La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Krassimir Petrov
il 07/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’annunciata apertura (non è la prima, peraltro) nel Golfo Persico della “Borsa del Petrolio”, dove si potranno fare acquisti direttamente in Euro e altre valute, anche i più creduloni dovrebbero comprendere che l’unica vera arma di distruzione di massa che... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 07/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ruolo della NATO nel teatro di guerra mediorientaleLa NATO è il pugno di ferro dell'America, della Gran Bretagna, della Francia e della Germania. Queste quattro nazioni occidentali sono i pilastri della NATO.Dopo la fine della Guerra Fredda la NATO è diventata... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 07/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo andati a vedere i dati diffusi al termine della consultazione per le presidenziali in Serbia direttamente dalla fonte che li ha erogati, presa per oro colato da tutte le agenzie di stampa italiane ed europee, Ansa in testa.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 07/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La diatriba tra due giornalisti esperti di America Latina e, non dico le Farc o addirittura Hugo Chavez, sarebbe troppo onore, ma l’associazione italiana che si occupa di Colombia e Farc ("Nuova Colombia"), ha evidenziato una volta di più come l’intelligenza e perfino l’esperienza... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondo'
il 07/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si prospetta salato il conto economico degli Stati Uniti per l’anno prossimo. Per la prima volta nella sua storia, infatti, Washington chiederà al Congresso di approvare una busta di finanziamenti pari ad oltre 3.000 miliardi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 06/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il significato di questo voto serbo - che ha visto la vittoria ai punti di Boris Tadic su Tomislav Nikolic - non può restare entro i confini della giurisdizione belgradese. Perché da questo momento, con l’ufficializzazione dei risultati, si ripresentano -... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 06/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo "Il concetto di Complotto", presentiamo un secondo brano tratto dal libro di Roberto Quaglia "Il Mito dell’11 Settembre e l’Opzione Dottor Stranamore". Oltre alla narrazione dei fatti, e degli interrogativi che circondando la vicenda 11 Settembre, il libro di Quaglia è estremamente... continua a leggere
Scritto da: Liliana Gorini*
il 06/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Militari statunitensi che si allenano ad uccidere con videogames Alcuni dei numerosi giochi "pedagogici" in commercio... continua a leggere
Scritto da: Nikita Petrov*
il 06/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio Federale, la camera alta del parlamento russo, il 25 gennaio ha approvato la delibera della camera bassa di porre fine all'accordo con l'Ucraina per l'impiego dei suoi radar.Il decreto passerà al presidente per l'approvazione. Se il presidente lo firmerà e il documento... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 06/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Entrare a Falluja è più difficile che in qualunque altra città del mondo. Sulla strada da Baghdad ho contato 27 checkpoint, tutti gestiti da soldati e poliziotti armati fino ai denti. "L’assedio è totale", dice il dr Kamal del Falluja Hospital, mentre elenca in modo sconsolato le... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
3 febbraio 2008Gli americani pretendono ancora d’aver portato la democrazia in Iraq.Continuate a ingannare voi stessi, oh gente. Se avessi avuto la responsabilità della vostra educazione, vi... continua a leggere
Scritto da: Casey Miner
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un medico iracheno diventato giornalista ci porta all’interno di una zona di guerra dell’Iraq che si intravede di rado — il Pronto soccorso. Se avete bisogno di una trasfusione di sangue all’Ospedale Yarmuk di Baghdad, potete averla —purché ci sia qualcuno a donare sangue... continua a leggere
Scritto da: presstv.ir (a cura di)
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Borsa Petrolifera Iraniana sferrerà un colpo al dollaroLa tanto attesa Borsa Petrolifera Iraniana, un luogo per commerciare petrolio, prodotti petrolchimici e gas in varie valute diverse dal dollaro, aprirà presto. Il Ministro delle Finanze Iraniano, Davoud Danesh-Jafari, ha detto ai... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 15 febbraio, ore 17.00presso la sala conferenze del Centro Culturale CandianiPiazzale Candiani, 7Mestreproiezione di:Jenin Jenin, quello che il mondo deve sapere(Israele, 2002, 54')di Mohammad BakriIl campo profughi di Jenin ospita 14.000 rifugiati... continua a leggere
Scritto da: Isabel Vega *
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il venti per cento della popolazione palestinese ha trascorso parte della sua vita nelle prigioni di Israele Studio dell’organizzazione di sostegno ai prigionieri ADDAMEER Isabel Vega... continua a leggere
Scritto da: Paola Pisi
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
18 gennaio 2008Il 10 gennaio 2008 Wayne Madsen, sedicente giornalista investigativo ed ex-agente della NSA, ha pubblicato alcune foto "esclusive" di " guardie carcerarie militari Usa che... continua a leggere
Scritto da: Fred Schlomka
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negev: un bambino beduino14 gennaio 2008 Mentre l’attenzione internazionale è concentrata sui nuovi appuntamenti negoziali fra Olmert e Abbas, sul viaggio di Bush in Medio Oriente, e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera pubblica a “La Stampa”Vi segnalo questo link della cosiddetta «Informazione Corretta», dove è dato mandato ai “corretti” ascari di rovesciare i loro carichi contro una giornalista, ignara della “corretta” visione delle cose non già su Israele, ma sul modo in cui... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo ultimo editoriale per la rivista New Statesman, John Pilger ricorda le campagne presidenziali statunitensi da lui commentate e le paragona all’attuale “danza macabra”, che passa per democrazia, e alla propaganda nascosta che l’accompagna.L’ex presidente della Tanzania, Julius... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini*
il 04/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'8 febbraio la Camera dei Deputati e il Senato eleggono il nuovo presidente della Repubblica. I due candidati sono Vaclav Klaus, in carica dal '03, e Jan Svejnar.Nei primi due turni è richiesta la maggioranza assoluta sia dei deputati sia dei senatori. Nel... continua a leggere