In Pakistan gli USA danzano su un vulcano
Scritto da: Mohamed Hassan il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'assassinio, il 27 dicembre, della candidata pakistana alla... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassan il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'assassinio, il 27 dicembre, della candidata pakistana alla... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ballottaggio per le elezioni presidenziali serbe, previsto per domenica 3 febbraio 2008, vede sempre più favorito il candidato del Partito Radicale Tomislav Nikolic e questo, paradossalmente, proprio grazie all’insipienza dell’Unione Europea.Il rinvio al 7 febbraio... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rinascita Balcanica intervista Domenico Leggiero (nella Foto), responsabile del comparto Difesa dell’Osservatorio Militare, incaricato al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile Nazionale per le Forze Armate... continua a leggere
Scritto da: Douglas Macgregor il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le perdite Usa in Iraq sono diminuite. Ma un colonnello dell'esercito in pensione sostiene che la surge e i soldi pagati dagli americani ai leader tribali sunniti potrebbero alla fine rivelarsi un boomerang – producendo maggiore instabilità e forse una guerra regionale. Le perdite americane... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un piano per ottenere la servitù degli oleodotti e le royalties dell’attraversamento dell’Afghanistan Il 12 febbraio del 1998, davanti alla Commissione Affari internazionali, sottocommissione Asia/Pacifico, del Congresso statunitense, e in presenza del vice... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una fredda mattina del febbraio del 2005, un’auto bianca con a bordo alcuni dipendenti della Biomedical Tissues Services Inc. si fermò nei pressi della Luis Garzone Funeral Home. Gli uomini scesero ognuno con in mano una borsa e si diressero verso l’entrata... continua a leggere
Scritto da: Kevin Ryan il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra esserci una notevole correlazione tra i piani delle torri del WTC in cui, negli anni precedenti all’11-9-2001, era stata migliorata la protezione antincendio e i piani in cui è avvenuto l’impatto, l’incendio e il cedimento della struttura. L’aggiornamento della protezione... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così adesso è il turno di Mosul. In pochi giorni, quella che è la terza città dell’Iraq è tornata agli onori delle cronache.I fatti: il 23 gennaio è esploso un edificio di tre piani imbottito di esplosivo situato in un’area densamente popolata nella parte ovest della... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di migliaia di palestinesi che si riversano in Egitto, passando sopra i resti del muro di acciaio che isolava la Striscia di Gaza. Uomini che trasportano carretti carichi di cibo e taniche di benzina, che fanno la spola carichi di sigarette,... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ferrea alleanza tra la Colombia e gli Stati Uniti rappresenta l’unità di intenti tra il primo produttore mondiale di cocaina e il primo Paese importatore, nel nome dei superiori interessi comuni fondati sulla narco-economia. Se la militarizzazione non ottiene... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I telespettatori giapponesi hanno avuto il privilegio, l’11 gennaio 2008, di assistere in diretta ad una sorprendente audizione al Senato: il presidente di una commissione parlamentare ha riunito il Primo Ministro, i Ministri degli Affari Esteri, delle Finanze e della Difesa per fare loro... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’alcolista redento dagli evangelici, uno psicopatico capace di affermare: “accettiamo la chiamata della Storia a liberare gli oppressi” e che: “i marine sono legionari di Dio”, se ne sta per andare dalla Casa Bianca e questo è l’ultimo discorso sullo stato... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Le elezioni legislative del 18 febbraio saranno libere, eque, trasparenti e pacifiche”: sono queste le parole che ha usato il presidente Pervez Musharraf per convincere l’occidente che la situazione in Pakistan è sotto controllo. Durante il suo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche i piccoli dettagli, a volte, possono essere molto utili per capire che succede in un paese, in un popolo. La notizia che i moscoviti ricominciano a sposarsi, in massa, è uno di questi. Nel 2006, dopo una lunga stagnazione che aveva caratterizzato il quindicennio precedente, ben 72 mila... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono usciti, hanno rischiato le loro vite, superato l’esercito, rovesciato i reticolati, scavalcato il filo spinato, spazzato via il confine fra due stati, hanno compiuto infiniti atti eroici, degni di grandi guerrieri, subendo perdite. E una volta passati, sono andati nei negozi a comprare... continua a leggere
Scritto da: Ellen Hodgson Brown il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ultima escalation di tensione con l’Iran del 5 gennaio cinque navi da pattuglia iraniane hanno circondato 3 navi americane nello stretto di Hormuz, arrivando fino a ben 200 metri . Una voce con un forte accento ha detto quindi in inglese: “Sto venendo da voi, esploderete in... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Luca Lauriola è stato inviato speciale e vicedirettore del “Popolo”, quotidiano della Democrazia Cristiana. Ha visitato numerosi paesi, tra cui URSS, India, Stati Uniti e Cina. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati sul “Quotidiano del Popolo” di Pechino. E’... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Vielmini (*) il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sito a Trento, il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale (CSSEO) è da anni attivo nell’organizzazione d’eventi dedicati all’approfondimento ed allo studio della situazione dell’“Estero vicino” europeo. L’ultimo della serie si è... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 28/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, in molte chiese greco-ortodosse nel mondo, hanno commemorato Georges Hàbash (sì, l'accento va sulla prima), il medico (al-Hakîm) che i sionisti cacciarono da Lydda quando aveva vent'anni, fondatore del Fronte Popolare per la... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook* il 27/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo sette anni di voci e di monografie fini a se stesse, i media israeliani hanno finalmente pubblicato alcuni stralci di una fonte ufficiale relativi ai negoziati di Camp David dell’estate del 2000. Per la prima volta è possibile valutare in modo abbastanza certo la portata della... continua a leggere