La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Romolo Gobbi
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2000 pubblicai un pamphlet contro l’intervento americano nell’ex Jugoslavia. In un primo momento gli USA fecero i pacifisti, anche se avrebbero voluto la dissoluzione della Jugoslavia. Le premesse erano riposte nei vecchi rancori tra Serbi, Croati e Bosniaci, sui quali intervennero in molti... continua a leggere
Scritto da: Roberto Rezzo
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LE CIFRE6.256 REDUCI di tutte le guerre che si sono uccisi nel 2005430 REDUCI dall’Afghanistan e dall’Iraq morti suicidi dall’inizio delle due guerre20% VETERANI affetti da «Post Traumatic Stress Disorder»800 NUMERO di Day Hospital per l’assistenza ai veterani24-25 ANNI Fascia d’età... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È scattato il conto alla rovescia prima della Conferenza di Annapolis. Quella che è iniziata, infatti, è l’ultima settimana di incontri e di attività diplomatica che precederanno il summit internazionale voluto fortemente... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Circa 50 indigeni, in gran parte giovani e donne, il 15 novembre hanno invaso la fazenda Madama nel municipio di Coronel Sapucaia. Ben armati, hanno abbattuto e rubato molti animali e terrorizzato i funzionari della fazenda e i vicini. E il sospetto fra i produttori rurali... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il Kosovo Tirana esulta; Pristina si divide tra gli applausi degli albanesi-kosovari e l’indignazione dei serbi; Washington incassa un risultato che gli è costato soldi e manovre geopolitiche al fine di disintegrare la Serbia; i terroristi dell’Uck... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un rapporto che l’ex colonnello americano Laurence Wilkerson ha presentato venerdì scorso al Congresso, la Russia di Putin e l’Iran di Ahmadinejad sarebbero sul punto di accordarsi per la creazione di un ente monopolistico per l’estrazione e la fornitura di gas... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Regole di ingaggio” è una definizione che solo da alcuni anni ci è divenuta familiare più o meno da quando il militare di leva ha smesso continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Koldobskij*
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nicolas Sarkozy ha dichiarato di recente a Washington che sarebbe possibile risolvere il problema nucleare iraniano per mezzo di sanzioni prese dalle Nazioni Unite e dall'Unione Europea, ma si è affrettato a esprimere una riserva sulla "volontà di dialogare con Teheran". Secondo il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente, il nostro background culturale trova uno spunto per giustificare il milione e duecentomila morti dell’inferno iraqueno, che, come ricorderemo, è stato fatto iniziare con una megabufala sulle armi di distruzione di massa. Come si sa, oggi piu’ che in passato, il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non possiamo escludere che venga praticata la tortura”. A dirlo era stato il ministro degli Esteri norvegese durante un’intervista rilasciata il 27 luglio scorso all’agenzia di stampa Norwegian News Agency. Malgrado questo, un report recentemente... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Musharraf ha sferrato la tanto attesa – da Washington – offensiva contro i ‘talebani pachistani’ nelle aree tribali al confine con l’Afghanistan. Quindicimila soldati, artiglieria pesante ed elicotteri da combattimento sono impegnati da cinque giorni in... continua a leggere
Scritto da: Associated Press
il 20/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La ricostruiremo più bella di come era”, proclamano i manifesti di Hezbollah a sud di Beirut, mentre migliaia di lavoratori gettano le fondamenta per nuovi appartamenti, riparando le devastazioni causate dai bombardamenti israeliani nella guerra dello scorso anno. Nell’ambito... continua a leggere
Scritto da: Jean Geronimo
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strategia economica... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di pochi giorni, dal Kurdistan iracheno al Kosovo albanese. Un bel salto, non fosse altro che per il clima. Sola cosa in comune che viene in mente è la K dei nomi. Oppure, riferendosi al cronista che viaggia, la vocazione ai posti di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni parlamentari tenutesi in Kosovo e Metohija sabato 17 novembre sono estremamente indicative dell’incredibile situazione generata nella regione ex jugoslava dagli interessi geopolitici statunitensi e dall’assoluta inadeguatezza dell’Unione... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 19/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La violenza a Bassora è diminuita moltissimo, e le forze di sicurezza irachene hanno il pieno controllo della città. Questo è quello che dice il generale britannico Graham Binns, comandante delle Forze multinazionali per il sud-est dell’Iraq."Sono convinto che le Forze di... continua a leggere
Scritto da: Angelo Turco
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo del deserto rivendica l’autonomia amministrativa e si batte per preservare il proprio patrimonio identitario e culturale. Ma non trova interlocutori politici intenzionati a considerare, sul serio, le sue ragioni. A complicare il quadro, le preoccupazioni Usa in chiave... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spinti dai loro dirigenti, centinaia di migliaia di Kurdi d’Iraq, ma anche dei Kurdistan siriano, iraniano, turco, si installano a Kirkuk. Ben più del numero degli abitanti espulsi ai tempi di Saddam Hussein. Lo scopo: modificare la composizione etnica della città prima... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo molti autori inglesi e statunitensi un attacco militare contro uno Stato le cui autorità politiche si siano macchiate di gravi violazioni dei diritti umani coinciderebbe senz'altro, salvo rare eccezioni, con il trionfo dei valori universali della comunità... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 17/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avremo le elezioni presidenziali in Pakistan a gennaio, e in Georgia, ancora a Gennaio. In Pakistan la signora Benazir Bhutto, ipotetica candidata alternativa all'attuale presidente-dittatore "normale" (cioè non "sanguinario") è ancora agli arresti domiciliari (per intervento... continua a leggere