La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: J. Doward e M. Townsend
il 09/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlamentare richiede un'inchiesta sulle tattiche utilizzate dalla Met durante le manifestazioni.Un membro del Parlamento coinvolto nelle proteste del G20 tenutosi il mese scorso a Londra intende fare aprire un'inchiesta sul possibile utilizzo di agenti provocatori da parte... continua a leggere
Scritto da: Enea Baldi
il 09/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Migliaia di indigeni armati di lance e bastoni all’assalto dei poliziotti. È accaduto venerdì nella selva peruviana, uno dei giorni più sanguinosi nella storia recente del Perù. Gli scontri tra gli... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 09/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da Damasco si ventila l’ipotesi che sia stato merito del “denaro della politica”, ovvero voto di scambio e tangenti, ma tant’è. Le elezioni di domenica in Libano sono state vinte dallo schieramento... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 08/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi scrive non ha nessuna tenerezza filosofica per l’Islam, che ai miei occhi ha molto di ciò che mi tiene lontano dalle altre due grandi famiglie monoteiste - aggiungendoci magari qualcuno di suo… Meno ancora sarei ansioso di vivere in un paese seriamente musulmano,... continua a leggere
Scritto da: K. Gajendra Singh*
il 08/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia è dominata da un inesorabile determinismoin cui la libera scelta delle grandi figure storiche gioca un ruolo infimoLev TolstojA quel che si dice, quando nel mese di novembre il potente vicepresidente statunitense Dick Cheney si scomodò per un viaggio... continua a leggere
Scritto da: Jean Geronimo*
il 08/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiusura della base di Manas: arretramento americano sullo scacchiere eurasiaticco. Scacco matto per BrzezinskiI ?"La partita che si gioca lungo i confini della Russia non è più l’arginamento della guerra fredda, ma l’arretramento... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 08/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mobilitazione di circa 5 mila appartenenti a 60 diverse tribùPerù: scontri in Amazzonia,33 morti e 38 poliziotti in ostaggio I nativi protestano per difendere le selve dallo sfruttamento TARAPOTO (PERÙ) - Dopo mesi di tensioni, gli scontri tra... continua a leggere
Scritto da: Corinne Reilly
il 06/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD: La dottoressa Zinah Jawad si piega sul paziente, scruta i suoi occhi vitrei. Niente di buono, dice, scuotendo la testa.L'uomo è arrivato al Pronto soccorso dell'Ospedale Universitario di Baghdad poche ore fa con febbre alta e vertigini. Ora giace... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 06/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri (4 giugno 2009) Barack Obama ha pronunciato all’Università Al Azhar del Cairo un “solenne discorso” che, a giudizio di molti commentatori, segna un “punto di svolta” rispetto alla politica muscolare sviluppata da Bush jr. Convengo sulla... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 06/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“IL GRANDE GIOCO”RAIDUE da venerdì 19 Giugno 2009 Conduce PIETRANGELO BUTTAFUOCORegia di Davide FrasnelliCOMUNICATO STAMPAImmagini inedite, reportage esclusivi dagli angoli più remoti del mondo, interviste con personalità di spicco e suggestioni di... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 06/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come il re dei casinò californiani finanzia l'estensione degli insediamentiPer scoprire quanto stabili e intimi siano i legami tra governo e coloni in Israele, bastava presenziare alla consegna dei Premi 'Moskovitz' per il Sionismo, il 22 maggio scorso a Gerusalemme. A dispetto... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 06/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: Il discorso tenuto da Obama al Cairo è stato definito dallo scrittore egiziano Khaled Alkhamissi "il miglior sermone religioso di quest'anno". Obama Hussein ha dichiarato che "l'America non è e non sarà mai in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Signorini; Shulamit Aloni; Avigail Abarbanel
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visioni del Mondo Si sa che i “grandi” media, quelli italiani in particolare, quando vogliono dar voce alle posizioni critiche espresse da voci ebraiche della Diaspora o dall’interno stesso d’Israele nei confronti di Gerusalemme, si rivolgono in genere alla... continua a leggere
Scritto da: Tim Cocks
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
KHANAQIN, Iraq - In una animata cittadina di mercato che i kurdi iracheni e il governo di Baghdad guidato dagli arabi si contendono accanitamente, Khalil Ibrahim indica il terreno sotto i suoi piedi per illustrare ciò che ritiene sia all’origine della disputa: il... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hillard*
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strettamente legata alla NATO, per la quale organizza ogni anno la conferenza sulla sicurezza di Monaco, la fondazione Bertelsmann ha messo un gigante dei mass media al servizio delle ambizioni tedesche nell’ambito dell’impero transatlantico in costruzione.... continua a leggere
Scritto da: Rashid Zubair*
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esercito pakistano, inquadrato dagli Stati Uniti, ha tentato di schiacciare i Talebani nell’ex principato di Swat. I combattimenti, particolarmente incerti, hanno provocato l’esodo di 2 milioni di persone. Secondo Rashid Zubair, i Talebani di Swat hanno... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Ardizzone
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu aveva già messo le carte in tavola, escludendo esplicitamente la soluzione “due popoli, due stati”. Adesso, di fronte alla richiesta di Obama di fermare l’espansione delle colonie in Cisgiordania, il ministro dei trasporti del governo israeliano Israel Katz... continua a leggere
Scritto da: Aldo Zanchetta
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “IV Cumbre dei popoli indigeni di Abya Yala”, che era stata preceduta dalla I Cumbre delle donne indigene e dalla seconda dei bambini e dei giovani indigeni, si è chiusa due ore fa (le 13 ora locale, le 20 in Italia) nel palazzetto della Universidad del Altiplano di... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Mai più scritte piccole; non più termini e condizioni che confondono". L'ha detto Obama in settimana all'assemblea dei grandi promotori di carte di credito venuti alla Casa Bianca. Poco prima Obama aveva detto alla stampa che "servono delle protezioni forti e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Usa: “Guerra dolorosa ma necessaria. Aiuti alla popolazione”. Ma intanto c’è solo escalation militare e torture nelle prigioni"Non vi sbagliate: noi non vogliamo tenere le nostre truppe in Afghanistan, noi non vogliamo mantenere basi... continua a leggere