La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ragioniamo a mente fredda. Come i sionisti.L'azione israeliana contro le navi della Freedom Flotilla è troppo grave per poter essere considerata una delle tante malefatte del sionismo. La "sfida pacifica" di uomini e donne (europei, arabi, turchi, ebrei), "rei" solo di... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso l’agenda per un governo globale e’ pubblica. L'importanza del Gruppo Bilderberger si basa sui politici controllati. Adesso che l’agenda di un governo globale e di un sistema economico centralizzato e’ riconosciuta... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Talebani, movimenti tribali, narcotrafficanti, immigrati caucasici e sauditi affiliati di Al Qa’ida, indipendentisti del Kashmir, fondamentalisti indù, naxaliti, Tigri tamil. La mappa del terrorismo nell’Asia del Sud descrive un’inquietante continuità... continua a leggere
Scritto da: Stefano Torelli
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già prima dell’attacco israeliano alla “Freedom Flotilla”, di cui la Turchia era il principale sponsor, le relazioni tra Tel Aviv ed Ankara non erano sicuramente nella fase migliore della loro storia. Fino a qualche anno fa addirittura... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I bombardamenti sulle Aree Tribali causano decine di vittime ogni giorno. Ma per Obama non è abbastanza e minaccia di un intervento armato direttoKhwakh Ba De Sham in lingua urdu significa 'Ci vediamo'. E' il nome in codice dell'ennesima operazione... continua a leggere
Scritto da: Roberta Zunini
il 02/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ripresi gli scontri nella Striscia, a Gerusalemme est tensione con gli israeliani e solidarietà ai “fratelli” di GazaDei circa trecentomila arabi che vivono a Gerusalemme, più di cinquantamila risiedono nel quartiere di Silwan, a ridosso della città vecchia, ... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno - Giovanna Canzano
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…“Quale nazione avrebbe accettato la divisione del proprio territorio imposta dall’altofosse anche dall’ONU, (che allora, ricordiamolo, era costituito da un quarto degli stati attuali ed era sotto il controllo di USA e Unione Sovietica). Se poi l’ONU... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centottantanove paesi hanno siglato una storica intesa nell'ambito del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP). L'intesa, formalizzata in una dichiarazione sostenuta dall'unanimità e presentata all'ONU, impegna i paesi firmatari ad uscire... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivere di politica, o anche solo di costume e società, è cosa affatto semplice. Richiede, tra le altre cose, il requisito fondamentale del senso della misura. Che non è sinonimo di “moderazione”, di quello scialbo atteggiamento un... continua a leggere
Scritto da: Alessio Stilo
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La resurrezione del maoismo in Asia meridionale è considerata una reazione dei contadini meno abbienti al processo di globalizzazione in atto in questi Paesi, che ha spesso trasformato le aree urbane senza apportare alcuna miglioria alle condizioni di vita... continua a leggere
Scritto da: Sergio Barone
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 29 giugno del 2009 un colpo di Stato eseguito dai militari costringeva all’esilio il Presidente eletto dell’Honduras, Manuel Zelaya, istaurandovi un temporaneo regime militare retto dall’oligarca Roberto Micheletti. Zelaya era accusato dai... continua a leggere
Scritto da: Piotr
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Il criminale attacco in acque internazionali delle Forze Armate israeliane alla Freedom Flotilla in sé non ha molti elementi di novità... continua a leggere
Scritto da: Richard Irvine
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno può accusare la storia di non avere il senso dell’ironia. Sessantatre anni fa, nel Luglio del 1947, una nave passeggeri diretta in Palestina e chiamata The Exodus venne fermata e abbordata dalla Marina inglese. La nave era piena di sopravvissuti dell’Olocausto... continua a leggere
Scritto da: Ernst Sultanov
il 01/06/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
3 anni di vita sono il tempo concesso all’Europa in stato attuale. Questa durata è stata pattuita per il fondo di 750 miliardi di euro creato per salvare le economie europee messe in pericolo dall’eventuale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Unione Europea, per lunghi anni, è stata considerata... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì 27 maggio il presidente americano Barak Obama ha presentato al Congresso e alla nazione il documento riguardante la stragia sulla sicurezza nazionale, un atto che sostanzialmente sancisce una linea di continuità... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il triangolo no, non l’avevo considerato” Non sappiamo se Obama conosca la canzone di Renato Zero ma sicuramente i pensieri, suoi e della Casa Bianca, sono molto vicini al tormentone del cantante romano. L’accordo siglato... continua a leggere
Scritto da: Silvia Bianchi
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 e 11 maggio scorsi ha avuto luogo un importante incontro tra il presidente russo Dmitrij Medvedev e il presidente siriano Bashar Al-Assad. E’ stata la prima visita ufficiale in Siria di un capo di stato russo dai tempi della Rivoluzione bolscevica del... continua a leggere
Scritto da: Alberto Tundo
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco alla Flotilla è il colpo definitivo all'asse tra Gerusalemme e Ankara, rapporto strategico di grande importanza, incrinatosi due anni fa.Oltre alle 19 persone uccise nel bltz del commando della marina isreaeliana contro la flotta che tentava di... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 31/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 27/05/2010 23.52.32 Nonostante i sui 30.266 impiegati e 35,1 miliardi di dollari stanziati, il Dipartimento di Stato americano non dimostra una particolare efficienza diplomatica. Dopo troppi anni di gestione... continua a leggere