La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Benedetti
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Studi di diritto, corsi di teoria dello Stato, convivenza e sopravvivenza dei gruppi sociali, ordine e pace sociale, filosofia politica e giuridica, Stato moderno e spirito della società da Hobbes passando per Locke, Rosseau, Kant, Hegel, Marx, Weber e poi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riprendo dal sito della campagna Gaza Vivrà http://www.gazavive.com/. Versione in lingua inglese. «Beati voi poveri,perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame,perché sarete saziati. Beati voi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo pakistano, al centro dell'attenzione internazionale per le tensioni interne dei giorni scorsi, ha portato a termine con successo il lancio sperimentale di un nuovo tipo di missile da crociera in grado di trasportare anche testate nucleari.... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proverò a mettere in ordine i miei pensieri sulla probabilità di un nuovo conflitto in Medio Oriente nel 2008, a seguito di un'eventuale decisione della Casa Bianca di attaccare l'Iran. Per farmi strada nella giungla delle speculazioni elaborate in previsione di questo evento mi servirò... continua a leggere
Scritto da: Jeff Halper
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Strategia d’Israele per l’Occupazione PermanenteSi potrebbe legittimamente pensare che la disputa all’interno della comunità ebraica di Israele contrapponga le destre, che vogliono mantenere gli insediamenti ad est di Gerusalemme e il West Bank [Cisgiordania] in modo da... continua a leggere
Scritto da: Matiullah Minapal - Aziz Ahmad Tassal
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giovane uomo giace in un letto d’ospedale. Ha la gola fasciata dalle bende di medicazione. Si chiama Abdul Manaan, ma tutti lo conoscono come Naanwaì, ‘il panettiere’, perché ha una panetteria appena fuori dal villaggio di Toube, nel distretto di Garmisr,... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Nicola Bruno
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soldati, robot e generali collegati senza fili. Ecco il conflitto del futuro sognato dall'America «Ogni nuova tecnologia esige una nuova guerra», scriveva nel 1968 Marshall McLuhan. E così, nell'era dell'informazione e del multimedia, anche la guerra diventa hi-tech e intrisa di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gennaio del 2007 il New York Times [1] segnalava una violenta controversia esplosa attorno al progetto di tornare a detonare ordigni atomici nel deserto del Nevada, riprendendo così gli “open-air testings” (sperimentazioni all’aria aperta), che furono... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo aveva anticipato proprio ieri il direttore del ministero della Sicurezza Nazionale somalo: le Corti islamiche si stanno riorganizzando, tanto che il governo somalo non controllerebbe che il 20 percento del territorio. I fatti di ieri, con 17 civili morti e 40 feriti... continua a leggere
Scritto da: Hannah Allam
il 14/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'analfabetismo va diffondendosi rapidamente fra i bambini rifugiati dall'Iraq, con almeno 300.000 di essi che non frequentano la scuola nei Paesi nei quali le loro famiglie hanno cercato rifugio.In Siria e in Giordania, operatori umanitari allarmati riferiscono che un... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono sul punto di perdere la guerra in Afghanistan. La sconfitta finale sarà politica e non militare. Il sentimento dell'opinione pubblica sta spostandosi in Europa. La gente ne ha avuto abbastanza. Vogliono uscire. Quando le truppe Europee si ritireranno dall'Afghanistan, la... continua a leggere
Scritto da: David Vincent
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Le operazioni psicologiche sono la mia specialità"L'autore del testo afferma di essere altamente esperto in programmi segreti di intelligence e in operazioni psicologiche - psyops. Interessante quando afferma che Robert Gates in persona ha contribuito a manipolare le elezioni... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la campagna elettorale per le presidenziali si trascina stancamente, tra dibattiti su Youtube e comizi in piazza in attesa delle primarie di inizio 2008, che decideranno i candidati dei due schieramenti, nei corridori del potere di Washington... continua a leggere
Scritto da: Ramy Abdu
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AUTORE: Ramy ABDU Tradotto da Mary Rizzo Sono passati... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’FMI torna sul luogo del delitto, l’Argentina, e lo fa proponendosi come mediatore nella insoluta questione del debito argentino con il Club di Parigi. Sono 6200 i milioni di dollari statunitensi che Buenos Aires deve al... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due attentati ad Algeri hanno spostato l’attenzione dei mass-media su una situazione che di... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un interessante articolo di Luca Carniel apparso su “Pagine di Difesa” (www.paginedidifesa.it/2007/carniel_071205.html) affronta il tema della nuova Costituzione (Anayasa) in Turchia – al proposito vorremmo fornire qualche dato ulteriore al... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per i coloni non c'è dubbio: è un punto strategico. Situato su una collina che domina una piccola vallata, l'enorme fabbricato consente di controllare l'accesso al centro storico di Hebron. L'edificio, quattro piani e una superficie totale di 3.500 metri quadrati, rappresenta soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 13/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex agente della Cia rivela: negli interrogatori il waterboarding era una pratica approvata dai vertici Gli Stati Uniti non torturano, ha detto il presidente George W. Bush alcuni mesi fa. Ma un'obiezione sentita spesso è stata: dipende da cosa si intende per... continua a leggere