La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ian Cobain
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La drammatica mossa del parlamentare inglese David Davis svela il trattamento di un sospetto terroristaIl vero livello di coinvolgimento della Gran Bretagna nella tortura dei sospetti terroristi all’estero, e la maniera in cui tale complicità venga nascosta dietro il manto di... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche chi non mastica il gergo del management, tanto popolare presso consulenti ed alti papaveri delle aziende, forse riesce a capire a che cosa ci si riferisce quando si parla di “outsourcing”: una data attività, un tempo gestita all’interno di una... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal quotidiano israeliano Haaretz viene una buona notizia. Il test eseguito mercoledì scorso in California dagli specialisti della difesa missilistica israeliana è miseramente fallito. Le forze militari israeliane, in preparazione di un... continua a leggere
Scritto da: Matteo Bernabei
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se a sfidare Hamid Karzai (foto), alle prossime elezioni di agosto, fosse un solo candidato, probabilmente l’attuale presidente dell’Afghanistan sarebbe costretto ad abbandonare il trono consegnatogli dagli Stati Uniti.... continua a leggere
Scritto da: Mark Glenn
il 24/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto folle possa sembrare, nel recente uragano mediatico delle ultime settimane la domanda “Michael Jackson chi??” è esattamente quella che la gente di... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 24/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'UNIFIL TRA IL FUOCO INCROCIATO DEI SOSTENITORI DELLA RESISTENZA ISLAMICA E LE MINACCE DI NUOVI ATTENTATI TERRORISTICI DI MATRICE AL-QAEDISTA Rientrati nella terra dei cedri per autonomasia abbiamo cercato immediatamente di venire a capo di questo strano post-elezioni che risulta contrassegnato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, Maurizio Blondet ha pubblicato un articolo (per i soli abbonati[1]) dal titolo eloquente: L’Europa a Sion: bomb Iran, nel quale affermava che un attacco all’Iran da parte di Israele è in agenda, da oggi alla fine del corrente anno.Ripercorrerò molto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan *
il 24/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i grandi mezzi di comunicazione dei Paesi aderenti alla NATO hanno santificato il rapporto della commissione presidenziale Kean-Hamilton relativo agli attentati del’11 Settembre, il comico Jean-Marie Bigard si fa beffe di questa assurda storia in un... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 23/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante il periodo delle “rivoluzioni” postelettorali in Iran, abilmente orchestrate e dirette dai servizi segreti israelo-occidentali, avevo detto e scritto di auspicare una tempestiva e drastica repressione degli imbecillissimi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verrò preso per megalomane, ma non me ne sbatte nulla, perché la pazienza ha un limite: ancormeglio detto, alla Totò, ogni limite ha la sua pazienza. E adesso siamo arrivati ad uno di questi limiti,fra l’altro pericoloso per il nostro benessere ed un minimo di... continua a leggere
Scritto da: Igor Panarin - Pierangelo Buttafuoco*
il 23/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Professore, ci spiega la sua teoria, è veramente la fine dell'impero degli Stati Uniti, così come era stato per quello Romano?E' molto indovinato parlare di questo proprio in questa bella città, Milano (*). La caduta dell'Impero Romano... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 23/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. L’Autorità per l’energia, per bocca del suo Presidente Alessandro Ortis (nominato nel 2003 dal governo di centro-destra), è tornata a chiedere maggiore concorrenza sul corrispondente mercato in Italia. In pratica, si sta chiedendo all’Eni di... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 23/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono trascorsi sei mesi dalla fine dell'operazione militare israeliana a Gaza e centinaia di migliaia di persone non hanno ancora casa e accesso all'acqua potabile. E' la situazione denunciata da tredici ong palestinesi che lavorano a Gaza.Le 13 Ong hanno lanciato... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah*
il 22/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel tendere la mano ad Hamas a determinate condizioni, il presidente Obama ha posto il movimento di resistenza di fronte ad un dilemma : accettare queste precondizioni e rinnegare se stesso, oppure rifiutarle e chiudersi in un vicolo cieco. In un lungo discorso in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Colafemmina
il 22/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La febbre suina del 1976 è un episodio racchiuso negli archivi della storia delle presunte pandemie. Questo ceppo influenzale appariva stranamente molto simile alla pericolosa spagnola del 1918: una coincidenza che finì per creare il panico soprattutto negli Stati Uniti. La... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 22/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 70% degli italiani da un giudizio positivo sul G8 dell'Aquila, mentre il restante 30% lo giudica una pura "vetrina". In realtà, il G8 è stato un ultimo fallimento, anche se agli otto membri iniziali si sono aggiunti Cina, India, Brasile, Sudafrica, Messico ed Egitto.... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è dato sapere, anche a causa della rigida censura cinese, la dinamica dei violenti incidenti svoltisi a Urumqi e nelle principali città del Turkestan orientale (Xinijang). Le autorità cinesi confermano tuttavia la carneficina (più di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni scorsi due navi da guerra con le insegne della Stella di David, la Hanit e la Eilat, hanno attraversato il canale di Suez e si sono dirette verso il Golfo di Aden, dove da alcune settimane incrocia uno dei tre sottomarini Dolphin in forza alla Marina Militare... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo I tragici eventi del 5 luglio nella regione autonoma cinese dello Xinjiang sarebbe opportuno vedere piú da vicino il ruolo strategico del National Endowment for Democracy (NED), una organizzazione non governativa finanziata dagli Stati Uniti. Ci sono ancora una volta forti indizi... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 21/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Reportage. Due settimane dopo la più cruenta repressione etnico-religiosa mai vista da 40 anni nella Repubblica popolare cinese Viaggio nella trincea dello Xinjiang La propaganda si scaglia contro la leader uigura in esilio Rebiya Kadeer e la stampa estera "faziosa e anti-cinese"... continua a leggere