La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 22/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rieccoli, gli invasati fondamentalisti che se la prendono coi civili nei luoghi simbolo dell'opulenza. Bersagliando prioritariamente i “sionisti” e gli stranieri anglo-americani. Il male contro il bene, col portato strappalacrime delle storie individuali di dolore, di morte e talora... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 22/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal sito di Barak Obama si possono comprare magliette con la scritta "No Drama Obama", che esaltano la supposta capacità di Obama di saper controllare le proprie emozioni. "No Drama" è diventato il motto della "Obama Generation", quella dei suoi più... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 22/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A solo poche ore dalla fine ufficiale della tregua, Israele e Hamas hanno intensificato le scaramucce lungo il confine della Striscia di Gaza.Circa una trentina di razzi e colpi di mortaio sono stati lanciati nel fine settimana dai militanti palestinesi, colpendo il sud di Israele.... continua a leggere
Scritto da: Snorre Lindquist e Lasse Wilhelmson
il 21/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La striscia di Gaza è oggi il più grande campo di concentramento al mondo. La situazione diventa di continuo sempre più insopportabile per un milione e mezzo di palestinesi che vi vivono. Forniture di cibo, medicinali e carburante sono rese difficili o completamente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 21/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono quasi 120 i deputati somali che il giorno dopo l’insediamento del nuovo primo ministro, Mohamed Mohamud Guled, hanno chiesto l’incriminazione del presidente Abdullahi Yusuf: l’accusa è di violazione dell’articolo 14 della Carta... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Martedì 9 Dicembre, su “La Repubblica“, Guido Rampoldi ha ridato fiato, preceduto da altri “illustri colleghi“, alla solita solfa sulle massicce offensive dei pashtun in due terzi dell’Afghanistan, prendendo a pretesto, questa volta, un... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Documento ufficiale mette in luce gli errori della ricostruzione in Irak.Di James Glanz da Baghdad e T. Christian Miller, del sito investigativo non profit ProPublica, da Washington.Un documento inedito di 513 pagine sulla... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il polverone suscitato dall’arresto del governatore dell’Illinois Rod Blagojevich, lo scorso 9 dicembre, il Congresso dello stato, come previsto, sta procedendo in questi giorni con la procedura di “impeachment”... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tregua di sei mesi tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, sancita lo scorso 19 giugno con la mediazione dell’Egitto, è ufficialmente finita e non sarà rinnovata.Ad annunciarlo è stata la stessa formazione islamica che dal giugno 2007 controlla l’enclave... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiediamo la liberazione del giornalista iracheno Muntather al-Zaidi, che ha tirato un paio di scarpe contro George Bush il 14 dicembre 2008, come reazione all'immorale invasione dell'Iraq da parte dello stesso Bush e ai crimini di guerra commessi dalle forze di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie che ci arrivano dall’Iraq da ormai cinque anni e mezzo, lo sappiamo bene tutti, sono tutto meno che imparziali.Una delle cose più chiare sin dall’iniziale cavalcata delle truppe americane verso Baghdad di marzo-aprile 2003 (che, secondo i... continua a leggere
Scritto da: Matteo Alviti
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Pura follia». Risponde così il ministro degli esteri e prossimo candidato Spd alla cancelleria Frank-Walter Steinmeier, a chi lo accusa di aver sostenuto gli Usa nei bombardamenti sull'Iraq del marzo 2003 passando informazioni raccolte a Baghdad dai servizi... continua a leggere
Scritto da: Nicola Sessa
il 19/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosca non abbassa la guardia e accusa: 'Washington pensa a basi in Asia Centrale'Mosca mantiene alta l'attenzione e monitora continuamente i movimenti degli Stati Uniti che, secondo il generale Nikolay Makarov capo di stato maggiore delle forze armate, si stanno avvicinando sempre di... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i lettori americani, la grande virtù del nuovo importante libro[2] di Avraham Burg è che dice cose su Israele e sul popolo ebreo che non si sentono praticamente mai nel discorso “mainstream” degli Stati Uniti. E’ difficile credere quanto sia stentata e prevenuta... continua a leggere
Scritto da: Mark Ames
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni gli editoriali del Washington Post hanno promosso una linea sempre più ostile nei confronti della Russia, descrivendone i complessi sviluppi in termini manicheistici e attribuendo al Cremlino – solitamente Vladimir Putin – tutte le cose sbagliate, vere o... continua a leggere
Scritto da: Mario Gerevini
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo recordman dei truffatori mondiali, Bernard Madoff, aveva, fin dal 1992, un clone del suo mega ufficio a Manhattan. Un posto dove poter continuare a lavorare (e a truffare) in caso di «disastro », strategicamente collocato a pochi minuti dall'aeroporto LaGuardia di New York.... continua a leggere
Scritto da: Dominique Vidal
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni rapporti degli osservatori militari internazionali sull’inizio della guerra della scorsa estate tra la Georgia e la Russia, diventati accessibili solo recentemente, mettono in discussione la tesi dei georgiani secondo la quale il loro Paese ha agito per legittima difesa... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora è ufficiale: le truppe britanniche lasceranno l’Iraq entro fine luglio del prossimo anno. La missione è finita. Ad annunciarlo è il Premier Gordon Brown in persona, arrivato oggi a Baghdad per una visita a sorpresa.Più esattamente, si tratta di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 17/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista al responsabile politico dei ribelli del Ffr Domenica scorsa il diplomatico canadese Robert Fowler, inviato speciale dell'Onu in Niger, è stato rapito assieme ad altre tre persone (tra cui un altro diplomatico suo connazionale) a una... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 16/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Muntazer al-Zaidi è ancora in stato di fermo, i suoi connazionali dimostrano il loro appoggio per la sua protesta contro BushMigliaia di iracheni si sono riversati per le strade di Baghdad ieri in appoggio a Muntazer al-Zaidi, catapultato dall’essere uno... continua a leggere