La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergio Romano
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla domanda di un giornalista che le chiedeva se Israele avesse calcolato gli effetti del suo raid contro la flottiglia della pace, Tzipi Livni, ex ministro degli Esteri israeliano e leader del partito Kadima, ha risposto che in Medio Oriente la scelta è fra opzioni cattive. È vero.... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 09/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rivelare la verità è reato. Bradley Manning, un analista informatico dell’intelligence nordamericana è stato arrestato con l’accusa di aver trasmesso di nascosto a una ong, nello scorso aprile, il video che testimoniava di una strage compiuta da militari... continua a leggere
Scritto da: Daniel Wagner, Theodore Karasik
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’influenza di Washington nel mondo e nel Medio Oriente diminuisce, i paesi del Golfo si stanno liberando dal loro tradizionale orientamento verso la dipendenza dagli Stati Uniti. La supremazia politica ed economica dell’America nella regione, che data dal ... continua a leggere
Scritto da: Alì Nakbar Naseri - Pietrangelo Buttafuoco - Tiberio Graziani
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì 9 giugno 2010 alle ore 16.00 si terrà a Roma, presso il Polo Didattico di Piazza Oderico da Pordenone 3 (Via Cristoforo Colombo, altezza Regione Lazio), la lectio magistralis di Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente afgano ha rimosso il capo dei servizi segreti e il ministro degli Interni: i due uomini-chiave di Washington a Kabul, contrari alla riconciliazione con i talebani e alla corruzione. Una sfida gli Usa o una mossa concordata?A che gioco sta giocando il presidente... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Gramaglia
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli strateghi della comunicazione dell’amministrazione Bush, che avevano inventato la formula della “guerra al terrorismo”, avevano anche parlato della “lunga guerra”. Barack Obama la guerra al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tonnellate e tonnellate di aiuti destinati alla popolazione di Gaza sequestrati e poi spariti nel nulla. Decine di feriti e almeno dieci morti. Di fronte a tutto questo la comunità internazionale occidentale ha deciso di chiudere gli occhi. Le... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa proprio non se l’aspettavano. Le compagnie petrolifere internazionali che sono riuscite ad aggiudicarsi i contratti per sfruttare i giacimenti del sud dell’Iraq devono fare i conti con le tribù locali – che le stanno taglieggiando, con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 08/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era prevedibile alla guida del Giappone è stato nominato Naoto Kan. L’ex ministro delle Finanze di Tokio prende le redini di un Paese che ha punito severamente il dimissionario Hatoyama per non aver mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale.Se sul piano... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ nota la tesi fondamentale del grande filosofo del diritto Carl Schmitt: «Sovrano è colui che decide sullo stato d’eccezione» (“Teologia politica”, in C. Schmitt, “Le categorie del politico”, Il Mulino, ... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In alto mare, in acque extra-territoriali, la nave fu fermata dalla marina. Il commando la prese d'assalto. Centinaia di persone in coperta resistettero mentre i soldati usavano la forza. Alcuni dei passeggeri... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenda 2010 del Bilderberg è stata rivelata da Jim Tucker, detective veterano delle riunioni del Bilderberg, e dipinge un quadro di crisi per i globalisti, che sono furiosi per l'esposizione crescente che i loro... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispetto alle elezioni politiche del giugno dell'anno passato, quelle municipali svoltesi a puntate nel maggio scorso, si sono caratterizzate per l'altissima astensione, specialmente nella capitale ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Chi è d'accordo col governo israeliano al 95 per cento è un pericoloso antisemita”. L'ironia, anzi l'autoironia dell'ebreo Henry Kissinger, celebrato Segretario di Stato americano, ben fotografava i principi negoziali... continua a leggere
Scritto da: Mj Rosemberg
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta succedendo di nuovo. Le stesse forze - con alcune nuove aggiunte e meno alcuni disertori intelligenti - che hanno spinto gli Stati Uniti in una guerra inutile e mortale con l'Iraq, ora si stanno organizzando per la prossima guerra. Questa volta... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quali uomini della strada e cittadini senza potere tentiamo di comprendere il mondo che ci circonda, ma cerchiamo di comprendonio con il nostro raziocinio. Non possiamo infatti dare il benché minimo credito alla grande catena dei mezzi di informazione e soprattutto ai discorsi e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era un tempo, neanche troppo remoto, in cui anche i più saggi non sentivano come oggi la necessità di restaurare l’umano. I ritmi, i tempi, l’aspetto delle cose rispecchiavano quelli della natura, e quindi quelli dell’uomo. Si... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’ Iran è il nuovo Amalek che apparirà nella Storia per provare, ancora una volta, a distruggere gli ebrei. Non dobbiamo dimenticare d’essere pronti ad affrontare i nuovi amaleciti”. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha arringato così la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pilotto*
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione balcanica ritorna al centro dell’attenzione internazionale, in ragione della conferenza di Sarajevo, che si è conclusa ieri nella capitale bosniaca. Da due millenni la regione balcanica affascina gli storici... continua a leggere
Scritto da: Mustafa Barghouti*
il 07/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho aspettato tre giorni per scrivere, perché è questo che Israele cerca da me: l'istinto e il rancore. Mi hanno confiscato la casa, e la storia la terra, metro a metro, la libertà, intrappolato in labirinti di ... continua a leggere