La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fulvio Beltrami
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vero volto del Dragone e le sue conseguenze.La penetrazione cinese in Africa è caratterizzata da un atteggiamento predatorio che supera addirittura le logiche di sfruttamento occidentali. Dipendente dal continente africano per il suo approvvigionamento... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “Freedom Flotilla”, la spedizione di nove navi organizzata da diverse ong internazionali per portare aiuti umanitari nella striscia di Gaza, dovrebbe arrivare domani a largo delle coste di palestinesi.Intanto continua il braccio di ferro tra Israele, che da tre... continua a leggere
Scritto da: Laura Aletti
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gruppo toglie dai suoi scaffali i prodotti delle colonie israeliane. La notizia è stata accolta sui siti d'informazione palestinesi come un grande successo. "Solo una sospensione temporanea per motivi di trasparenza" per Coop. Ma il segnale è forte continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan curare le vittime di guerra è sempre più difficile. Da qui l'idea dell'Icrc, destinata a suscitare le critiche di chi non riconosce più la validità del principio umanitario di neutralità e imparzialità delle... continua a leggere
Scritto da: Raul Zibechi
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La reazione della Casa Bianca che ha snobbato l'accordo di Teheran, pretendendo di andare avanti con la politica delle sanzioni, mostra la sua impotenza nel vedersi messa da parte sullo scenario globale. A farle ombra, anche in Medio Oriente, ... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 26/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un premio Nobel per la Pace (in teoria) non fa la guerra. O almeno, quando la fa, non lo ostenta, preferendo, invece, parlare di dialogo, cambiamento e fine dell’unilateralismo. Non è un caso, quindi, che sotto l’amministrazione Obama il... continua a leggere
Scritto da: John J. Mearsheimer
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che segue è la trascrizione integrale del discorso pronunciato dal professor John J. Mearsheimer il 29 aprile 2010 a Washington, presso il Palestine Center. Si ringrazia l’Autore per aver... continua a leggere
Scritto da: Eva Brugnettini*
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omar Barghouti è un palestinese, nato in Qatar, cresciuto in Egitto. Ha una laurea in Ingegneria conseguita presso la Columbia University (negli Stati Uniti) e attualmente frequenta un dottorato in Filosofia all’università di Tel Aviv. Ma soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo mesi di conflitti e incomprensioni con la Casa Bianca e i vertici della CIA, il Direttore dell’Intelligence Nazionale americana (DNI), l’ammiraglio in pensione Dennis C. Blair, qualche giorno fa ha ... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In partenza da Atene la nave “8000”, della Campagna EuropeaLa Marina turca scorterà la Freedom Flotilla 23 ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Stabile
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Altro che "dottrina dell´ambiguità". La prova che Israele è una potenza atomica, secondo le rivelazioni del giornale britannico Guardian, sta nel fatto che nel 1975 l´allora ministro della Difesa, oggi Capo dello Stato,... continua a leggere
Scritto da: Waleed Ibrahim
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur avendo vinto le elezioni irachene di marzo, con una coalizione che va al di là degli schieramenti confessionali, Iyad Allawi potrebbe finire con l'essere il grande perdente nella politica irachena, in un governo dominato dai partiti sciiti. L'ex Primo... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 25/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “quinta columna” interna agisce ancora di sponda agli americani. Si desta improvvisamente per gettare fango sul Paese e favorire l’avanzata delle armate nemiche.Si fregia di vecchie ideologie popolari, della difesa di principi altisonanti e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Pretoria c'era l'apartheid ma nel 1975 Israele cercò egualmente di vendere al Sudafrica le sue testate nucleari. E' lo scoop del quotidiano britannico The Guardian che in un'esclusiva da prima pagina racconta, attraverso documenti firmati dall'attuale... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 24/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Lasciate che vi rassicuri sul fatto che il governo affronterà queste sfide e queste difficoltà nel piano di riconciliazione in cinque punti che avevo annunciato in precedenza». Questo è in pratica il messaggio con il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si chiama come Rambo e come lui è un veterano dei Berretti Verdi americani. E' il comandante di una milizia paramilitare afgana che da anni terrorizza la popolazione di Kandahar. Ora i militari afgani lo vogliono arrestareNella prossima grande... continua a leggere
Scritto da: Sergio Barone
il 23/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Colombia è sempre stato un Paese turbolento (vi si combatte ancora il conflitto armato più lungo del continente fra le guerriglie di stampo marxista da una parte e Stato e gruppi paramilitari dall’altra) e le sparizioni di persone compromesse... continua a leggere
Scritto da: Francesca Borri
il 23/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mai come durante Piombo Fuso i palestinesi sono sembrati ostaggio di un invincibile Israele, impermeabile al diritto e alla critica. L'analisi di Norman Finkelstein Oltre millequattrocento vittime, in larga maggioranza civili.... continua a leggere
Scritto da: Alberto Stabile
il 23/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al confine tra l´Egitto e la Striscia, protette da blindati e torrette di guardia, potenti trivelle scavano in profondità. Stanno costruendo una barriera per tagliare il traffico di armi attraverso i tunnel Ma là sotto passano anche elettrodomestici, animali, viveri,... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 23/05/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per l'accademico e esponente della sinistra radicale Usa Noam Chomsky Israele è «isterico e paranoico», ma è difficile che scatenerà una guerra contro Hezbollah: «se gli israeliani useranno la testa non lo faranno». L'intellettuale ebreo... continua a leggere