La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 12/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) USA / Africa. Alla Cina che accresce la propria penetrazione nel Continente nero (1), gli Stati Uniti hanno risposto con la creazione del comando militare Africom (1), che coinvolge anche l’Italia (30). Secondo alcuni... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza confina con due stati, e non con uno solo. E tutti e due gli stati impongono lo stesso embargo a Gaza. Alcuni mesi fa, un convoglio di aiuti per la striscia di Gaza, raccolti in Egitto, è stato intercettato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 12/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei giorni in cui si festeggia il 60 anniversario della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo in Brasile le comunità indigene del nord del paese festeggiano un'importante vittoria: manterranno inalterata la loro integrità territoriale nello stato di Roraima.La Corte... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 11/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Saranno finalmente sottoposti a processo i cinque agenti di sicurezza della compagnia privata Blackwater Worldwide, accusati di aver deliberatamente massacrato 17 civili iracheni inermi nel settembre dello scorso anno a Baghdad. Per la prima volta... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 11/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assedio israeliano sulla striscia di Gaza è paragonabile a un “crimine contro l'umanità” e lo Stato ebraico dovrebbe impegnarsi in azioni concrete per porre fine a questa “punizione collettiva”.A sostenerlo è l’inviato... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno pensava che il fallimento epocale di Bush nella War on Terror e l'avvento di Obama avrebbero finalmente zittito quegli eroi di carta che da anni ci spingono a far la guerra a questo o a quello, farà bene a ricredersi. L'attacco a Mumbai ha... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneI recenti attacchi di Mumbai, se ampiamente attribuiti a gruppi militanti sponsorizzati dal Pakistan, rappresentano l'ultima fase di... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli omicidi extragiudiziari sono indifendibili, moralmente odiosi e illegali, secondo le leggi e le norme internazionali. L’Articolo 23/b dell’Ordinamento dell’Aja del 1907, proibisce “l’omicidio, la proscrizione, o la messa al bando del nemico, o mettere una taglia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenzia Swissinfo, in un articolo dello scorso 13 Novembre, ha riferito che la Svizzera ha inoltrato formale protesta contro Israele per violazioni del diritto internazionale... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando i membri del Congresso o del governo o del CEOs corporativo o gli ideologi che non difendono i diritti si lamentano dei regolamenti, la loro eco in parlamento si fa selvaggia.Quando l'assenza di una regola adeguata permette ad un'industria di provocare la rovina, forse se Congresso e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivevamo:“Il Generale di S.A. Vincenzo Camporini, nominato Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica dal Consiglio dei Ministri del governo Prodi il 20 Settembre 2006, per una rotazione prevista tra Aviazione, Marina ed Esercito, è attualmente Capo di... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Hamid Gul, ex capo dei servizi pakistani ISI, ha riferito ieri alla CNN che sia gli attacchi di Mumbai sia l’undici settembre sono state entrambe operazioni pilotate all’interno del sistema ("inside jobs"), con grande dispiacere dell’ospite... continua a leggere
Scritto da: voltairenet
il 10/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervistato l'8 dicembre 2008 sulla CNN da Fareed Zacharia, il generale Hamid Gul ha ripetuto con insistenza che gli attentati dell'11 settembre 2001 erano stati ideati dai sionisti e dai neo-conservatori. Gli Stati Uniti accusano il generale Gul di avere mantenuto... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2008 sarà il primo anno di un secolo non più americano ma multipolare. A dirlo non è Putin, ma il Consiglio Nazionale dell'Intelligence USA, che in un recente rapporto sancisce la fine del dominio americano entro pochi anni, a favore di Cina,... continua a leggere
Scritto da: Fidel Castro Ruz
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il discorso di Obama della sera del 23 maggio di quest’anno presso la Fondazione Nazionale Cubano-Americana, creata da Ronald Reagan, ho scritto il 25 dello stesso mese una riflessione intitolata La cinica politica dell’impero. In questa ho citato le sue testuali parole... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Bush sta esercitando un'intensa pressione sul Pakistan perché prenda provvedimenti contro i gruppi islamisti presunti... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo* - Claudia Terranova*
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Claudia Terranova. Nel recensire il suo testo La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad (Laterza, 2006), Francesca Borri l'ha definito «schmittiano tra i kantiani». Condivide questa definizione, lei che è considerato uno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2008 i talebani hanno conquistato un altro quarto dell'Afghanistan Tra le province cadute in mano alla guerriglia anche quella 'italiana' di HerartI talebani, che solo un anno fa controllavano il 54 percento del territorio afgano, oggi ne controllano il 72 percento e... continua a leggere
Scritto da: Marco Menchi
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Daniel Volman, direttore dell’African Security Research Project, l’amministrazione del prossimo presidente Usa Barack Obama sembra intenzionata a proseguire la politica di militarizzazione di Bush in Africa, a meno che non riceva forti pressioni in senso contrario.Nel febbraio... continua a leggere
Scritto da: Guido Rampoldi
il 09/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i cannoni e le mitragliatrici puntati sul traffico che ingolfa le strade sotto le sue alte mura rosse, il forte di Peshawar sembra bizzarro come una Fortezza Bastiani che attenda l’improbabile materializzarsi tra le automobili di un’orda tartara. Ma che lo spettacolo... continua a leggere