La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elle Emme
il 12/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel ventesimo anniversario della prima Intifada, il dopo Annapolis nei Territori Occupati riserva alcune sorprese. Le positive novità in campo palestinese sono una sorprendente lettera aperta di Hamas a Condoleezza Rice e la speranza di riaprire il dialogo tra il... continua a leggere
Scritto da: Michael E. Sella
il 12/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Bush ha insabbiato e ignorato un'analisi di una simulazione di guerra del Pentagono che indicava che un attacco alle installazioni nucleari o militari dell'Iran porterebbe direttamente alla totale distruzione della Quinta Flotta della Marina ora stanziata nel Golfo Persico.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 12/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo aspettato più d’una settimana per commentare l’esito del referendum sulla nuova Costituzione venezuelana di domenica 2 dicembre. Lo abbiamo fatto volutamente, per stare a sentire... continua a leggere
Scritto da: Renaud Francois
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2004, il presidente russo, Vladimir Poutine,... continua a leggere
Scritto da: Keith Harmon
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La regione del Darfur nel Sudan possiede giacimenti di rame e uranio, terzi e quarti rispettivamente in ordine di grandezza nel mondo, oltre ad una localizzazione strategica e a significative riserve di petrolio. Il movimento statunitense "Save Darfur" sta raccontando balle sulla natura... continua a leggere
Scritto da: Ben Lando
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sogni delle grandi multinazionali petrolifere sono vicini ad avverarsi mentre il ministero iracheno del Petrolio prepara gli accordi per i maggiori giacimenti sulla base di condizioni che non sono necessariamente quelle che le compagnie speravano, ma vengono considerate un piede nella porta... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Montù
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
l'ex ministro della Difesa svizzero Adolf Ogi In Svizzera l’esercito nazionale è nell’occhio del ciclone. La notizia è certo relativa nel contesto europeo, a livello continentale si tratta solo di una piccola entità... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ davvero spassoso confrontare le versioni contrapposte delle prime pagine -web e cartacee - che il sistema della comunicazione ha sfornato a ridosso del referendum sulla riforma della Costituzione del Venezuela.Una prima versione attribuiva la vittoria al SI', e nei... continua a leggere
Scritto da: vichi
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due bambini nella foto sono il piccolo Muhammad a-Shanti, due anni e mezzo, e il fratellino Mustafa, di quasi quattro anni. Di tutta evidenza, non si tratta di pericolosi terroristi, eppure Israele impedisce a loro, e ai loro genitori, di recarsi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mohammad Zahir Azimi, portavoce del ministero della Difesa afgano, ha annunciato oggi che le forze Nato britanniche e statunitensi e quelle governative afgane hanno riconquistato Musa Qala: la principale roccaforte talebana nel sud dell’Afghanistan. La notizia è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è sempre spazio nella bandiera americana. Tra poco arriverà la stella n.51 e sarà quella del Kosovo. E’ chiaro, infatti, che l’obiettivo della Casa Bianca, del Pentagono e della Cia consiste nell’accelerare il processo di disgregazione... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5 dicembre 2007Gli Stati Uniti sono sul punto di perdere la guerra in Afghanistan. La sconfitta finale sarà politica e non militare. Il sentimento dell'opinione pubblica sta spostandosi in Europa.... continua a leggere
Scritto da: Kaveh L. Afrasiabi
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni dopo l'ultimo rapporto National Intelligence Estimate (NIE), che sosteneva che... continua a leggere
Scritto da: Soraya Sepahpour-Ulrich
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
‘Ammansire un nemico senza combattere è l’acme dell’abilità’ Sun TzuSotto l’attuale amministrazione è sempre più difficile sapere chi è il nemico, ma ciò che è certo è che l’ultimo National Intelligence Estimate (NIE) costituisce una guerra psicologica attuata... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Associazione Culturale Strade d'Europa (info: stradedeuropa@hotmail.it) organizza sabato 15dicembre alle ore 17:30 presso la Libreria Giunti Al Punto in via Imbriani, 7 a Trieste il convegno 'Ladifficile costruzione della Pax Mediterranea'. Introdotti da Marco Bagozzi,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran non accetta più pagamenti in dollari per la vendite del suo petrolio: lo scrive oggi l'agenzia stampa iraniana Isna citando il ministero del petrolio del paese, il quarto più importante produttore al mondo di greggio. L'agenzia non cita direttamente le parole del ministro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un malato di cancro seduto fuori da un ospedale di Gaza8 dicembre 2007Gaza - InfopalDa giugno a oggi, è salito a 30 il bilancio delle vittime dell'assedio, i malati che non hanno potuto ottenere... continua a leggere
Scritto da: Daniele Jon Angrisani
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Paese in cui anche la politica sembra ormai ridotta a reality show, non passa giorno che non esca un nuovo scandalo pronto ad essere dato in pasto all'opinione pubblica. Dopo la tragicomica farsa del documento dell'intelligence statunitense sul programma... continua a leggere
Scritto da: Michel Bôle-Richard
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una settimana dopo il summit di Annapolis (Maryland), l'amministrazione israeliana ha annunciato di aver lanciato una gara d’appalto per la costruzione di 307 nuovi appartamenti nella colonia di Har Homa. La creazione di questa insediamento, in prossimità di Betlemme, alla fine... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In parole povere, l’ex capo dell’Esercito pakistano ha perso potere. Avendo perso potere, è un patrimonio che si sta dissipando. A meno ché, però, egli non abbia ancora importanza per coloro i quali detengono le leve del potere. Attualmente, i principali detentori del potere... continua a leggere