La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele versus Quartetto. Lo scontro continua. E si acuisce. Prima di volare negli Usa, dove domani incontrerà alla Casa Bianca Obama, Netanyahu dice che per Israele «la costruzione a Gerusalemme è come quella a Tel Aviv».Aprendo la seduta settimanale del Consiglio dei... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche settimana si rincorrono su varie testate estere le descrizioni di movimenti di armi dagli Stati Uniti verso il Medio Oriente e l’Oceano Indiano, che sembrerebbero ... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna, Paolo Cioni
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il politico è per sua natura e necessità un manipolatore. Un impiantatore di verità, di valori, di emozioni, di certezze. Deve far proiettare su di sé le loro aspirazioni e apparire come plausibilmen- te capace di realizzarle. Se non ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Rossi
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La definitiva chiusura della centrale nucleare di Ignalina, l’unica presente in Lituania, impone al paese baltico un ripensamento della propria politica energetica, così come della propria politica estera. Era il 1978 quando, nell’allora... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il movimento sadrista si profila come uno dei grandi vincitori delle elezioni irachene – scrive il giornalista americano Anthony Shadid***I seguaci di Muqtada al-Sadr, un religioso radicale che ha guidato l’insurrezione sciita contro l’occupazione americana,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le agenzie e i siti dei giornali cosiddetti “autorevoli”, all’unisono, un paio d’ore fa, hanno posto in grande evidenza la notizia di un razzo palestinese che ha ucciso un “agricoltore” in Israele. Ecco un paio di esempi: ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 21/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la nostra classe politica è impegnata in tutt'altro genere di discussioni, l'Italia rischia di perdere importanza, peso e prestigio in un mondo i cui equilibri sono in fase di ridefinizione. Lo afferma il rapporto elaborato dall'Istituto Affari internazionali (Iai) e... continua a leggere
Scritto da: Pascal Sacré
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro la propaganda mediatica un´altra immagine dell´Iran Da diversi anni l´Iran è oggetto di denigrazione agli occhi del pubblico occidentale mentre il suo governo, attraverso la figura del presidente Ahmadinejad, viene... continua a leggere
Scritto da: David Morrison
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occhi chiusi dell’Unione europeaCome l’Europa ignora il rifiuto di Israele di adempiere ai suoi obblighi in conformità agli accordi europeiUn rapporto dell’“Ireland Palestine Solidarity Campaign” Unit 5, 64 Dame Street, Dublin 2,... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andrè Siegfried distingueva la geopolitica in esterna e interna, indicando con quest’ultimo termine una rivalità tra le principali parti politiche, che tentano di estendere la loro influenza in qualche regione, e di conquistare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Pistore
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un periodo in cui molti aspetti culturali come moda, musica e letteratura si rifanno agli anni ‘80 come principale fonte d’ispirazione, anche la politica internazionale non è voluta essere da meno.Il colpo di stato avvenuto in Honduras, il 28... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque ci risiamo: arriva a Tel Aviv Joe Biden, vicepresidente USA, di origine ebraica, e Israele risponde picche alla richiesta ufficiale della massima potenza mondiale di bloccare le colonie selvagge in terra palestinese già annunciate nei giorni precedenti, alcuni giorni dopo la... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mohamed el Baradei è stato per due mandati consecutivi il capo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), posizione scomoda nella quale se l'è cavata benissimo. Non era facile: el Baradei si è trovato solo contro gli Stati Uniti e il desiderio... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 19/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche in Iran si stanno finalmente accorgendo – con qualche mese di ritardo – della clamorosa truffa del “video di Neda”, che tanto scalpore suscitò nel giugno scorso. Il video della... continua a leggere
Scritto da: Antonio Grego
il 18/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Apprendiamo proprio ora dalle agenzie di stampa internazionali che l'ormai celebre e controverso politico olandese Geert Wilders ha annunciato che è in fase di preparazione un seguito del suo film di propaganda anti-islamica “Fitna” che si... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 18/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'egemonia americana è conquistata in ambito culturale: è per questo che oltre alla critica socioeconomica, c'è bisogno di una "battaglia culturale".E' noto che il filosofo tedesco Carl Schmitt, interpretando la famosa tesi di von... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 18/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le autorità afgane consentiranno ai contadini di continuare a coltivare papaveri da oppio. Malali Joya: "Lo scopo dell'operazione a Marjah era riprendere il controllo delle principali piantagioni del paese"L'operazione 'Moshtarak' - la più grande offensiva... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 18/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo; a Bangkok sono ricomparse le “magliette rosse” dell'UDD (Unione Democratica contro la Dittatura), i sostenitori dell'ex Primo Ministro Thaksin Shinawatra. Per chi avesse perso le puntate precedenti, un brevissimo riassunto: Thaksin ha vinto tutte le libere... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gen. Stanley McChrystal, comandante delle truppe Usa e Nato in Afghanistan, è preoccupato: le Forze per le operazioni speciali sono «responsabili di un gran numero di vittime civili ed operano secondo proprie regole» (The New York Times, 16 marzo). Tra gli ultimi episodi venuti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ai tempi dell’Urss c’erano i piani quinquennali economici che dettavano le regole di sviluppo del Paese. Oggi c’è una svolta moderna e tecnologica segnata da una dottrina... continua a leggere