La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: G.Rèpaci
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La costante crescita economica accompagnata da posizioni forti in politica estera e nella difesa dei propri interessi... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per un palestinese che vive nella parte della Cisgiordania sotto controllo dell’amministrazione civile israeliana (area C) ottenere un permesso edilizio costituisce una sorta di utopia. In compenso, e al contrario di quanto capita ai suoi vicini ebrei, se realizza una costruzione non... continua a leggere
Scritto da: Sara Milanese
il 22/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La casa Bianca ha definito il viaggio “Guerra alla malaria, alla tubercolosi e all'Aids” Da sabato 16 febbraio il presidente americano George Bush è in viaggio nel continente africano: Bénin, Tanzania, Rwanda, Ghana e Liberia i paesi dove sarà in... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 21/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Associazione Culturale Identità Europea - area Romagna - è lieta di invitarVi a partecipare venerdì 22 febbraio alle ore 17:30 presso la Sala Conferenze dell'Hotel Napoleon di Rimini,... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 21/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'autobomba che ha ucciso Imad Mughniyah a Damasco dà il via ad una escalation i cui sviluppi sono difficili da prevedere. Il capo militare di Hezbollah, al secondo posto dopo Bin Laden tra gli uomini più ricercati al mondo, responsabile di numerosi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grande gioco balcanico è al capolinea. Le bandiere del cosiddetto mondo libero sventolano a Pristina mentre si scatena l’odio contro i serbi e gli slavi. E per un certo occidente questo è uno spettacolo valido per i media, tra colori e grida, con una musica... continua a leggere
Scritto da: redazionale*
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testo diffuso domenica 25/11/07 dalle 12 alle 13, nell’eccellente trasmissione “Il Pianeta azzurro” sul canale radio svizzero “Couleur 3” che è un programma radio affidabile a tutti i livelli.Quando è scoppiato l’ormai famoso caso dell’Arca di Zoè, curiosamente, il... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
800mila $ al giorno per non attaccare i soldati Usa, cosa c'è dietro la pacificazione di Bagdad? Khadimiya e Adhamiyah sono due quartieri di Baghdad divenuti simbolo del conflitto, anche territoriale, tra sunniti e sciiti. La lotta tra le due confessioni islamiche ha... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sembra giusto tradurre e postare la risoluzione 1244 (1999) dell'ONU sul Kossovo, visto che in tanti la citano ma nessuno la conosce. Rispetto all'originale ho aggiunto delle sottolineature nei punti in cui viene chiaramente detto che il Kossovo è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi l'Ambasciatrice serba in Italia consegnerà unanota di protesta al governo di Roma per il suoricnoscimento dell'indipendenza del Kosovo e Metohija,farà una dichiarazione e tornerà a Belgrado perconsultazioni.L'Ambasciata serba in Italia ha così deciso diannullare tutte le iniziative in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Riceviamo ogni giorno 20-25 segnalazioni, e visitiamo circa 350 bambini la settimana qui nel centro. L’anno scorso abbiamo curato più di 8.400 bambini qui a Gaza City, più altri 8.000 nel nostro centro a Khan Younis. Tutti erano sotto i cinque anni e tutti erano... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MUOIONO CIVILI A GAZA INSIEME AL LEADER ASSASSINATOGAZA CITY, 16 Febbraio (IPS) – Resti umani mescolati con macerie, in seguito all’ultimo assalto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è qualcosa di metafisico nel vedere delle donne pachistane, completamente velate, che mostrano il loro documento di identità per poter votare. Eppure il sistema deve aver funzionato, visto che le elezioni in Pakistan si sono svolte regolarmente, e non ci sono state... continua a leggere
Scritto da: Davide Rossi
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è abitudine della nostra rivista riflettere sull'immediata contingenza. Da nove anni uniamo ricerca storica, interessi culturali, capacità di analisi prospettiva verso il futuro. Una serie di avvenimenti tuttavia devono d'esser presi in... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La criminalizzazione dello stato: il "Kosovo indipendente", un territorio sotto il governo militare degli Stati Uniti e della NATOBenché l'Unione Europea e gli Stati Uniti abbiano riconosciuto la propria "opposizione" a una dichiarazione "unilaterale" di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole/Giovanna Canzano
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…“Non è un mistero che una guerra generalizzata neiBalcani sarebbe gradita a Washington, perchèdestabilizzerebbe il rivale economico europeo emetterebbe in crisi il progetto alternativoall'oleodotto "Nabucco", quello russo del "SouthStream". Inoltre, le relazioni UE-Russia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Kosovo. Il ministero degli Esteri italiano ribadisce di essere... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo Avnery analizza il libro di William Polk Violent politics, recentemente pubblicato negli Stati Uniti, il cui autore era in Palestina nel 1946, all'epoca della lotta contro l'occupazione britannica e da allora ha studiato la storia delle guerre di liberazione. In Violent politics... continua a leggere
Scritto da: IRNA
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tehran, 17/2. La prima fase della borsa petrolifera iraniana ha inizato domenica il suo lavoro sull’isola di Kish nel Golfo Persico, Iran meridionale, presentando prodotti petrolchimici e petrolio. La borsa è stata inaugurata, tramite video conferenza dalla capitale Tehran, in una... continua a leggere