La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Amira Hass
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle 3:19 P.M. di domenica, ho potuto sentire attraverso il telefono il rumore di un missile in arrivo. E poi un altro, insieme alle urla di paura dei bambini. Nel quartiere di Tel al-Hawa a Gaza City gli alti edifici residenziali sono stretti gli uni agli altri, con dozzine di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando andate al supermercato controllate la provenienza dei prodotti che acquistate. Se il codice a barre riporta il numero 729 non comprateli. C’è la crisi economica: cominciate a fare i tagli su coloro che spendono soldi per sganciare, per esempio, 100... continua a leggere
Scritto da: Remi Kanazi
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Remi Kanazi è un palestinese cresciuto negli Stati Uniti, che scrive in inglese per il sito Axis of Logic. Da cui riprendiamo questa poesia dedicata a ciò che lui ha visto in questi giorni a Gaza. La pessima traduzione... continua a leggere
Scritto da: Safa Joudeh*
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ stato poco prima di mezzogiorno che ho sentito la prima esplosione. Sono corsa alla finestra ed ero a malapena riuscita ad arrivare lì e a guardare fuori che sono stata spinta all’indietro dalla forza e dalla pressione dell’aria di un’altra esplosione. Per... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'aria acre odore di zolfo, nel cielo lampi intermezzano fragorosi boati.Ormai le mie orecchie sono sorde dalle esplosioni e i miei occhi aridi di lacrime dinnanzi ai cadaveri.Mi trovo dinnanzi all'ospedale di Al Shifa,il principale di Gaza, ed è appena giunta la terribile minaccia... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ vero che non esiste mai una realtà oggettiva, ma solo tante piccole effimere realtà che mutano in funzione dell’angolazione con la quale osserviamo quello che accade intorno a noi. Lo si comprende bene di fronte all’ennesima strage di... continua a leggere
Scritto da: Toni O'Loughlin
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha montato una campagna di pubbliche relazioni per convincere i cuori e le menti del mondo che è Hamas che va biasimata per la morte e la... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo talmente assuefatti alle carneficine del Medio Oriente che non ci preoccupiamo più – in modo da non offendere gli israeliani. Non è chiaro quanti dei morti di Gaza siano civili, ma la risposta dell’amministrazione Bush, per non far menzione della... continua a leggere
Scritto da: Mustafa Barghouti
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervento dell'ex ministro dell'informazione del governo di unità nazionale palestinesedi E leggerò domani, sui vostri giornali, che a Gaza è finita la tregua. Non era un assedio dunque, ma una forma di pace, quel... continua a leggere
Scritto da: Safa Joudeh
il 30/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un aggiornamento di quello che sta succedendo qui dove mi trovo, la seconda notte dei raid aerei (e navali) di Israele su Gaza.Sono le una e trenta del mattino, ma sembra come se il sole fosse già alto. Nelle ultime ore vi sono stati bombardamenti aerei pesanti e simultanei su... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 29/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La persecuzione di un popolo sotto l’indifferenza del mondoSolo la tenace resistenza dei guerriglieri ha impedito il genocidio continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 29/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei due paesi asiatici la lotta armata delle minoranze non conosce treguaLa guerriglia è l’unica via per non soccombere al genocidioIl Bangladesh e la Birmania sono due paesi asiatici confinanti. Il primo è a maggioranza islamica (l’85% della popolazione, con... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 29/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua la lotta per la libertà nel paese africanoTribù ribelli e militari scontenti uniti contro la dittaturaIl Ciad è uno dei paesi più poveri dell’Africa. Si tratta di una ex-colonia francese che, da quando è diventata indipendente, nel 1960,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 29/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I separatisti baluci continuano la loro lotta contro il Pakistan Ma il regime pachistano risponde solo con la repressione continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 29/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quando una potenza straniera fa un’occupazione, e pochi mesi dopo installa in quella terra la sua più grande base militare, che cosa vuol dire questo? Perché mi chiedi a chi è servita l’indipendenza del... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 27/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione europea è esplosa in maniera catastrofica dopo il verdetto degli elettori francesi ed olandesi, perché il ceto politico che ha lavorato nei decenni del dopoguerra alla costruzione europea non ha voluto o potuto suscitare un movimento culturale ampio. In questo modo la... continua a leggere
Scritto da: Bill Van Auken
il 27/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la scelta dell'Ammiraglio Dennis Blair come direttore dell'intelligence nazionale, il Presidente eletto Barack Obama ha ora nominato tre ufficiali a quattro stelle da poco in pensione per servire nel suo... continua a leggere
Scritto da: Sameh A. Habeeb
il 27/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
File ad un forno a Gaza, dove il pane è diventato scarso.26 dicembre 2008 Gaza - I politici israeliani, in questo periodo che precede le elezioni, stanno promettendo, come vuole la politica israeliana, di sferrare un duro colpo contro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Richard Falk
il 27/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando sono arrivato in Israele come rappresentante delle Nazioni Unite sapevo che vi potevano essere dei problemi all’aeroporto. E c’erano. Il 14 Dicembre sono arrivato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per svolgere il mio incarico di relatore speciale... continua a leggere