La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Simone Santini
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poco appare in superficie ma queste settimane devono aver visto un brulicare di incontri sotterranei a livello internazionale per preparare le famigerate sanzioni contro il regime iraniano accusato di voler costruire la bomba atomica. Paesi più... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non credo molto alla sgridata che Obama e la Clinton stanno facendo a Netanjhau per la questione degli insediamenti abitativi nella zona palestinese di Gerusalemme ed in Gisgiordania. Sono anni cheGerusalemme è sottoposta ad una spietata pulizia etnica nel silenzio compiaciuto degli... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Barricate, scontri, pietre, proiettili di gomma... Decine i feriti. Gerusalemme s’infiamma nel «Giorno della collera». Obama preme su Israele, Ban Ki-moon si appella alla moderazione, ma la situazione è esplosiva.La «Giornata della collera» infiamma Gerusalemme.... continua a leggere
Scritto da: U. D. G. (a cura di)
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello israeliano è un governo di piromani. Sistematicamente hanno dato fuoco ad uno possibilità di dialogo e hanno scelto la strada dello scontro frontale. Con un’aggravante ulteriore rispetto al passato: stavolta hanno esaltato l’aspetto religioso, ideologico, nella loro... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di pochi mesi, Israele ha rotto con il suo fondamentale partner regionale, la Turchia, e ha sfidato il suo unico alleato globale, gli Stati Uniti d´America. Follia? Masochismo? Non proprio. C´è del metodo in queste crisi. E c´è una logica nel modo in cui... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una commissione di esperti del Governo indiano ha rilasciato un rapporto di condanna sulle attività della Vedanta Resources e i suoi progetti minerari nelle terre indigene. Nel dossier si afferma che la Vedanta, una delle società più capitalizzate quotate allo Stock... continua a leggere
Scritto da: Fabio De Ponte
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza, trovati metalli contaminanti nei capelli dei bambini delle aree colpite dai bombardamenti.Comunicato stampa.17 marzo 2010.Tracce di metalli tossici nei capelli sono state rilevate in molti dei bambini palestinesi che... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi dicono che colpiscono la Serbia per colpire me. Ma in verità colpiscono me per colpire la Serbia. S. MiloševićIl fondamentalismo e la vulgata laiciste, per una sola volta, ci... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la seconda parte di un reportage sulla storia di Haiti, prima e dopo il tremendo terremoto che ha colpito la sua capitale, Porto Principe, ormai due mesi or sono. La disgrazia di un paese e i problemi profondi della sua gente vengono dal passato e non dipendono solo... continua a leggere
Scritto da: Gordon Poole
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti di Obama va avanti l’azione, fuori di ogni legge e controllo, della Blackwater; la compagnia che fornisce all’amministrazione eserciti privati per le missioni sporche, dall’Afghanistan all’Iraq. Ecco in esclusiva la vera storia. Quando... continua a leggere
Scritto da: Marco Luigi Cimminella
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto del governo cinese di realizzare una rete ferroviaria ad alta velocità, che permetta di collegare l’Estremo Oriente con l’Asia centrale e l’Europa, si inserisce perfettamente nello scontro fra le grandi potenze teso all’accaparramento delle risorse... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sullo sfondo della questione nucleare iraniana c’è una contesa strategica.Da un lato c’è l’elaborazione da parte di Teheran di un programma energetico e di sviluppo che si lega ad un ridisegnamento della propria prospettiva geopolitica, dall’altro... continua a leggere
Scritto da: Angela Corrias
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vita scorre tranquilla a Dubai, prospera oasi nel deserto degli Emirati Arabi Uniti, confinante con l'emirato principale di Abu Dhabi. Ttuttavia l'omicidio di Mahmoud Al Mabhouh, leader di Hamas, lo scorso gennaio, ha creato non poco disagio tra le autorità... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può l’annuncio della costruzione di 1600 nuovi alloggi a Gerusalemme Est, nel quartier ultra-ortodosso di Ramat Shlomo, mettere in pericolo la storica relazione tra Sati Uniti e Israele?Per Michael Oren, ambasciatore israeliano a Washington, non vi sono dubbi:... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scontri tra palestinesi e forze di polizia a Gerusalemme e nei posti di frontiera con la La mobilitazione dopo l'inaugurazione di una sinagoga nella città vecchia Scontri tra palestinesi e forze di polizia a Gerusalemme e nei posti di frontiera... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinesi infuriati dopo le dichiarazioni di Netanyahu su Gerusalemme Est, dove palestinesi si sono scontrati coi poliziotti israeliani Il giorno dopo le insolenti dichiarazioni del Primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ("continueremo a costruire insediamenti come abbiamo fatto... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 16/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi scoppiata nelle relazioni strategiche tra Israele e Stati Uniti in seguito all’annuncio di un nuovo e molto controverso piano di edilizia ebraica a Gerusalemme Est «è molto grave» e ha «dimensioni storiche». Parola di Michael Oren, ambasciatore dello... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Ciancio
il 15/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato firmato lo scorso 23 febbraio l’atto di nascita della Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños. A Quintana Roo, nei pressi di Playa del Carmen (Messico), la Cumbre de América Latina y el Caribe (CALC) ha approvato per volontà dei presidenti e... continua a leggere
Scritto da: Thierry Kellner
il 15/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geopolitica dell’Asia centrale. Dal 1991, gli Stati Uniti e il Kazakhstan hanno progressivamente stabilito un partenariato solido e stabile basato su una collaborazione molto estesa, senza grandi difficoltà, contrariamente alle relazioni di Washington con... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 15/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il motivo è frequente e sembra essere uno dei campi di battaglia sul fronte ideologico, che costituisce buona parte delle guerra nella nostra epoca. Sembrerebbe quasi che l’uccisione fisica di uomini, che caratterizzava la vecchia guerra, sia un dettaglio trascurabile non perché... continua a leggere