Intervista a Noam Chomsky
Scritto da: G. Repaci il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: G. Repaci il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Donald MacIntyre il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nostro tour inizia in Shuhada Street, che corre lungo quella che è ora la “security zone” dei coloni, una fila di negozi palestinesi vuoti e case dalle persiane sigillate, molte con la stella di David, che serve a far vedere chi controlla questa zona. Gli unici veicoli che... continua a leggere
Scritto da: Daily snack (a cura di) il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soldati britannici sono stati accusati di avere torturato sino alla morte 22 cittadini iracheni. Si afferma anche che avrebbero abusato di nove altre persone da loro tenute in custodia. Le accuse di brutalità, che risalgono al 2004, possono ora essere rese pubbliche dopo che un giudice della... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il movimento sciita libanese accusa Israele per la morte del loro capo militare, Imad Mughniyeh Imad Mugniyeh (Afp)Il capo militare di Hezbollah, Imad Mughniyeh è stato ucciso la notte scorsa con un'autobomba a Damasco. Lo ha annunciato lo stesso movimento sciita libanese, che... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Venezuela si è detto pronto a tagliare le forniture dirette di petrolio agli Stati Uniti qualora dovessero persistere le forti pressioni della propaganda anti bolivariana. A riferirlo è stato il ministro degli idrocarburi,... continua a leggere
Scritto da: Altra Informazione il 13/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afganistan: a Kabul il primo carcere femminile costruito con fondi italiani Soddisfazione dall'Unodc (Aki) – È sorto a Kabul il primo carcere femminile dell'Afganistan, soprattutto grazie all'impegno italiano. Per lo (Unodc), l'inaugurazione della struttura è un momento molto... continua a leggere
Scritto da: Dennis L. Cuddy il 12/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per concepire un'Unione Nordamericana (NAU), il pubblico innanzitutto deve essere condizionato a pensare a se stesso come Americani del Nord. A questo proposito, Thomas Donohue (Presidente e CEO della Camera di Commercio USA) il 16 giugno 2006 ha rilevato che "per i CEO, l'America del Nord è... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele il 12/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I capi di Hamas vanno "liquidati" con la forza, sul modello di quanto avvenne nel 2004 per il suo fondatore, Ahmed Yassine, e il suo successore, Abdel Aziz Rantissi. L’operazione potrà essere lunga e dispendiosa, ma non può essere rinviata ulteriormente.Il governo israeliano esce... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni il 12/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Malgrado se ne parli ormai da parecchio, la preannunciata operazione militare per Mosul non si è ancora materializzata, e le informazioni a riguardo sono alquanto confuse.Nonostante il coprifuoco imposto in due dei quartieri più "caldi" della città, unito a nuove misure di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 11/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Beirut Ovest, negli anni crudeli della guerra civile e dell’invasione israeliana, soltanto un palazzo, soltanto un quadrato di case, rappresentavano il vero simbolo della resistenza nazionale palestinese. Era, quello,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti il 10/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato - con un vertice - si avvicina sempre più ai confini con la Russia. Sceglie il Baltico - una delle zone strategiche dove ha puntato gli occhi - come sede ideale per esaminare l’avventura di Kabul. E così, proprio nella tranquilla Vilnius, capitale... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 10/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni giorno centinaia di migliaia di palestinesi della Striscia di Gaza si vedono privati dei più elementari diritti civili; il loro principale obbiettivo non è solo il riconoscimento di una identità nazione, ma anche la disperata ricerca di generi di prima... continua a leggere
Scritto da: Aldo Sorrentino il 09/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcosa di strano ma che abbiamo già visto in passato sta accadendo in questi giorni in Medio Oriente. Un presidente americano, alla scadenza del proprio mandato, sta compiendo i massimi sforzi per mediare tra israeliani e palestinesi ed ottenere la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle molte voci critiche dell'isolamento imposto alla Striscia di Gaza, nei giorni scorsi si è unita anche quella dei leader delle Chiese in Terra Santa. Un comunicato diffuso il 22 gennaio e firmato «i capi delle Chiese di Gerusalemme e Terra Santa» non indugia in giri di parole ed entra... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 09/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Falsità, menzogne ed ingiurie”. Caracas risponde così al recente rapporto annuale del direttore dell’Agenzia di intelligence statunitense che di fronte ai senatori di Washington ha sostenuto la pericolosità di Paesi... continua a leggere
Scritto da: marina forti il 09/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La capitale irachena sta affondando nelle sue stesse fognature, ha sete d'acqua potabile e manca di elettricità. A descrivere così Baghdad è un funzionario del governo. Il signor Tahseen Sheikhly, portavoce civile del piano di sicurezza per Baghdad (diretto e sostenuto... continua a leggere
Scritto da: Futuroieri - Dennis Kucinich il 08/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: g. Rèpaci il 08/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante gli occhi del mondo siano puntati su Belgrado per... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele il 08/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello è quello della “barriera di sicurezza” costruita in Cisgiordania e contestata a lungo da palestinesi e organizzazione internazionali. Per impedire l’infiltrazione di miliziani palestinesi sul suo territorio il governo di Tel Aviv ha intenzione di ripetere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 08/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è acqua passata La Casa Bianca si riserva di usare il waterboarding se necessario per prevenire attentati Una volta, la linea ufficiale dell'amministrazione Bush era che gli Stati Uniti non torturano i prigionieri. Poi, dalla Cia sono arrivate le prime ammissioni... continua a leggere