunciato oggi la decisione di congelare tutti i progetti di collaborazione e i contratti con Israele che riguardino il settore militare e la difesa. Secondo il sito web del quotidiano Zaman, ritenuto molto vicino all’attuale governo del Partito di... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno si aspetterebbe che l’impero USA e l’impero regionale Israele cadano in modo indolore, scegliendo delle alternative. Le alternative, più modeste, egualitarie, più adatte al XXI secolo sono ovvie: una regione Nord Americana che comprenda... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cinque soldati Usa finiscono davanti alla corte marziale: in Afghanistan uccidevano civili a sangue freddoPer i soldati americani della compagnia 'Bravo' del 2° battaglione, 1° reggimento, l'ultima missione in Afghanistan è stata un vero inferno. Da... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è ancora un Craxi a rendere inquiete le relazioni tra Roma e Gerusalemme. Questa volta si tratta di Stefania, sorella maggiore di Bobo e figlia dell’ex leader socialista Bettino, nonché attuale Sottosegretario di Stato agli Esteri nel... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tel Aviv: aumentare i depositi. Dagli Usa bombe «Jdam» e altre munizioni dalla base italiana L'Arabia Saudita non permetterebbe ai bombardieri israeliani di attraversare il proprio spazio aereo per colpire i siti nucleari iraniani: lo ha... continua a leggere
Scritto da: Sami Moubayed
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella sua autobiografia "In cerca di un'identità" Anwar Sadat ricorda che, quando era un bambino povero di un villagio sperduto, era solito recarsi nella Cairo cosmopolita e si intrufolava nei giardini reali nelle ore notturne, con il solo... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta, a distanza di pochi giorni dall’attacco in acque internazionali alla Flottiglia della Libertà – un atto terroristico, più che di pirateria, che si può anche considerare un “avvertimento” alla... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre ieri si riuniva il Parlamento iracheno, a tre mesi dalla sua elezione – dopo ricorsi, riconteggi, e squalifiche di candidati, Saif Ali, un negoziante, sfogava la sua rabbia contro i politici. C’erano più di 48 ° C, e aveva... continua a leggere
Scritto da: Abdelbari Atwan
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Ciulla e Vittorio Romano
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due giornalisti coraggiosi (esistono ancora per fortuna in Italia) si sono recati nel Kosovo “liberato” dalla Nato e dall’Onu e, ovviamente, dall’Italia ai tempi di D’Alema. La situazione che descrivono... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rappresentanti a Shangri-la dichiarano guerra infinita in Afghanistan, dove gli USA contemporaneamente creano dei nuovi pericolosissimi alleati. Il 7 giugno i guerrafondai hanno stappato... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è pace per gli abitanti di cittadine e villaggi all'estremo sud dell'Iraq, che già l'anno scorso erano stati costretti a lasciare le loro zone a causa di una grave crisi idrica.Adesso siamo punto e daccapo: a Fao, penisola affacciata sul... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro l'annuncio della 'scoperta' di giacimenti minerari in Afghanistan, in realtà noti fin dagli anni '70, c'è un'operazione mediatica Usa volta a rinvigorire il sostegno a un'occupazione militare sempre più difficile e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Velmini
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quarto giorno di macelleria interetnica anti-uzbeka nel sud del Kyrgyzstan. I dati ufficiali attestano 117 morti ma i messaggi diffusi via internet dalla comunità uzbeka parlano di centinaia di più. Tutti i resoconti parlano di strade disseminate di cadaveri nella... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione europea, guidata dalla titolare agli Affari interni Ue Cecilia Malmstroem, ha prospettato un nuovo accordo con gli Stati Uniti sullo scambio dei dati bancari dei cittadini europei gestito dalla società Swift nell’ambito della lotta al terrorismo, ma gli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Fiocchi
il 17/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino, vinte le remore, ha risposto con i fatti all’appello della leader kirghiza Roza Otunbaeva: ieri nel primo pomeriggio sono atterrati a Bishkek, a distanza di un’ora l’uno dall’altro, tre aerei della Protezione civile russa con un carico di 130... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’immigrazione clandestina fosse una piaga ben radicata nel suolo statunitense non è una novità e lo stesso Obama aveva annunciato, in campagna elettorale, di voler attuare una riforma che creasse per queste persone un “cammino ... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suad Amiry, fondatrice del Centro RIWAQ (centro di restauro e conservazione degli edifici storici), porta avanti un progetto per la riqualificazione del patrimonio architettonico e culturale palestinese col doppio scopo di preservare l’identità palestinese e creare occupazione... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’Arabia saudita pronta a concedere il sorvolo del proprio territorio in caso di attacco ai siti nucleari iraniani ,un’operazione militare complessa senza... continua a leggere