La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le tante disgrazie di questo nostro disgraziato paese una si chiama Magdi Allam. Ha dell'incredibile la notizia pescata in quell’altra disgrazia che si chiama «Informazione Corretta», dove si legge l’incredibile notizia della pretesa tutta magdialliana di ingerirsi... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
No, non ce n’era nessun bisogno. Di un Kosovo indipendente, con tutto quello che comporta e comporterà, sia dal punto di vista politico sia da quello del diritto internazionale, non c’era bisogno. La dichiarazione d’indipendenza che... continua a leggere
Scritto da: Ashoka's corner
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' oramai cosa nota che i pretesti per l'intervento militare americano in Iraq fossero fondati non su errori di intelligence ma su una vera e propria campagna di menzogne, ispirata dal movimento neoconservatore e messa in atto dall'Amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Claude Herdhuin
il 19/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco fatto, il Kosovo è 193esimo stato indipendente al mondo. Si è autoproclamato indipendente sotto il pretesto che era venuto il momento. Nove anni di guerra giustificano tale decisione? Se si osserva più da vicino, una constatazione salta agli occhi: il cerchio è... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Fabio Mini, ex comandante Nato in Kosovo attacca: «La Ue ha già fallito, con la guerra e la mancata ricostruzione. Ora avalla una indipendenza unilaterale dove, dopo 9 anni, c'è solo il vuoto»Mercoledì, poco prima dello scioglimento delle Camere, Massimo D'Alema ha... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando Sarkozy è diventato... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bavagnoli
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questa intervista doveva essere pubblicata su "Stilos", quindicinale culturale a cura dell'eroico Gianni Bonina - che per motivi di ordine maggiore ha dovuto chiudere. Ci sembra opportuno, proprio in queste ore in cui il Kosovo proclama la più ridicola e tragica delle... continua a leggere
Scritto da: David Morrison
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come fa Israele a strangolare la Striscia di Gaza quando si presume che ci sia un valico internazionale tra Gaza e l’Egitto non controllato dagli Israeliani?Certamente, la libertà di movimento era la promessa fatta nell’Accordo globale sul Movimento e l’Accesso, firmato più di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Abbiamo imparato a portare le giarrettiere, a scrivere intelligenti articoli progressisti, a fare il caffé e la cioccolata Milka. Ma quando si tratta di affrontare seriamente il problema della convivenza di poche tribù in una fertile penisola dell’Europa, non sappiamo escogitare altro metodo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vasta compagna di attentati islamici avrebbe dovuto terrorizzare l’Europa tra il 20 e il 28 gennaio. E’ stata sventata in extremis dalla Direzione generale per la sicurezza esterna (DGSE) francese e dal suo omologo spagnolo, il CNI, sotto la supervisione di Josè Luis Rodriguez... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kosovo ha dichiarato ufficialmente l'indipendenza durante la seduta speciale di Parlamento di Pristina. Mentre la comunità kosovara festeggia il "nuovo stato indipendente e democratico", gli osservatori stanno aspettando le reazioni da parte della Serbia, mentre il Cremlino affermando che... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dirigenti cinesi studiano in seminari a porte chiuse i segreti che nei secoli hanno favorito l´ascesa delle potenze. E gli errori che ne hanno causato la decadenza e la fine. Ora un libro di una studiosa sino-americana di Yale sembra aver trovato una risposta a questi quesiti"Cos´altro provocò... continua a leggere
Scritto da: Jürgen Elsässer*
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’indipendenza del Kosovo è la miccia di un barile di polvereIl prossimo 17 febbraio, gli Stati Uniti hanno messo a punto un processo di dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo, seguito dal suo riconoscimento da parte di un centinaio di Stati. In questo modo, non solo essi ammettono... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che si sono concluse le elezioni presidenziali in Serbia, le prospettive di riconoscimento del Kosovo - Metohija sono diventate più definite. Questo ha indotto numerosi esperti russi a riprendere la discussione riguardo le similitudini tra lo statuto giuridico del... continua a leggere
Scritto da: Dragan Mraovic
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonizzazione e l’occupazione della provincia serba del Kosovo e Metojia non hanno come obiettivo solo la conquista di un territorio. Nella storia del mondo i territori furono conquistati per acquisire ricchezze... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il boicottaggio lanciato contro la Fiera del Libro di Torino, che ha scelto lo Stato di Israele come ospite, ha riproposto per l’ennesima volta una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ troppo tardi ed ora arrivano solo le lacrime. Si piange, in tutto il mondo slavo, per quanto è avvenuto in questi tempi nel “Kosovo e Metohija, terre dei corvi e dei monasteri ortodossi”. Si piange per le distruzioni sistematiche delle chiese, dei... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NESSUNA FESTA DI S. VALENTINO PER I PRODUTTORI DI FIORI DI GAZADopo generazioni di occupazione il... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riesce difficile crederlo persino a me, ma vi è stato un tempo, più o meno quando l'UE era ancora fatta di 15 stati, in cui sono stato un sostenitore abbastanza convinto del federalismo europeo. Tanto l'eredità di due guerre mondiali quanto la necessità di costituire un forte polo... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 18/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'SMS della rappresentanza diplomatica italiana in Kosovo raggiunge ogni compatriota che circola da queste parti. Stare appartati durante i festeggiamenti per l'indipendenza, evitare gli assembramenti, scappare dai tumulti e soprattutto,... continua a leggere