La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: A. Berlendis
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Smascheriamo le menzogne trasmesse dai media riguardo democrazia e rapporti internazionali. “La guerra di Libia prima e quella europea poi hanno strappato ai giornali della borghesiauna maschera che formava l’ammirazione delle... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<<C'é poca differenza tra le politiche del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad e del suo rivale alle elezioni Mir Hossein Mussavi: lo ha detto Barack Obama alla Cnbc. 'Penso che sia importante capire che, nonostante lo straordinario fermento in Iran, la differenza tra... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Coen
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahmadinej ad in Russia attaccagli Stati Uniti "Finita l'era degli imperi" Anche perché è arrivato con 24 ore di ritardo al summit dell`Organizzazione di Cooperazione di Shangai, un gruppo di sei Paesi - l`Iran è ancora un Paese... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Italia si perde tempo con vallettine e Noemi varie, con aerei di Stato e buffoni libici; in Medio-Oriente si sta giocando una partita probabilmente decisiva per le sorti del mondo intero.Nel giro di pochi giorni si sono tenute le elezioni nelle due democrazie più... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giorno sì e l’altro pure i nostri media si dicono preoccupati per la libertà di espressione in Venezuela. Per mesi hanno seguito con trepidazione la vicenda di una televisione, RCTV, che, nonostante abbia attivamente partecipato ad un colpo di Stato, quello dell’11... continua a leggere
Scritto da: Diana Puglise
il 17/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tanto rumore per nulla. Così, probabilmente, si riassumerà in futuro l’ennesimo tentativo a stelle e a strisce di riavviare il processo di pace nel Vicino Oriente, nonostante l’apparente apertura e... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mio articolo di ieri ha sollevato alcune critiche, soprattutto nella parte riguardante la situazione postelettorale in Iran. Le critiche sono di tre tipi: 1) Ho affermato che Mousawi, lo sfidante di Ahmadinejad che ha perso con disonore le elezioni presidenziali, è... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Martino
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il titolo, ovviamente, è una provocazione. Non perchè Bin Laden sia stato il mostro che ha terrorizzato l’occidente (”la nostra civiltà” come dichiarava l’ex comunista pentito D’Alema subito dopo il crollo... continua a leggere
Scritto da: George Friedman*
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra la retorica del discorso tenuto dal presidente statunitense Barack Obama il 4 giugno al Cairo c’era una sostanziale indicazione di cambiamento, non nelle relazioni tra gli Stati Uniti e il mondo islamico, bensì quelle tra gli Stati Uniti e Israele. Questo... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani*
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso degli ultimi due decenni, la Russia è stata il luogo ove si sono manifestati due eventi geopolitici talmente importanti da condizionare in profondità sia la politica internazionale dell’intero Pianeta sia, sul piano teorico e speculativo, i... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova amministrazione di Barack Obama ha riavviato, in sostanza, la vecchia politica aggressiva dei neocon dell'amministrazion e precedente; ha solo fatto ricorso a del maquillage `ecologico' e a dei termini e a un linguaggio `moderati'. In pratica, tutte le promesse... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Boutourline
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sfida ad Ahmadinejad andava in scena a piazza Azadi mentre alla protesta pubblica convocata dal passaparola via web si univa una battaglia feroce ma più privata. La reazione al responso delle urne è la sintesi potente di una frustrazione che cova da decenni sotto le ceneri della... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attesissimo e contornato da tanti punti interrogativi, da giorni e giorni di indiscrezioni, il discorso di Bibi, il più atteso della storia d’Israele, non ha sorpreso davvero nessuno. Si alla Road Map, dice Nethanyau, in risposta alle sollecitazioni... continua a leggere
Scritto da: Farian Sabahi
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Farian Sabahi, iraniana, insegna storia dei Paesi islamici all’università di Torino. Le chiediamo di aiutarci a capire cosa stia accadendo a Teheran.La situazione pare in continua evoluzione. Che sbocchi può avere il movimento di protesta secondo lei?«Essendo una storica... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sì allo stato palestinese”, con la parola “Sì” scritta a lettere cubitali con all’interno una serie di piccoli “No”. Così il caricaturista Moshik Lin ha sapientemente... continua a leggere
Scritto da: Amir Ahmadi
il 16/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanti elementi di dissonanza nelle recenti diatribe pro-Mousavi.Prima, banale considerazione: Tehran non è l'Iran. Questo Ahmadinejad l'aveva capito benissimo, e ci ha giustamente puntato. I milioni di elettori sparsi per il paese non si identificano con la... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 15/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si pensa che solo un anno fa le strade di Beirut erano teatro di violenti scontri e che il paese sembrava destinato ad una nuova guerra civile, il risultato delle ultime elezioni è la dimostrazione pratica che nel vicino Medio Oriente qualche cosa sta... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 15/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Si puó essere più o meno d'accordo sulla personalità di Gheddafi, ma l'analisi di Sherif è a dir poco spettacolare nel rendere alla perfezione l'arroganza tipica italiana, che non ha colore - destra, sinistra o centro che sia - perché... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 15/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che gli artigli economici e militari del drago americano si sono spezzati sulla crisi del dollaro e sulle guerre senza via d’uscita in Medio Oriente, tocca ai valletti adibiti alle pubbliche relazioni fare le veci del grande mostro indisposto, sciorinando il meglio delle proprie... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 15/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente degli Stati Uniti ha teso la mano ai musulmani nel suo discorso molto mediatizzato del Cairo. La sua intenzione è di voltare così la disastrosa pagina della « crociata » di Bush nel Grande Medio Oriente. Tuttavia, in questo esercizio di... continua a leggere