La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesca Borri
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Zakariya Zubeidi, tra i leader delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa Zakariya Zubeidi, trentuno anni, sette di carcere, il volto bruciato da un’esplosione e cinque tentativi di assassinarlo, ha il pedigree del terrorista e... continua a leggere
Scritto da: Muriel Mirak-Weissbach
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al suo recente summit di Riyadh l’OPEC si è trovata di fronte ad un problema senza precedenti: il prezzo del petrolio si sta avvicinando ai 100$ al barile, mentre il dollaro stesso sta continuando la sua inesorabile discesa su tutti i mercati... continua a leggere
Scritto da: Asad Khan
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera al British Medical Journal del Dott. Asad KHAN continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pensavamo che con tutti questi Pc, con tutti questi scienziati, le pillole miracolose, e i missili all'uranio impoverito, vi fosse più intelligenza nella democrazia occidentale. Invece, è triste ammetterlo, ma abbiamo dinanzi a noi un disastro alquanto misero e patetico. La propaganda... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della Conferenza internazionale di martedì prossimo ad Annapolis, nel Maryland, rimarrà una bella foto di gruppo se la maggior parte degli Stati e delle organizzazioni invitati (oltre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'offensiva dei kamikaze continua a mietere vittime in Afghanistan. L'ultimo attentato è costato la vita a dieci persone, tra cui quattro bambini e un militare italiano di 35 anni. Unanime il cordoglio per la scomparsa del maresciallo capo Daniele Paladini, che lascia una moglie e un figlio di... continua a leggere
Scritto da: Ralph E. Shaffer e R. William Robinson
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con schiacciante appoggio bipartisan è passata alla Camera lo scorso mese, ed è ora nelle mani del Comitato per la Sicurezza Nazionale del senatore Joe Lieberman, la legge numero 404-6 proposta dall'onorevole Jane Harman e denominata "Legge per la prevenzione della radicalizzazione violenta... continua a leggere
Scritto da: Rannie Amiri
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si è visto venerdì in Libano è stato teatro politico ai più alti livelli.Dopo essere rimasto in carica per nove anni, il presidente Emile Lahoud ha abbandonato il suo posto allo scoccare della mezzanotte senza che il Parlamento avesse nominato un successore. Di fatto il... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni tumultuosi per il futuro del Pakistan, l'attenzione dell'opinione pubblica mondiale si è interessata principalmente ad una questione: che fine farebbero le testate nucleari - circa un centinaio ad oggi secondo le ultime stime - in... continua a leggere
Scritto da: Damien Cave
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BAGHDAD – A una fila di agenzie di viaggi, vicino all'autostrada per la Siria, l'ondata di migrazioni si è invertita: gli autobus e i GMC pieni di gente diretta a Damasco sono poco frequenti, mentre quelli che arrivano dal confine compaiono ogni giorno. A detta di tutti, le famiglie irachene che... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 27/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il futuro della presenza delle forze Usa in Iraq sarà deciso il prossimo anno da negoziati formali tra Washington e Baghdad.Lo ha reso noto oggi la Casa Bianca, precisando che la decisione è il risultato di un accordo raggiunto oggi fra il presidente Usa George W. Bush e il Primo Ministro iracheno... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 26/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 11 Novembre una delegazione di negoziatori palestinesi, con a capo Ahmed Qureia, parte da Ramallah alla volta di Gerusalemme, per un meeting di routine con il ministro degli esteri israeliano Livni. Due team diplomatici si incontrano ogni settimana per mettere a... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 26/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da 40 anni il governo francese sta combattendo una guerra segreta in Africa, ignota non solo al suo popolo ma a tutto il mondo. Ha portato la Francia a massacrare democratici, installare dittatori su dittatori – e a fondare e alimentare il più bestiale genocidio dai tempi dei nazisti. Oggi,... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e Gilbert Achar
il 26/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa rappresenta il Medio Oriente nell’attuale panorama politico internazionale?Noam Chomsky, il più influente tra i critici della politica estera degli Stati Uniti, e Gilbert Achcar, uno dei più importanti analisti e conoscitori delle questioni mediorientali, da acuti... continua a leggere
Scritto da: Hisham Bustani*
il 25/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione della sinistra araba è simile al "fenomeno della trasformazione della sinistra" su scala globale e un riflesso di questa. La ragione è semplice: la sinistra araba, nel suo complesso... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Strampelli
il 25/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I guerriglieri islamici sono tornati ad avere il controllo di gran parte del paese e sono più che mai attivi nell'economia afgana, grazie anche al crescente favore di cui godono... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 25/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Beirut la gente sta abbandonando le proprie case proprio come ha fatto a BaghdadE adesso che facciamo? Sto parlando al buio perché a Beirut non c ‘è elettricità. E tutti, naturalmente, sono spaventati. Oggi [ieri per chi legge NdT] avrebbe dovuto essere eletto... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 24/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ambasciata USA ha dato il semaforo verde per il colpo di stato La Repubblica Islamica del Pakistan fu fondata nell’agosto del 1947 quando la sua popolazione a maggioranza musulmana si separò dall’India, controllata dall’Inghilterra, per dare vita a uno stato sovrano. Da... continua a leggere
Scritto da: Dave Lindorff
il 24/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il New York Times, che afferma di tracciare una chiara divisione tra i suoi articoli di informazione e i suoi editoriali ha abbandonato qualunque falsa apparenza di un una tale distinzione nella sua "copertura" minimalista del drammatico sforzo di ieri da parte del membro del Congresso Dennis... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 24/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il numero delle regioni del mondo colpite da caos e disordini, guerra, guerra asimmetrica e disintegrazione non era mai stato così elevato dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo fenomeno di conflitti solo in apparenza “regionali” o isolati, coincide con la fine del... continua a leggere