La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Croce Rossa Internazionale
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
26 dicembre 2997 Essere palestinesi significa affrontare una miriade di limitiad ogni momento della vita quotidiana.Ci ostacolano il cammino in qualsiasi campo:perdiamo il lavoro, non possiamo... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal sito “Gaza Vivrà” otteniamo notizie aggiornate alle ore 17.3o del 26 dicembre 2007, che si aggiungono alle precedenti drammatiche notizie di questi giorni. La delegazione italiana che avrebbe dovuto verificare con i propri occhi la condizione umanitaria di un intero popolo... continua a leggere
Scritto da: Zaki Chehab
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le notizie che parlano di miglioramenti della situazione della sicurezza in Iraq purtroppo sono esagerateQualunque iracheno che avesse osato credere che nel suo Paese sconvolto stesse tornando la sicurezza ha visto andare in frantumi le sue... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando viene a cadere la “minaccia esistenziale allo stato ebraico” che il regime iraniano impersona, allora sono guai seri per la leadership israeliana. Il rapporto del Consiglio Nazionale dell'Intelligence americana ha sgonfiato la minaccia persiana, negando... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arancio: Gaza è peggio di una prigione, è un vero lager. Nelle prigioni infatti esiste una legalità e viene riconosciuto il diritto dei detenuti. Questo a Gaza non avviene e a una delegazione come la nostra, pacifica e trasparente, viene impedito di visitare e confortare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto [*1 - *2] di Anthony H Cordesman del "Centre for Strategic and International Studies", istituto fondato da Zbigniew Brzezinski, veterano della guerra afghana degli anni '80, ha rivelato un massiccio incremento del numero degli attacchi aerei in Afghanistan e Iraq negli ultimi due anni.... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Commissione ufficiale del Congresso Usa sull'11 settembre è stata “consapevolmente impedita” nella sua ricerca della verità. Da chi? Dalla Central Intelligence Agency. Chi lo afferma? Sono tutte e tre le persone che coprirono le più... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Giacomello
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È come se Cartagine avesse acquistato il debito di RomaChe le finanze di uno stato siano anche il cardine del suo apparato bellico è una verità ben conosciuta sin dall'antica Grecia (il nervus belli secondo i Romani). Il sistema finanziario internazionale contemporaneo ha reso questa semplice... continua a leggere
Scritto da: Rosa Ana De Santis
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sequestravano per interrogare al riparo dalla legge. Picchiavano e chiedevano, torturavano e ridevano, uccidevano e se ne fregavano. Non era una operazione di polizia, non era la ricerca di criminali da assicurare alla giustizia. Volevano annientare una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Seimila morti: l'Onu registra 525 «incidenti armati» ogni mese Cosa si sta ricostruendo in Afghanistan? A riaprire la ormai datata polemica pro/contro la presenza occidentale nell'ex (ex?) roccaforte talebana è oggi il quotidiano spagnolo El Pais. Informandoci che l'anno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DI MASSIMO FINIIl gazzettinoLa Gran Bretagna, che controllava l'area di Bassora con 4.500 uomini che entro la primavera saranno ridotti a 2.500, ha passato formalmente le insegne del comando della zona al governo iracheno di Al Maliki. Mai il termine 'formalmente' è stato più appropriato.A... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partite le prime manovre militari congiunte I due giganti mettono da parte i rancoriDialogo E' l'avvio di un dialogo che mira a consolidare un assetto multipolare nel continente «al riparo da eccessivi condizionamenti americani» Svolta L'Asia prepara una svolta che è difficile immaginare senza... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Szabadsag ter”, la budapestina piazza della Libertà, negli anni della guerra fredda è stata il simbolo della contrapposizione tra Est ed Ovest. Dominata dal grigio edificio dell’ambasciata degli Usa che, dopo gli avvenimenti del tragico ottobre... continua a leggere
Scritto da: Ellen Brown
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 ottobre 2007, gli Stati Uniti hanno annunciato nuove aspre misure nei confronti dell'apparato militare iraniano e del suo sistema bancario di proprietà dello stato. Sanzioni, retorica bellicosa e la minaccia implicita di azioni militari sono l'istigazione per... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'avventura britannica in Iraq è finita. Il 16 dicembre, con una cerimonia che si è svolta nella sala arrivi dell'aeroporto di Bassora, al chiuso onde evitare attacchi a colpi di mortaio, la provincia che porta lo stesso nome è stata consegnata agli iracheni.Quella di Bassora è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Sioux "dissotterrano l'ascia di guerra" e stracciano i Trattati sottoscritti con gli Usa. WASHINGTON - Gli indiani Lakota, il vero nome dei Sioux, cui appartennero i grandi capi Toro Seduto e Cavallo Pazzo, si sono ritirati dai Trattati conclusi dai loro antenati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[*Indystar] I revisori contabili del Pentagono hanno recentemente dichiarato che non sono in grado di contabilizzare milioni di dollari di spese dovute all'acquisto di granate con propulsione a razzo, veicoli armati, munizioni e altri equipaggiamenti finalizzati sia all'addestramento che alle... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fallimento delle Nazioni Unite sulla questione del Kosovo e la crisi del credito rappresentano due importanti segnali che preannunciano in qualche modo la riforma delle grandi Istituzioni Internazionali. L'era di Bretton Woods è ormai finita e il crollo del dollaro ne è la causa e... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Belgrado non è certo una bella città, ma in genere piace. Piace per la sua gente, per la sua vita intensa, per l'ironia che cogli ovunque e nei comportamenti ripetuti d'ogni giorno. Dev'essere l'eterno oscillare fra tragedia e farsa che segna la sua storia.... continua a leggere
Scritto da: Fondazione Basso
il 21/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
XIII Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli La Fondazione Basso - Sezione internazionale - e la Scuola di giornalismo, dando seguito alla tradizione ormai consolidata dei Corsi di Formazione e Perfezionamento sul Diritto... continua a leggere