La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessia Lai
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manuel Zelaya, ha lanciato un ultimatum ai golpisti. Lunedì, in una confernza stampa offerta a Managua, in Nicaragua, il legittimo presidente honduregno, destituito con la forza militare il 28 giugno scorso, ha cercato di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone e Tommaso della Longa
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È la vera sconfitta del Sinn Féin. Ieri, nell’Irlanda del Nord, centinaia di militanti Repubblicani sono scesi in piazza come non accadeva da tempo per protestare contro le parate dei protestanti orangisti e... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 15/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso dell’offensiva a Gaza del gennaio scorso, l’esercito di Tel Aviv ha commesso abusi diffusi contro la popolazione civile. Il tutto grazie a regole di ingaggio definite "permissive". L’ammissione arriva da un gruppo di 26 soldati israeliani (14 di leva e 12... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia della morte del parà italiano sul fronte sud-occidentale afgano giunge inattesa solo a chi non ha ben presente che i soldati italiani, in Afghanistan, stanno combattendo una guerra. Non più come 'truppe di riserva', com'è stato negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo - Nico Perrone
il 15/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Nico Perrone, professore della facoltà di Scienze Politiche di Bari, saggista e giornalista, esperto di questioni internazionali (a cura di Gianni Petrosillo)G.P.: Ultimamente c'è stato un ritorno di "fiamma" dei media... continua a leggere
Scritto da: Anna Luisa Santinelli
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Generale, nelle prime pagine del suo libro traccia un distinguo netto tra “tempo di guerra” e “tempo della guerra” (quello che stiamo vivendo). Potrebbe approfondire tale distinzione?Il tempo di guerra è il periodo che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giudici
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aggiornamento: il Guardian attacca la presidenza italiana del G8 8 luglio 2009 (MoviSol) - A poche ore dall'inizio del G8 dell'Aquila, il quotidiano londinese il Guardian sferra un attacco durissimo contro il Governo italiano, accusando l'esecutivo italiano di aver... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lungo le rotte delle pipelines che attraverseranno l’Europa, da est ad ovest, si auspica nascerannocoalizioni geopolitiche di tipo nuovo. Inoltre, cosa ancor più determinante, si spera che sulledirettrici energetiche s’innestino processi di riconfigurazione dei rapporti di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosca non rafforzerà le sanzioni contro Teheran in cambio di un accordo con gli Usa sul disarmo nucleare per rinnovare il trattato Start 1, in scadenza a fine anno. Lo riferisce l'agenzia Interfax citando una fonte del ministero degli esteri russo."Secondo noi tale... continua a leggere
Scritto da: Glenn Greenwald
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il New York Times, i violenti scontri avvenuti questa mattina [6 Luglio N.d.r.] tra le forze del governo cinese e i musulmani Uiguri – minoranza del paese da lungo tempo oppressa - , avrebbero lasciato senza vita 140 persone e circa 1000 feriti. Questo... continua a leggere
Scritto da: Marco Bagozzi
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non pensavamo fosse possibile, ma anche il leader delle “tute bianche” del Nord-Est, Luca Casarini ha dimostrato di avere, tra un libro pubblicato con Mondadori e una protesta contro il governo iraniano, qualche sprazzo di lucidità.... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 14/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giorno in cui a Baghdad una serie di attentati contro chiese cristiane fa quattro vittime, si registra il primo attacco contro un ambasciatore americano dall’invasione del marzo 2003 - ma non nella turbolenta capitale irachena, bensì nel sud considerato... continua a leggere
Scritto da: Stefano Olivieri
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il meglio dell’industria italiana, delle banche e delle assicurazioni, non c’è settore che manchi all’appello : dalle Generali alla Fincantieri, da Confindustria alla Rai a Mediaset; da Pirelli alle Poste Italiane, dalla società Autostrade all’Enel, dalla Fiat... continua a leggere
Scritto da: James Coogan
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 Luglio 2009Nella provincia meridionale afgana di Helmand e’ attualmente in corso la piu’ vasta operazione militare da quando Obama e’ entrato in carica. Circa 4.000 Marines stanno cercando, insieme a centinaia di soldati... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel cuore della capitale israeliana, il quartiere un tempo palestinese di Giaffa sta subendo una rapida trasformazione. Famiglie palestinesi vengono sfrattate e le loro case demolite, per far posto a lussuosi residence per ebrei. E persino ad un nucleo di coloni estremisti... continua a leggere
Scritto da: David Swanson
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La più grande frode bellica è il finanziamento della guerra da parte degli individui che sostengono di opporvisi e che votano contro il suo finanziamento ogniqualvolta vi sia la garanzia che un disegno di legge abbia comunque la garanzia di passare. Il 14 maggio 2009, 60 membri... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certa stampa, anche Il Giornale che così rende un cattivo servizio a Berlusconi, continuano avoler inzuppare il pane nella “rivolta iraniana”. Il suddetto giornale è però dovuto scendere dai “duemilioni” di manifestanti (lo stesso giorno... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zoja
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In tre giorni di incontri il G8 de L’Aquila non è andato oltre una serie di conferenze stampa e documenti zeppi di buone intenzioni. Di fronte alla rapidità delle trasformazioni globali, la formula stessa del meeting sembra inadatta a produrre altro che qualche sequenza buona per... continua a leggere
Scritto da: Aldo Baquis
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il 29 giugno i bagnanti di Eilat (Mar Rosso) hanno visto levarsi dalle onde la sagoma di un sottomarino israeliano, hanno pensato ad un miraggio. La sua fotografia, subito rilanciata su un sito di questioni militari, é stata inizialmente ritenuta un... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’eroica lotta di tre minoranze etniche contro il centralismo hinduIl Nord-Est indiano (detta la regione delle Sette Sorelle), e in particolare il territorio dell’Assam, terra di salgariana memoria, regno della bella principessa Surama che conquistò il cuore di Yanez de... continua a leggere