La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Guido Olimpio
il 10/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
lo rivela il washington post. gli agenti rischiano il processo e le notizie trapelano Anche Nancy Pelosi era stata informata sulle tecniche impiegate negli interrogatori ai terroristi Una buona spia si tiene sempre una carta di riserva, una via di fuga nel caso la situazione si metta... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 09/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(mentre per quella iraniana c'è ancora un po' di tempo...forse...) continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 09/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vedo sui NG un gran dibattito sulla cosiddetta bomba atomica iraniana , e mi scappa un po' da ridere. Mi scappa da ridere perche' mi fa venire un mente un'altra, famosa, bomba atomica. Nel 1962, al premio Nobel (l'avrebbe preso dopo) Andrei Sakharov fu chiesto di costruire la piu' potente delle armi... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 09/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'’attentato in cui ha perso la vita il nostro Daniele Paladini è l’ultima dimostrazione di come l’attività terroristica sia in forte aumento in Afghanistan, in una fase storica in cui la situazione in Iraq si fa sempre più tranquilla. Questo fatto, di cui i giornali... continua a leggere
Scritto da: Ghaith Abdul-Ahad
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel secondo di due notevoli articoli dall’Iraq, il nostro pluripremiato corrispondente racconta la vita nella città del sud dell'Iraq, dopo il ritiro delle truppe britannicheHayaniya Square, a Bassora, è un incrocio trafficato che porta a un quartiere povero e in rovina. Da una parte della... continua a leggere
Scritto da: Kaveh L. Afrasiabi*
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due anni dopo l'ultimo rapporto National Intelligence Estimate (NIE), che sosteneva che "attualmente l'Iran è determinato senza ombra di dubbio a sviluppare armi nucleari, nonostante i suoi obblighi e la pressione internazionale", il NIE per il 2007 redatto dalle 16 agenzie di spionaggio dice... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della vittoria elettorale, più o meno lecita, del partito di Vladimir Putin alle elezioni della Duma, si è detto di tutto e di più in questi giorni. Ma, a prescindere dalle parole, un dato è certo: la popolarità di Putin, sebbene spinta alle stelle dalla... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dalai Lama mi ha onorato di un incontro privato a Milano. Il Papa non ha voluto riceverlo, il presidente Napolitano neppure, Prodi è dato per disperso e il dalai-lema non lo vuole alla Farnesina. Camera e Senato non hanno ritenuto di doverlo ospitare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cia ha ammesso di aver distrutto due video con le immagini degli interrogatori a presunti componenti di al Qaida. E’ stato il direttore dell’Agenzia d’intelligence, Michael Hayden, a diffondere continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando qualche giorno fa ho letto che il National Intelligence Estimate, cioè il rapporto che riassume i risultati delle ricerche delle sedici agenzie di spionaggio americane, Cia e Nasa in testa, quindi la crema delle creme dell'intelligence di Washington, affermava che l'Iran aveva... continua a leggere
Scritto da: V.E.
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Proponiamo un intervento scritto a caldo da Tito Pulsinelli per www.selvas.org, appena resa nota la vittoria di stretta misura dei "no" al referendum indetto, in Venezuela, per approvare o respingere le modifiche alla Costituzione proposte da Hugo Chávez e dal suo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 08/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è facile riuscire a capire che cosa succede, ma certamente qualcosa di importante sta muovendosi sotto il cielo di Washington. L’altro ieri c’è stato lo sgambetto letale della CIA alle aspirazioni bellicose dei neoconservatori verso l’Iraq. Oggi un gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Centre d’Information sur la Résistance au Liban
il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista ad Abu Imad Al-Rifai, rappresentante del movimento della Jihad islamica in Libano continua a leggere
Scritto da: Antonio Ferrara
il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il settore Aerospazio per le caratteristiche duali delle tecnologie e punto d'incontro ideale tra ricerca, applicazioni avanzate e scienze applicate è uno dei comparti che avrebbe potuto concorrere al raggiungimento di una crescita economica sostenibile, con nuovi e migliori posti di... continua a leggere
Scritto da: Davide Piccardo
il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto di riforma costituzionale in Venezuela è fallito, poco più della metà dei votanti ha respinto la proposta del presidente Hugo Chavez.Il tasso d’astensione è stato molto alto alto, circa il 44%, cosa che deve far riflettere prima di tutto il leader bolivariano, perchè secondo molti... continua a leggere
Scritto da: Rosa Miriam Elizalde
il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testimonianza di Jimmy Massey, un ex Marine statunitense di ritorno dall’IraqPer più di dodici anni il sergente Jimmy Massey è stato un Marine dai nervi d’acciaio e il cuore di pietra. È stato inviato in Iraq dove ha partecipato a varie atrocità prima di aprire gli occhi e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La CIA vendica George TenetGià dall’anno scorso la Casa Bianca (leggi Dick Cheney) ha cercato di scaricare tutte le colpe della figuraccia sulle “armi di distruzioni di massa“ irachene – che sono risultate inesistenti – sulla CIA, che le avrebbe passato... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente, il negoziatore palestinese Sa'eb Ureikat si è lasciato andare a un teatrino verbale per difendere la farsesca conferenza di... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il 7 dicembre segna il 66º anniversario dell’attacco giapponese su Pearl Harbour, io rifletterei piuttosto sul 7 dicembre, 1975. Questa riflessione coinvolge tra gli altri, l’ex senatore di New York Daniel Patrick Moynihan e l’ex Segretario di Stato Henry Kissinger e richiede... continua a leggere
Scritto da: Massachusetts School of Law (a cura di)
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due studiose affermano che, in violazione delle leggi Usa e di quelle internazionali, "migliaia" di presunti terroristi sono stati vittime delle "extraordinary rendition" [spedizioni straordinarie n.d.t.] della amministrazione Bush dopo l'11-9. "Anziché lavorare per portare coloro che... continua a leggere