La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Franco Cardini
il 09/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi di Gaza è pervenuta a una straordinaria gravità: prima di pensare alle responsabilità e, soprattutto, ai rimedi, bisogna rendersi conto di questo. Il primo errore commesso al riguardo – da tutti: Israele, i dirigenti palestinesi, gli Stati Uniti che della... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 09/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo che i lettori del Corriere della Sera apprezzerebbero molto una sua disamina sulla guerra in corso in Israele e i suoi possibili sviluppi.Lionello Leoni Cari lettori, Vi sono almeno due modi per giudicare un conflitto e pesare le responsabilità dei... continua a leggere
Scritto da: Nael Shaeth
il 09/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nael Shaeth, 40 anni, padre di quattro figli, ha parlato all’IRIN[2] per telefono da casa sua, nel quartiere al-Naser nel centro di Gaza, sulle sfide affrontate dalla popolazione che è rimasta intrappolata nelle proprie case da quando il 27 Dicembre è iniziata l’offensiva... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Galeazzi
il 09/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’equiparazione tracciata dal cardinale Renato Martino tra Gaza e i campi di concentramento ha rinfocolato la polemica ebraica con il Vaticano «antisionista» e ha suscitato la sdegnata protesta del governo israeliano: «La Santa Sede fa propaganda... continua a leggere
Scritto da: Avi Shlaim*
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'unico modo di dare un senso all'insensata guerra di Israele contro Gaza é tramite la comprensione del contesto storico. La creazione dello stato di Israele nel Maggio del 1948 ha implicato una monumentale ingiustizia contro il popolo Palestinese. Gli ufficiali Britannici rimasero... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"All' innocente gente di Gaza, la nostra guerra non è una guerra contro di voi ma contro Hamas, se non la smettono di lanciare razzi voi vi troverete in pericolo". E' la trascrizione di una registrazione che è possibile ascoltare rispondendo al telefono queste... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sfogliando su Internet le reazioni al mio ultimo libro (Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci 2008), a canto ai commenti positivi e a quelli più critici si notano altri contrassegnati da incredulità: è mai possibile che le infamie... continua a leggere
Scritto da: Antonio Camuso
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riscatto di un esercito attraverso un mare di sangue innocente. La battaglia di Gaza, scritta da tempo con analoghe dimostrazioni di inutile forza e ferocia, quando sarà terminata, i giornali guerrafondai la titoleranno come quella in cui l’esercito israeliano ha... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai anche i sassi sanno che mentre Hamas sei mesi fa dichiarava unilateralmente la tregua,... continua a leggere
Scritto da: Human Rights Watch
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Traduciamo la presentazione del rapporto di Human Rights Watch Why They Died. Civilian Casualties in Lebanon during the 2006 War sulle sistematiche violazioni delle leggi internazionali messe in opera dalle Forze di Difesa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza - Infopal. Oggi è il 13° giorno di bombardamenti ininterrotti contro la Striscia di Gaza assediata. Il bilancio dello sterminio è di 705 palestinesi uccisi e oltre 3200 feriti. Come testimonia un'intervista rilasciata da un medico... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più le forze israeliane avanzano nella loro distruttiva spedizione a Gaza, più si fa urgente mettere fine a questa criminale crociata. Ma c'è da chiedersi se esista una comunità internazionale interessata a fermare le ostilità - o se... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così ancora una volta Israele ha aperto le porte dell'inferno ai palestinesi. 40 civili che cercavano rifugio sono morti in una scuola dell'Onu, altri tre in un altra. Non male per una notte di lavoro a Gaza da parte di un esercito che crede nella "purezza delle armi". Ma... continua a leggere
Scritto da: Stefania Pavone
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le più grandi speranze diplomatiche si sono arrestate di colpo quando il Presidente francese di turno all’ONU, Kouchner, nonostante grandi sforzi in tutte le direzioni, non è riuscito a trovare un accordo di nessun tipo in seno al Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Jean-Claude Paye*
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una risoluzione del Parlamento europeo del maggio 2008 opera una legittimazione del progetto di creazione di un grande mercato transatlantico per il 2015. Essa ha in vista l’eliminazione delle barriere commerciali di ordine doganale, tecnico o regolamentare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Pontificio Consiglio per la giustizia e la paceCard. Martino: «Gaza assomigliaa un grande campo di concentramento»«Se non si mettono d’accordo, qualcun altro deve sentire il dovere di farlo». Israele: «Parla come... continua a leggere
Scritto da: Jeremy R. Hammond*
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Menzogna numero 1. Israele sta solo colpendo legittimamente siti militari e sta cercando di proteggere vite innocenti. Israele non colpisce mai civili.La Striscia di Gaza è una delle aree più densamente popolate al mondo. La presenza di militanti fra la popolazione civile non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfredo Ruggiero
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina per duemila anni è stata il segno della concordia e della tolleranza tra le varie confessioni ed etnie(unica parentesi i turbolenti Regni Crociati del Medio Evo). Poi, nel 1947 a seguito di una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Forti
il 07/01/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In risposta a tutti quelli che parlano di “legittima difesa” per descrivere... continua a leggere