La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 16/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ultimo colpo di coda dell’amministrazione Bush. Lo scorso 11 dicembre, l’ambasciatore USA alle Nazioni Unite ha presentato ai paesi membri del Consiglio di Sicurezza una proposta di risoluzione per autorizzare le forze militari internazionali a “prendere... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 16/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vive in una monocamera tappezzata di ritratti del «Che» Guevara, è stato sequestrato dai sunniti e considerato un sospetto dagli americani, la sua unica famiglia sono tre fratelli e la sorella e ciò in cui più crede lo ha dimostrato tirando due scarpe... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sapete, l'occupazione della Somalia avviene ufficialmente con la consacrazione dell'ONU.E il responsabile dell'ONU per la Somalia è un certo Dumisani Kumalo. Venerdì scorso, Dumisani Kumalo ha dato un'interessante notizia... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 16/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Casa Bianca, per ben due volte, nel 2003 e nel 2004, appoggiò esplicitamente, con documenti segreti, i metodi duri di interrogatorio da parte della CIA nei confronti di presunti terroristi, compreso il famigerato waterboarding, ossia l’annegamento simulato.... continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd
il 15/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il manager imperiale uscente ha fatto domenica una rapida visita sulla scena della sua più grande vittoria dove, grazie all'intuito, all'acume e all'accurata pianificazione della sua squadra di assi, è stato capace di dichiarare " missione compiuta"... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 15/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggo che Barack Obama ha in programma di chiudere Guantanamo. Sarà – sarebbe - uno degli atti più significativi della sua presidenza. Paragonabile alla decisione di Gorbaciov, all’inizio della perestroika, di liberare tutti i prigionieri politici che ancora stavano in... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 15/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciano i fuochi d’artificio per la campagna elettorale in Israele in vista delle elezioni legislative che si terranno il prossimo febbraio. La candidata del partito centrista Kadima, Tzipi Livni, già ministro degli esteri del governo presieduto da Ehud Olmert, costretto alle... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 15/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq che avrebbe dovuto salutarlo come un liberatore, saluta Bush a scarpe in faccia. Doveva essere il suo viaggio d’addio, il trionfo del sovrano accolto dai sudditi ed è finita con un gesto che resterà per sempre come il suggello... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esiste senza dubbio un “fondamentalismo” islamico: è ormai così che siamo abituati e definire - con un termine preso a prestito dal lessico delle sette cristiane statunitensi - l’atteggiamento di una quantità di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aeroporto sardo di Decimomannu sarà la base operativa dei velivoli senza pilota (UAV ), i Global Hawk della NASA, l’Agenzia Spaziale degli Stati Uniti d’America. L’annuncio è stato fatto dal commissario dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Enrico... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 18 dicembre 1978, per volontà del leader di allora Deng Xiaoping, il partito comunista introdusse degli incentivi di guadagno per i contadini più produttivi. Fu l´inizio del sommovimento epocale che ha portato la Cina ai vertici dell´economia mondiale. Trent´anni... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni i diversi, ma accomunati, risvolti delle sinistre (insieme a tutti gli ‘uomini di buona volontà’) si scaldano i cuori, e ed assistono compunti alle celebrazioni dei riti propiziatori del gran... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I bombardamenti in Serbia li ha fatti il governo D'Alema e non il governo Berlusconi, che invece non li avrebbe fatti...". Queste... continua a leggere
Scritto da: Eva Bartlett
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“AVEVO PAURA CHE AVREBBERO DISTRUTTO I NOSTRI ALBERI”Leila indicò verso un albero solitario e una piccola casa su un crinale sopra quello che... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il messianesimo generato attorno alla figura di Obama e' stato dovuto alla necessita' di scardinare la partecipazione deformante dei religiosi alle elezioni : niente ,come un profeta vivo, fa piazza pulita dei profeti morti. Tuttavia, oggi bisogna fare i conti con il fatto che Obama,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche anno dopo il secondo conflitto mondiale uno dei poeti statunitensi più importanti del ‘900, Ezra Pound,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La base USAF di San Vito dei Normanni (San Vito Air Station), situata circa dieci chilometri a nord-ovest di Brindisi, in una posizione intermedia fra il porto della città pugliese ed il paese di San Vito dei Normanni, fu attivata l’1 novembre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Palladino
il 14/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano cinquecento otto anni che gli indigeni di Roraima, estremo nord del Brasile, aspettavano. Caparbi, orgogliosi, fedeli. Il calendario ha voluto che la corte costituzionale brasiliana sancisse per sempre il loro diritto alla terra il 10 dicembre, anniversario della... continua a leggere
Scritto da: Ghait Abdul-Ahad
il 12/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando era ragazzino, a Baghdad, a Ghait Abdul-Ahad avevano insegnato che gli iraniani erano i “vermi della terra”. Oggi, 20 anni dopo la guerra Iran-Iraq, visita Tehran alla ricerca di reduci, ufficiali, dissidenti, e fondamentalisti islamici per ascoltare le loro... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 12/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'altra spettacolare invenzione della propaganda per accelerare la costituzione degli "Stati Uniti d'Europa"?Sarà che mi sono abituato a pensare male di tutto quel che esce da tv e giornali, ma questa storia della carne irlandese... continua a leggere