La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alain Gresh
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La manifestazione organizzata per il terzo anniversario della morte di Arafat e i successivi scontri Pubblichiamo l'articolo tratto da «Le Monde diplomatique» e tradotto da due nostri lettori, che ringraziamo.Gaza Cosa è successo a Gaza... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando si dice: un marchio, una garanzia. Sul marchio - la firma in questione è quella di Geoffrey D. Miller - è lecito aspettarsi un po’ di tutto, ma mai niente di buono. Non sorprende, infatti, che in calce al documento destinato ai carcerieri di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il film che tutti conoscevate come “La Verità di Cristallo” è finalmente terminato. Uscirà però con il titolo “Il Nuovo Secolo Americano”, che risultava molto più appropriato rispetto ai contenuti.“Il Nuovo Secolo Americano” ha esordito tre settimane fa al... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica prossima, 2 dicembre, avranno luogo due eventi importanti ai fini del difficile percorso per la costruzione di un mondo multipolare:il referendum sulla nuova costituzione della Repubblica bolivariana del Venezuela e le elezioni per il rinnovo della... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele*
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un brandello di carta che vale tanto quanto un pezzo di carta igienica usata; così ha definito Jorge Tuto Quiroga, uno dei caporioni all’opposizione del governo di Morales, l’approvazione della costituzione, nel frattempo “studenti” e gruppi di “civili”... continua a leggere
Scritto da: Ersilia Contu
il 30/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sostituzione del primo ministro, bavagli alla stampa locale e massicce operazioni contro i miliziani hanno inasprito ulteriormente la crisi somala innescando nuovi focolai di guerra che oltrepassano i confini di Mogadiscio e... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 29/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'appuntamento é a Vienna, dove si terrà una sessione del cosiddetto “Processo di Oslo” рег la messa al bando delle cluster-bombs, quelle “bombe a grappolo” che anche a guerra finita mietono vittime tra le popolazioni civili... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa
il 29/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Mio padre lo diceva sempre: senza libertà non ci sarebbe motivo di vivere”. Parole fiere, piene di dignità quelle del colonnello Nerdah Mya, il portavoce del popolo Karen, figlio dell’eroe nazionale, che ha raccontato la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati (Màjlis an-Nuwwàb) del Regno di Giordania (al-Màmlaka al-Urdunìyya al-Hàshimiyya) tenutesi martedì 20 novembre hanno visto una vittoria schiacciante dei candidati vicini al Governo, "indipendenti" ed espressione dei vari clan ('ashà'ir) del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole/Angelo Maria D’Addesio
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMD: Le ultime elezioni locali hanno archiviato la parentesi della Lega Democratica del Kosovo. Anzi ora la situazione politica passa nelle mani del Partito Democratico e degli ex esponenti dell’UCK. Cosa potrà scaturire da questa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il quotidiano francese Le Figaro ha rivelato che il leader francese un volta lavorava per il regime sionista come sayan, termine ebraico per "collaboratore". Le Figaro scrive che alla polizia francese è stato raccomandato di tenere segreta una lettera che dimostrerebbe la passata... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 22 novembre gli USA hanno presentato alla Russia una proposta ufficiale di cooperazione in fatto di missili balistici. L'iniziativa fa seguito alle proteste pubbliche del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, che a settimane di distanza dall'incontro... continua a leggere
Scritto da: Mike Withney
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono ha nascosto il vero numero delle perdite americane nella guerra in Iraq. Il numero autentico supera le 15.000 unità e CBS News può provarlo.L'unità investigativa della CBS voleva fare un servizio sul numero dei soldati morti per suicidio e ha "sottomesso una richiesta al... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana è stato divulgato un video visto dal mondo intero, un video in cui lo scorso ottobre poliziotti della Royal Canadian Mounted Police usavano una pistola Taser* su di un cittadino polacco all’aeroporto internazionale di Vancouver. L’uomo, Robert... continua a leggere
Scritto da: Laila El-Haddad
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche nei momenti peggiori, c’è una cosa che non manca mai nel nostro travagliato angolo di mondo: un’altra conferenza, vertice, dichiarazione, summit, accordo. Qualcosa di risolutivo, in grado di "riportarci" su qualsiasi sentiero predeterminato al quale siamo o eravamo... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Bolivia continuerà a lottare democraticamente per le trasformazioni e le riforme atte a cambiare alla radice un Paese cha ha fame di pace e giustizia sociale. Ritornata almeno in apparenza la calma a Sucre, città meridionale... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gentilucci
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra quasi uno sberleffo alle nazioni europee, che si affannano alla disperata ricerca di un aumento “zero virgola” del PIL. Ma la decisione del governo di Pechino... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Erano operai e ingegneri della zona. Lavoravano da settimane sulle montagne del Nuristan, nell’est dell’Afghanistan, per costruire una strada per conto delle forze militari statunitensi. Dormivano nelle tende ai margini del cantiere l’altra notte quando... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prodi - con un bliz a Mosca per firmare un maxi accordo sul gas - non è il “petroliere rosso” Hammer. E Putin non è Lenin. Cambiano i secoli e la Russia di oggi non è quella degli anni post-rivoluzionari. E le modalità dell’interscambio tra... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche quest'anno, il “Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila” ha portato una folta delegazione internazionale in terra libanese. Quello che avrebbe potuto diventare un appuntamento rituale ha invece di nuovo fornito la possibilità ad un... continua a leggere