La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesca Casella
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Boscimani sono costretti ad attendere il verdetto. © Survival Uno dei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli*
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un intervento del magistrato Agnoli per Identità Europea, i crimini israeliani e l'indecente "pompaggio pubblicitario" di Rai News 24 di Corradino Mineo a... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 27 maggio scorso il presidente iraniano Ahmadinejad ha rotto gli indugi ed ha finalmente chiesto alla Russia "se il popolo iraniano può considerare la Russia un Paese amico ovvero qualcosa d'altro"; egli ha aggiunto, visto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi si sta dimostrando un fardello più pesante di questo previsto per l’Europa intera. Nonostante la stessa abbia avuto origine negli Usa e nel suo sistema finanziario, proprio come accaduto anche per la precedente catastrofe... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il crollo della reputazione di Israele dopo il brutale attacco alla flottiglia di Gaza probabilmente non influenzerà i leader del Paese. Ai vertici dei sistemi militare e politico di Israele vi sono due uomini, Ehud Barak e Benjamin Nethanyahu, responsabili... continua a leggere
Scritto da: Tariq Shadid
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Per molti occidentali, vittime di un lavaggio del cervello affinché credano che lo stato sionista sia un cosiddetto faro di civiltà, un’isola di modernità in un mare arabo di... continua a leggere
Scritto da: Sidney Possuelo
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMAZZONIA. Prosegue senza tregua lo sterminio delle popolazioni indigene della foresta brasiliana, ammazzati per convertire le terre che gli appartengono in piantagioni. A colloquio con Sidney Possuelo. «La domanda che dovreste... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Liut
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lectio magistralis di Sua Eccellenza Ali Akbar Naseri, Ambasciatore iraniano presso la Santa Sede – svoltasi ieri, 9 giugno, a Roma e centro della conferenza “L’Iran e la pace nel mondo” (ottimamente organizzata dal Coordinamento Eurasia)... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Secondo un rapporto del congresso USA, è possibile che fino a 14.000 persone siano state vittime di rendition [rapimento extralegale] e di detenzione segreta dopo il 2001. Alcuni stimano che il numero sia il doppio.... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la cosa non fosse tragica, penserei di essere al cospetto di una pièce di Ionesco, o di essere scivolata in un universo parallelo in cui i rapporti di causa/effetto non esistono: lunedì 31 maggio Israele compie un atto di pirateria... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici ore di combattimenti a Bala Murghab, 23 talebani uccisi. Rimandata a luglio l'operazione alleata a Kandahar, sulla quale emergono nuovi particolariNon c'è tregua per le truppe italiane impegnate sul fronte afgano nord-occidentale. A fine maggio, terminata ... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prossima volta che vogliate considerare l'opposizione attiva al bombardamento illegale del Pakistan da parte degli Stati Uniti, con l'uso di missili lanciati dai droni,... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partita che si sta giocando in Medio Oriente sul nucleare iraniano sarà forse una delle prime in cui la classe... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras e Simone Santini.
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni episodio che confermi la deriva sempre più pericolosa del militarismo israeliano – per chi non se ne fosse accorto: un’emergenza grave - arriva a interrogarci sulla natura profonda dello Stato di Israele. Per decenni, le cose più... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza la violazione dei diritti umani è una questione quotidiana fatta di angherie, posti di blocco, coprifuochi e violenze gratuite. Ma c’è un diritto, quello all’istruzione, all'insegnamento e alla libertà di pensiero, che troppo spesso viene ... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano - Mila Pernice*
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Angela Lano, di ritorno dalla Freedom Flotilla Buongiorno... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caro Giulietto, ho visto la tua risposta su Megachip ad un signore che ti chiedeva informazioni sul nucleare. Giustamente dici che nucleare civile e nucleare militare sono quasi inseparabili. Allora ti chiedo, perché sono un po' confuso sul tema: l'Iran, che siamo soliti ... continua a leggere
Scritto da: Cunningham Finian
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima nave del convoglio di aiuti internazionali, la ‘Rachel Corrie’, non ha reso noto quando prevede di raggiungere Gaza, destinazione al momento in programma per metà mattina di Sabato, secondo i media locali. La nave che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 giugno 2010, infine, il premier giapponese Hatoyama ha presentato le dimissioni e nell’arcipelago nipponico si è proceduto alla nomina del sostituto, Naoto Kan, e di nuovi 11 ministri. La parabola dell’ex premier si è quindi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dichiarazione di condanna di Israele e il documento di cooperazione regionale tra Russia, Turchia, Iran, Siria e palestinesi, concertati a Istanbul, hanno agitato lo scorrere delle ore nella Casa Bianca, nel Pentagono e nel Dipartimento di Stato Usa.Washington teme che questo sia... continua a leggere