La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcey Gayer
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fawzieh al-Kurd, 57 anni, vestita di nero, trascorre i suoi giorni su un promontorio che si affaccia sulla tomba di Simone il Giusto, nel quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme est. Resistendo al freddo dell’inverno e al sole cocente in estate, racconta con... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli scontri dei giorni scorsi, sembra essersi riaccesa la vena insurrezionalista nordirlandese. La delusione, dagli accordi del ’98, è cresciuta inesorabilmente. Le promesse di una pace che avrebbe dovuto portare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra Iraq e Afghanistan gli Usa hanno raggiunto e superato i 5 mila morti tra i loro soldati. Lo conferma il Pentagono a 'Usa Today'. Si precisa inoltre che quota 5 mila e' stata superata con la morte di 4 militari in Afghanistan. Ad oggi il totale ufficiale dei caduti nei due... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Khadija Dal Monte
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci siamo più volte soffermati sui frutti avvelenati prodotti dal razzismo, che oggi si manifesta preminentemente come islamofobia, e dall'abilità con cui i governi occidentali e il compiacente circo mediatico alimentano e amministrano la paura. A seguire, sul... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Olandese di nascita, Ivo Daalder è l’attuale rappresentate permanente (ambasciatore) degli Stati Uniti presso la NATO. Daalder si è fatto le ossa nei Balcani, occupando negli anni novanta sotto le presidenze Clinton il ruolo di direttore degli affari... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il golpe per riprendersi l'America Latina che imbarazza i sinistri. Uomini avidi e feroci, insoddisfatti della loro condizione, sono anche uomini che ambiscono al comando militare e sono portati a provocare e prolungare le ragioni delle guerre, a innescare... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un funzionario di Tel Aviv dichiara al Times: «Per questo schieriamo sottomarini nel canale di Suez» Lo spiegamento di sottomarini Dolphin e navi da guerra israeliane nel Mar Rosso «deve essere preso sul serio: Israele si sta preparando alla... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi è venuto in Italia il Primo Ministro cinese Hu Jintao, per incontrarsi col premier Berlusconi, al fine di stipulare accordi commerciali tra i due Paesi, si calcola per un valore di circa 2 miliardi di dollari. Così come avvenuto con Gheddafi nulla è... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fucilazioni e terrore nella peggiore tirannia africanaDopo gli aspri scontri tra ribelli insorgenti e militari dell’esercito equatoguineano, avvenuti nel febbraio di quest’anno in diverse zone di Malabo, la capitale, la situazione generale, in Guinea Equatoriale,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da che parte stessero gli studenti iraniani era un segreto di pulcinella, se, ovviamente, si eccettuano i “radicalissimi” intellettuali della sinistra europea e americana, grandi manipolatori insediati tra le fila dei dominati, i radical-cannati dei centri sociali e gli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cara Dott.ssa Barbara Spinelli, Lei scrive una bellissima prosa ricca di riferimenti culturali. Spesso si ha il piacere, leggendola, di fare una lettura colta, informata, stimolante. Quando questa bella scrittura è applicata alla dimostrazione di una falsa verità,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<Lo scenario in Somalia si fa sempre più drammatico, e con derive terroristiche che ricordano da vicino l'Afghanistan e l'Iraq. La scorsa notte a Mandera, nord est del Kenya, sono stati... continua a leggere
Scritto da: Michel Collon
il 17/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad ogni guerra, colpo di stato, aggressione condotta dall'Occidente, i grandi media applicano cinque “regole della propaganda di guerra”. Usate voi stessi questa griglia di lettura durante i prossimi conflitti, sarete colpiti di ritrovarle ogni volta: 1. Nascondere la Storia.... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 17/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un diluvio di autobombe caricate con esplosivo e timer ha investito Baghdad. L’evento più mortale è stato l’inondazione organizzata di esplosioni che... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 17/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ripetere un referendum fino a quando non darà il risultato desiderato, sarebbe anche agli occhi di un bambino una grottesca presa in giro dei diritti dei cittadini se non si trattasse di una delle numerose strategie adottate dai detentori del potere per instaurare nell’UE,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Delfino è emerso dal mare di fronte ai villeggianti che facevano il bagno a Eilat, il porto israeliano nel golfo di Aqabah sul Mar Rosso. Non era però un cetaceo, ma un «Dolphin», uno dei sottomarini israeliani armati di missili nucleari. La notizia ha... continua a leggere
Scritto da: U.D.G.
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le denunce raccolte in un rapporto di una ong israeliana per i diritti umani. I racconti di alcuni soldati: l’ordine era «se non sei sicuro, spara». La replica dei vertici di Tsahal: sono testimonianze «anonime e generiche».Sparare senza preoccuparsi della sorte dei... continua a leggere
Scritto da: Fabio Scuto
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venivano demolite case dappertutto, non ce ne era una senza danni. Era terribile, sembrava un film sulla Seconda guerra mondialeNessuno ti diceva di uccidere innocenti ma i sospetti dovevano essere stesi. Ho capito che era meglio sparare prima e fare le domande dopo«A ogni casa palestinese a... continua a leggere
Scritto da: Mattia Ferraresi
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare che infine Barack Obama si sia deciso a fare le pulizie generali. Le rivelazioni del capo della Cia, Leon Panetta, fornite al mondo a mezzo New York Times arrivano dritte al punto: la putredine accumulata per otto anni nei corridoi della Cia, negli armadi del Pentagono, nelle... continua a leggere
Scritto da: Mustafa Kibaroglu*
il 16/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso al Cairo del 4 giugno, il presidente Usa Barack Hussein Obama ha dichiarato che "al contrario dell’Afghanistan, l’Iraq è stata una guerra scelta che ha provocato grosse divisioni" negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Ciò... continua a leggere