La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la terza e ultima parte del reportage sulle guerre infinite e dimenticate di Haiti, un paese sconvolto da endemiche catastrofi naturali come uragani e terremoti, ma che inoltre ha provato sulla propria pelle tutti gli abusi del colonialismo francese nel secolo ... continua a leggere
Scritto da: IoNonStoConOriana
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando non tira aria di guerra, occasione in cui si devono arrampicare sugli specchi per difendere le ragioni dei sionisti, i gazzettieri ignorano la Repubblica Libanese in maniera pressoché totale. Da qualche tempo... continua a leggere
Scritto da: Norman Finkelstein
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un precedente post avevamo parlato dell’opera di disinformazione attraverso la quale gli Usa e i suoi alleati occidentali forgiano l’opinione pubblica internazionale, servendosi della propaganda sui diritti umani e civili, ... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 24/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si apprende che stamane all’alba l’aviazione da guerra israeliana ha condotto 4 attacchi aerei contro il campo profughi di Jabaliya, nel nord della Striscia di Gaza. Unica reazione, uno sbadiglio. Tutti i santi giorni la stessa storia. Ma dov’è finito il genio... continua a leggere
Scritto da: Aurobinda Mahapatra
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 16 marzo 2010 l’Iran e il Pakistan hanno firmato un accordo per il lungamente atteso oleodotto Iran – Pakistan – India (IPI), nella città turca di Istanbul, ma questa volta senza la partecipazione ... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Obama ha intensificato le tensioni con la Cina attraverso una serie di misure che possono solo essere classificate come immense provocazioni, intese a minare le relazioni tra i due paesi. Tali provocazioni includono il supporto ai movimenti separatisti, come quello dei... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla NBC New York: «Secondo gli avvocati della difesa un informatore federale ha ordito e diretto un complotto per far saltare in aria le sinagoghe di New York. I legali di quattro uomini di Newburgh hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo mesi di dure battaglie ed estenuanti trattative, di speranze e delusioni, il punto centrale del programma politico dell’amministrazione Obama è giunto in qualche modo in porto. ... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico militare israeliano Martin Karfeld ha affermato che Israele si potrebbe trovare costretto a distruggere l'intero continente europeo usando ogni tipo di armi, incluse quelle nucleari, nel caso in cui ... continua a leggere
Scritto da: Benedetta Guerriero
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 2000 ad oggi gli abitanti delle bidonville sono aumentati di 55 milioni di abitanti, passando da 776,6 milioni a 827,6A Rio de Janeiro, in Brasile, hanno preso avvio i lavori del quinto Forum urbano mondiale. Istituito dalle Nazioni Unite, è la prima volta che il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ingaria
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' La terra più economica al mondo. Per saziarsi le imprese straniere cacciano mega appezzamenti di terreno in Sudan, Kenya, Nigeria, Tanzania, Malawi, Etiopia, Congo, Zambia, Uganda, Madagascar, Zimbabwe, Mali, Sierra Leone. continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni lettori di immensa gentilezza, che ringrazio di cuore, si sono presi il disturbo di tradurre per me dal farsi il documentario su Neda trasmesso dalla TV iraniana, del quale avevo... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 23/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Narrano i Vangeli che Gesù, un giorno, giunto a Cafarnao, in Galilea, dichiarò, affrontando l’argomento della purezza di cuore, che «chi avrà scandalizzato uno di questi piccoli che credono in me, meglio che si mettesse intorno al collo una pietra da... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanta violenza può contenere un soffio? Quanta disperazione un sussurro? G. L. Ferretti La politica sussurrata dell’Amministrazione degli Stati Uniti d’America, intrisa di un pacifismo d’accatto... continua a leggere
Scritto da: Daniel Vanhove
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
il Vice Presidente della Commissione Europea ed Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e della Politica di Sicurezza – scusate se è poco! – Catherine Ashton, baronessa britannica uscita da non si sa dove in uno... continua a leggere
Scritto da: Jody McIntyre
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
INTERVISTA: “POSSIAMO PORTARE NELLA STRISCIA DI GAZA TUTTO QUELLO CHE VUOI”Jody... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 22/03/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signore e signori, benvenuti nel meraviglioso mondo dei moderni accessori ebraici. Se volete sapere cosa è l’identità ebrea contemporanea, date un’occhiata ai prodotti disponibili per i consumatori ebrei. A loro piace da... continua a leggere