La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giovanni Andriolo
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 12 febbraio 1949 il fondatore del movimento dei Fratelli Musulmani, Hassan al-Banna, ricevette sette colpi di pistola da due uomini mentre attendeva un taxi assieme al fratellastro in una via del Cairo. Quando ebbe raggiunto l’ospedale in fin... continua a leggere
Scritto da: Sinagra, Fasanella, Salerno, Moffa, De Lutiis, Priore, Blondet, Margelletti, Marazzita, Murano
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TERRORISMI E MEDIO ORIENTE: VECCHIE E NUOVE INTERPRETAZIONI Sinagra, Fasanella, Salerno, Moffa, De Lutiis, Priore, Blondet, Margelletti, Marazzita,... continua a leggere
Scritto da: John Goetz
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Germania, pubblici ministeri stanno esaminando una denuncia per crimini di guerra presentata contro Israele da due membri del parlamento - con il partito di estrema sinistra La Sinistra[2] - e da un attivista dei diritti umani che erano a bordo della Mavi Marmara quando le truppe ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mahmoud al-Zahar, cofondatore di Hamas Arrivano altre navi. Dall`Iran e dal Libano. Ma vi conviene che ayatollah e Hezbollah incendino la situazione? «Parla di loro come se fossero il diavolo».Non portano solo pacifisti...«Aiutare un fratello in difficoltà... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 16/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Litio e oro per un trilione di dollari: la guerra deve continuare In Afghanistan il tesoro è sotto terra: rame, ferro, litio, cobalto, oro. Prendere tutto o abbandonare il Paese a se stesso, lasciando ad altri... continua a leggere
Scritto da: Tahir de la Nive
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro attuale intento non è quello di sommarci alla collera, allo stupore, all’indignazione che hanno messo in incandescenza i cinque continenti, come risposta all’inqualificabile aggressione alla Flottiglia della Libertà: ci siamo ... continua a leggere
Scritto da: Sergio Barone
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In America Latina dalla fine della Guerra Fredda sono in corso processi di integrazione regionale che vanno nel senso dell’autodeterminazione economica e politica, lontani dall’influenza del modello neoliberale e dal dollaro. Il Mercosur stesso,... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era da attendersi, le vicende iraniane continuano, a sei mesi dalla contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad alla presidenza del paese, ad occupare la scena informativa internazionale. E ad offrire lezioni interessanti a chi cerca, seguendo i due maggiori paradigmi interpretativi,... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2003, i reporter perseguitati si trovano ad affrontare nuove minacce alla libertà di espressioneTesta calda e sostenuto dalla spavalderia che è propria dei giovani, Sardasht Osman ignorava gli sms con minacce di morte che arrivavano sul suo cellulare e ... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occupanti-liberatori americani dell'Afghanistan hanno rivelato che quello strategico scatolone di polvere e montagne, quello che è attualmente un narco-stato occupato dalla Nato, amministrato da un governo asserragliato a Kabul e... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha capito subito che gli Stati Uniti avrebbero perso la guerra in Iraq, e che i progetti di stabilire relazioni diplomatiche e la promessa della riapertura dell’oleodotto Kirkuk-Haifa fatte da Ahmed Chalabi, erano illusori. Ariel Sharon ha... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 15/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I più grandi giacimenti esistenti di ferro e rame, nonché litio in abbondanza tale da essere equiparato al petrolio dell`Arabia Saudita: il sottosuolo dell`Afghanistan nasconde un tesoro minerario capace di trasformare Kabul nella Dubai dell`Asia centrale. Sono questi i sorprendenti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Salimbeni
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fuoco Edizioni ha scelto coraggiosamente di specializzarsi in un genere di nicchia come quello dell’analisi geopolitica, concedendosi pure qualche sconfinamento in ambito storico. L’editore Luca Donadei ha quindi organizzato assieme ad Eurasia. Rivista di... continua a leggere
Scritto da: Carla Pinna
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei fenomeni più caratteristici della società cinese contemporanea è costituito dalla comparsa e dallo sviluppo del settore delle ONG. Le ONG, nella Cina comunista, hanno una storia recente. A lungo furono bandite dal Paese in quanto... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Haifa si studia come contrastare la minaccia demografica araba. Sempre più intellettuali, in Israele, sono ormai le retrovie dell'occupazione "Nell'instabile realtà del Medio Oriente, siamo in prima... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Mercoledì 9 giugno il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha imposto nuove sanzioni all’Iràn per il suo programma nucleare. Molti analisti sono rimasti sorpresi dal voto favorevole di Russia e Cina alle sanzioni, sebbene si tratti... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 14/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La primavera romagnola, figliola prematura di un inverno gelido e nevoso come da lustri non se ne vedevano, è stata quest’anno fresca e piovosa; scioltasi dalle strade l’ultima neve (il 12 marzo!) non si è avuto il piacere di vedere, nei ... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appariscente divinità del calcio Diego Maradona ha promesso che se l’Argentina, di cui è allenatore, vincesse i Mondiali in Sud Africa, iniziati venerdì 11 giugno, sfilerà nudo intorno all’Obelisco del centro di Buenos Aires. Uno speciale... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono tornata in Italia domenica sera insieme a Fernando Rossi. Volevo scrivere immediatamente un piccolo reportage delle nostre vicissitudini a Cipro nel tentativo di prendere il largo e raggiungere la nave "8000" della Freedom Flotilla, ma il senso... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 13/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente massacro israeliano a bordo di una delle navi della Freedom Flotilla ha indubbiamente scosso la palude del conflitto israelo-palestinese. L'evidenza del crimine e la sua violenza, il fatto che sia stato commesso per difendere un blocco illegale -... continua a leggere