La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ned Parker
il 12/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ex leader di una milizia ha contribuito a riportare l’ordine a Baghdad, poi è stato arrestato dalle forze di sicurezza che adesso gli stanno dando la cacciaRaad Ali ha osservato le elezioni nazionali domenica scorsa rintanato in una zona fuori Baghdad,... continua a leggere
Scritto da: Niall Ferguson
il 12/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per secoli gli storici, i teorici della politica, gli antropologi - ma anche la gente comune - hanno perlopiù pensato ai processi politici in termini ciclici. Le grandi potenze, come i grandi uomini, nascono, crescono, dominano e poi lentamente scompaiono. Il declino delle... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 11/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime ore ho seguito su blog di diversi giornali, italiani e stranieri, i titoli sulle elezioni irachene. E’ passato lo stesso messaggio: iracheni in massa alle urne, vince la democrazia. Ho letto diversi editoriali in cui più o meno veniva ripetuta la stessa... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Caccamo
il 11/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si preparano manifestazioni per l'anniversario delle rivolte del 1959 e del 2008 e le autorità cinesi lanciano una nuova "campagna per la sicurezza"La celebrazione del secondo anniversario delle proteste esplose in Tibet il 10 marzo 2008, mette evidentemente in apprensione le... continua a leggere
Scritto da: Avraham Brug
il 11/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande, unificata Gerusalemme è stata fatta a pezzi. La capitale israeliana – ebrea e araba – è diventata la capitale di pericolosi e allucinati fanatici. Questa non è la città di tutti i suoi abitanti, né la capitale... continua a leggere
Scritto il 11/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le agenzie riportano le proteste degli USA per l'espansione della colonizzazione delle zone palestinesi di Gerusalemme est e GisGiordania. Israele ha annunziato la costruzione di altre milleseicento unità abitative nei luoghi dove sono state demolite o... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1000 giorni 500 malati deceduti in attesa di cure24 000 ore1 500 000 i detenuti1 440 000 minuti di assedioe 1 mondo a voltare le spalle al lento genocidio.Il millesimo giorno di assedio sono è stato celebrato marciando verso la parete nord della prigione, Erez, e siamo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele e Siria hanno entrambi annunciato ieri da Parigi l'intenzione di costruire centrali atomiche per produrre energia elettrica in modo pulito. Durante la conferenza sul nucleare civile svoltasi presso l'Ocse, il ministro delle Infrastrutture israeliano Uzi Landau ha... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per ora si tratta di mera provocazione, ma l’atteggiamento siriano e la risoluta presa di posizione dello Stato ebraico ci riportano alla primavera del 1967, a pochi mesi dall’attacco preventivo con il quale Israele diede il via alla Guerra dei sei giorni. Allora le dinamiche che... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è certo: gli Stati uniti installeranno in Europa un nuovo «scudo» antimissili. Si chiarisce dunque che il presidente Obama ha rinunciato al piano Bush, ma ne vara uno suo e anche questo fortemente contrastato dalla Russia. Come sono andate le cose, lo ha... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden ribadisce la solidità dell'alleanza tra Washington e Israele e, soprattutto, proclama che impedire all'Iran di dotarsi di armi nucleari «rappresenta una priorità per gli Stati Uniti» perché «non c'è distanza alcuna... continua a leggere
Scritto da: Marcelo Gulo
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il 1° dicembre 1999, la Gran Bretagna ha ottenuto che le nostre Isole Malvine entrino a far parte della “regione periferica dell’Unione Europea”, prevista dall’Allegato II del Trattato.... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dalla "Guerra Fredda", gli Stati Uniti hanno regolato l'evenienza di una guerra atomica con un documento elaborato dal Dipartimento della Difesa: il Nuclear Posture Review (NPR). Il NPR prevede quante armi nucleari vanno usate, "regola il loro uso e... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse qualcuno l’ha dimenticato, o, meglio, “rimosso”: il Giappone è l’unica nazione al mondo ad aver subito un bombardamento atomico, una doppia catastrofe: a Hiroshima e Nagasaki. Un genocidio vero, per di più eseguito dagli Stati Uniti del... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 10/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
APPELLO: VIVA L’INDIPENDENZA E LA SOVRANITA’ DELL’IRAN! La questione Iran – il tentativo di impedire al governo di Teheran di sviluppare il proprio... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo reportage nasce dall’esperienza diretta, dalle fonti documentali e giornalistiche, dalle testimonianze, i video e le interviste che io e l’amico Diego Lucifreddi abbiamo raccolto durante il mese di febbraio 2010, periodo in cui siamo rimasti nel quartiere... continua a leggere
Scritto da: Chiara Cherchi
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la situazione di stallo in seguito agli ultimi negoziati dell’agosto 2009, sono ripartiti, sotto l’egida delle Nazioni Unite, i colloqui tra Marocco e Sahara Occidentale. Christopher Ross, inviato speciale del segretario generale dell’ONU, ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Luigi Cimminella
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la vittoria del filo-russo Janukovič alle elezioni presidenziali ucraine, svoltesi lo scorso mese, Mosca ha ritrovato un probabile alleato nello scontro energetico ingaggiato dalle grandi potenze in Asia centrale e... continua a leggere
Scritto da: Primi firmatari
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo di seguito questo importante appello che vuole chiamare alla mobilitazione contro l'aggressione all'Iran. E' possibile inviare la propria adesione scrivendo a giulemanidalliran@alice.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 09/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Madonna Fiammetta ha parlato di “un bel colpo di reni” per definire l’accordo siglato in Campidoglio fra La Sapienza e l’università di Tel Aviv, di cui dubito siano in molti alla Sapienza a sapere su quali fondamenta, su quali lacrime e quale sangue, essa fisicamente... continua a leggere