La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elle Emme
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il summit di Annapolis non sembra aver avuto il minimo effetto sulla politica israeliana, né sull'opinione pubblica della maggioranza ebraica della popolazione. Il commento più diffuso è di bonaria condiscendenza verso Bush: l'alleato americano ha... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"In Russia la democrazia ha perso e in Venezuela ha vinto". Questo il verdetto dei media occidentali. Chissà se sarebbe stato lo stesso se il socialista... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sbilancio in una previsione a lungo termine sulla Palestina. E’ in atto la Nicaraguizzazione dei palestinesi, i segnali sono chiari e i parallelismi fra i due popoli sono evidenti. E’ un processo che funziona così: Un popolo viene oppresso e massacrato da una potenza esterna... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi più che mai le idee di democrazia e giustizia per i popoli sembrano utopistiche, anche a fronte di una possente campagna mediatica di diffusione del terrore che ci sta involontariamente portando a giustificare l'abbandono di tutti i nostri diritti costituzionali in cambio di una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 06/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italiani al comando nella sempre più violenta capitale afgana Chihulsutoon, periferia meridionale di Kabul. Nel traffico mattutino un pulmino bianco di fabbricazione cinese, carico di soldati afgani, viene affiancato da una piccola auto guidata da un kamikaze.... continua a leggere
Scritto da: Wajahat Ali
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wajahat Ali intervista lo scienziato politico e scrittore americano Dr. Norman Finkelstein, interrogandolo in merito al rifiuto oppostogli dalla dalla DePaul University alla sua docenza sul tema dell’antisemitismo e della sfida allo status quo accademico sul conflitto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Italia / Afghanistan. Sotto comando USA e contro la Costituzione italiana, gli italiani combattono nel paese asiatico occupato. Per evitare imbarazzi, le notizie dal paese sono silenziate. La “sinistra... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vince e stravince sul piano interno. Batte tutti quei record che avevano caratterizzato le consultazioni elettorali del periodo sovietico. Si incorona capo assoluto del Paese pur senza essersi messo in lizza. Ottiene un plebiscito che è pari ad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BELIZE: sentenza storica riconosce i diritti territoriali dei MayaIl Presidente della Corte Suprema del Belize ha riconosciuto i diritti territoriali del popolo maya e ha proibito al governo qualsiasi progetto di disboscamento, di estrazione mineraria o di sfruttamento delle risorse nelle loro... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali hanno dato spazio soprattutto alle reazioni di Chavez all'ingerenza USA e ad alcuni dei quesiti del referendum tenutosi ieri in Venezuela. Ma ciò che non è stato evidenziato è che la minaccia di ingerenza USA era tutt'altro che una fantasia del presidente venezuelano, e la... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush sta mostrando allo stesso tempo disperazione e perfidia invocando l'analogia con il Vietnam per giustificare il persistere della presenza americana in Iraq. Per moltissimo tempo l'amministrazione Bush ha negato questa analogia. Lo faceva... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come era prevedibile “Russia Unita”, il partito di Putin, è... continua a leggere
Scritto da: Aidan Monaghan
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In uno sforzo di porre fine alle speculazioni che circondano gli eventi dell'11 settembre 2001 presso l'edificio del Pentagono, è stata presentata una richiesta al Federal Bureau of Investigation (FBI) in base al Freedom of Information Act (FOIA) [legge sulla libertà d'informazione n.d.t.],... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La frittata Kosovo è quasi pronta, indigesta per tutti come più non poteva essere. Fine della farsa di trattative dirette tra le due parti dispari che la comunità internazionale ha fatto finta di mettere alla pari. Lo Stato della repubblica di Serbia,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
immagine dal Financial Times11 settembre 2001. Da allora siamo una nazione a rischio attentati islamici. Sono passati più di sei anni e a memoria non si è avuto un solo morto o ferito a causa della Jihad in Italia. Quasi un record. Non si è visto un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a tarda ora abbiamo assistito, domenica 2 dicembre, ai festeggiamenti dei tanti giovani scesi per le strade di Mosca a celebrare la vittoria del partito “Russia Unita”.Già nella prima serata, le proiezioni di voto raccolte nel centro stampa della capitale avevano... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo numerosi rapporti, alcune bombe nucleari sono state "perdute" nelle 36 ore successive al loro decollo il 29-30 agosto 2007 per un viaggio da un capo all’altro degli Stati Uniti, dalla base militare dell’US Air Force (U.S.A.F.) di Minot nel Nord Dakota alla base militare dell’US... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Confessioni d'un “ex-credente” della Teoria del Picco del PetrolioLa buona notizia è che gli scenari catastrofici che prevedono che l’umanità sia sul punto di essere priva di petrolio sono sbagliati. La cattiva notizia è che il prezzo del petrolio continua... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya*
il 03/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggigiorno, nel dominio globalizzato delle relazioni internazionali tutto è interconnesso. L’Eurasia è nominalmente tutto tranne che un gigantesco mosaico. Due forze opposte stanno suscitando una sintesi. Questa situazione è il risultato di pressioni dinamiche e statiche che fanno forza per... continua a leggere