La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Simone Santini
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'indiscrezione è passata per lo più inosservata ma potrebbe avere ripercussioni devastanti. Una fonte diplomatica israeliana ha rivelato al quotidiano britannico Sunday Times (gruppo Murdoch) che i servizi segreti di Tel Aviv hanno raggiunto un accordo informale con l'Arabia... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 13/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante la Seconda Guerra Mondiale, gli statunitensi svilupparono una strategia di controllo globale, con lo scopo di rimuovere i poteri dell’imperialismo europeo e andare molto oltre, ma attraverso nuove strade.Avevano imparato l’efficacia dell’aviazione, e intendevano coprire... continua a leggere
Scritto da: Puttini Spartaco
il 09/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal giorno in cui in Iran si sono tenute le elezioni presidenziali la televisione ed i media ci mostrano le immagini delle manifestazioni che si svolgono a Teheran contro l’esito del voto.Lo scrutinio ha stabilito la riconferma di Ahmadinejad alla presidenza della Repubblica Islamica... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe *
il 09/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
7 luglio 2009Se c’è qualcosa di nuovo nella storia senza fine della Palestina è l’evidente mutamento dell’opinione pubblica nel Regno Unito. Ricordo l’arrivo in questa isola nel 1980 quando, dato il mio sostegno... continua a leggere
Scritto da: Haifa Zangana
il 09/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
7 luglio 2009Le definizioni si sono sprecate per il 30 giugno, giorno del ritiro delle forze americane dalle città irachene occupate, sia da parte del comando di occupazione americano sia da parte del governo di occupazione iracheno.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 09/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, si è fatto suggestionare (ovviamentesi fa per dire) dalle nostre teorie, tanto da metterle in bocca ad un ignaro Marx. Quest’ultimo difatti,contrariamente a quanto sostenuto da Cossiga, in un’intervista concessa a Il... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E i tibetani continuano a ribellarsi anche nel Sichuan La nuova ribellione degli uyghuri, i musulmani cinesi di origine turca, detti anche dungani, si è verificata proprio durante la visita in... continua a leggere
Scritto da: Robert Baer - Omar Menarian
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Baer, ex agente della CIA e difensore intelligente dell'impero statunitense, moltiplica le critiche sulla gestione statunitense del dossier medio orientale. Durante un incontro concesso all'agenzia IPS, dà la sua visione dello scontro che oppone... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da dove sia partito l'ordine è difficile dire. A volte, quando i passaggi della storia sono stati preparati in modo meticoloso, e per tempo, non è nemmeno necessario che un ordine specifico e perentorio venga dato. Le forze in campo si sono a tal punto concatenate, interessi... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini*
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si vedono con i propri occhi gli effetti devastanti dell'embargo israeliano a Gaza, non si può che rimanere sconvolti e pensare che un milione e mezzo di residenti della Striscia sono trattati come animali, se non peggio. Lo ha dichiarato Jimmy Carter... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un gruppo di uomini che si sono dichiarati appartenenti alla Lega di Difesa Ebraica, una organizzazione paramilitare dei gruppi sionisti francesi, sono entrati e hanno devastato la libreria Resistance di Parigi. Erano presenti le due donne che lavorano nella libreria e due clienti. Gli... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate honduregne, Romeo Vásquez Velásquez, al centro della disputa che ha condotto al colpo di stato nei confronti del deposto presidente Manuel Zelaya, condivide con una folta schiera di golpisti, dittatori e torturatori... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle retate di massa del governo sarebbero scomparse più di 1.500 personeLa regione dello Xinjiang è in fiamme. E il presidente cinese Hu Jintao decide all´improvviso di tornare a Pechino, abbandonando i lavori del G8 proprio alla vigilia dell´apertura. Hu Jintao è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sassone
il 08/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forte imbarazzo per il premier cinese Hu Jintao, impegnato in questi giorni nel summit del G8 italiano, per quanto sta accadendo nella regione autonoma dello Xinjiang, dove ieri l’etnia cinese Han è scesa in piazza (foto)... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima il Premier con la soap opera montata ad arte poi l’Iran con intromissioni inaudite della stampa e conseguenti distorsioni della realtà. Qualcosa di bello nella foto per non vedere i soliti porciVisto che lo scopo... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di migliaia di truppe USA resteranno collocate in dozzine di basi militari USA per tutto il paese 1 luglio 2009 continua a leggere
Scritto da: iarnoticias
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrattacco golpista: si avvicina l’epilogoOrmai nessuno dubita di una mano nera del Pentagono nel golpe del Caribe: l' Honduras è una grande base terrestre con un' importanza centrale per la strategia geopolitica militare degli Stati Uniti nella regione... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si sarebbe potuto credere che con il cambio di amministrazione negli Stati Uniti o con il cambio del suo direttore l'associazione Reporters Senza Frontiere (RSF) avrebbe cessato la sua campagna propagandistica contro il Venezuela e Cuba. Niente affatto. Salim Lamrani riferisce... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il G8 che si terrà in questi primi giorni di luglio nell’Abruzzo del dopo terremoto, ci offre la possibilità di analizzare la campagna mediatica dedicata ai “grandi” riuniti e più realisticamente alle popolazioni spettatrici,... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 07/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Roma Napolitano ricorda al presidente cinese Hu Jintao il problema del rispetto dei diritti umani. Ma nello stesso tempo nella lontana Urumqi, capitale della regione del Xinjiang (con una popolazione di circa 2.100.000), la polizia di Pechino si scaglia contro gli uiguri... continua a leggere