La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assadullah è un contadino di Kakrak, un villaggio sulle montagne della provincia centrale di Uruzgan: una delle tante zone controllate dai talebani. Una sera di fine settembre era uscito di casa per andare a trovare un suo amico poco lontano. “Ero appena fuori dal... continua a leggere
Scritto da: Missing Links
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è un'altro dibattito sulle politiche militari in Iraq, e non riguarda il ritiro delle forze convenzionali ma l'installazione di forze non-convenzionali per affrontare l'Iran: un dibattito nel quale è molto importante il fattore tempo, visto che non c'è niente di meglio, per portare avanti... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Annunciata come la svolta risolutiva sarà il solito pateracchio Alla vigilia del meeting americano fra il presidente Usa, il premier israeliano e il leader dell'Anp. Dove si dovrebbe trovare la soluzione del conflitto israelo-palestinese. Invece non si troverà niente. E tutto... continua a leggere
Scritto da: Federico Povoleri
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un vecchio modo di dire recita: "Vedere soltanto la punta dell'Iceberg", è noto infatti che gli Iceberg , visti in superfice, possono apparire come innocue isolette di ghiaccio; ma in realtà la parte sommersa nasconde vere e proprie montagne con una tale estensione... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Visetti
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Miliaziani nelle strade di MogadiscioMOGADISCIO - Dopo 14 conferenze di pace, a quasi un anno dall'invasione etiope e dai bombardamenti Usa, giustificati con la necessità di fermare l'avanzata di Al Qaeda in Africa, la Somalia precipita sempre di più nel dramma. Una settimana fa,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione della Giornata delle Nazioni Unite per la Palestina Giovedì 29 novembre Dalle ore 17 alle 20,45L'Associazione Abspp onlus e l'Associazione e Agenzia Stampa Infopal.it organizzano la Conferenza"Palestina, a 60 anni dalla Nakba"presso la Sala Di Vittorio Camera del Lavoro Corso di Porta... continua a leggere
Scritto da: Da Lenin's Tomb
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il think tank pro-occupazione, il Senlis Council, ha diffuso un altro rapporto (in pdf) sull'Afghanistan. Sostiene che la presenza dei Taliban copre ormai almeno il 54% del territorio dell'Afghanistan, e si stanno avvicinando a Kabul. Ignorato dagli opinionisti e dai... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è chiaro «perché lo scandalo sulle prigioni segrete che ha travolto l'Europa non abbia sfiorato in nessun modo l'Ucraina. Invece proprio in Ucraina c'era una prigione di questo genere. Per ragioni di sicurezza personale non svelerò le mie... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 23/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente resistenza, niente palestinesi. Niente terrorismo, niente progresso. Se non ci fossero i Qassam, nessuno ci penserebbe alla vita a Gaza dopo il ritiro israeliano. continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mese scorso, il ministro degli esteri israeliano Tzipi Livni ha detto ai leader mondiali riuniti alle Nazioni Unite che era venuto il momento di agire contro l’Iran. “Nessuno discute”, ha detto, “che l’Iran nega l’Olocausto e parla apertamente del suo desiderio di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abdel-Alim Mohamad, politologo e membro del centro studi politici e strategici (STOCK) di Al-Ahram, ritiene che le relazioni tra gli Stati Uniti e la lobby israeliana non saranno mai influenzate. Intervista. continua a leggere
Scritto da: Sergej Markedonov
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 4 al 5 Novembre a Berlino è stato organizzato un forum speciale sul tema dei cosiddetti “conflitti congelati”.Lo spazio geografico dei conflitti analizzati è stato limitato alla sola area postsovietica, escludendo quindi Kosovo e Cipro Settentrionale dal campo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’appuntamento era in un bar del centro, alle 7 di sera. Un uomo vestito di chiaro, con un distintivo colorato all’occhiello, mi attendeva seduto su uno dei primi sgabelli, vicino all’ingresso.Non appena mi diressi verso di lui scese dallo sgabello, mi strinse la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliula
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ho visitato Oaxaca, la città della APPO (Assemblea Popolare dei Popoli di Oaxaca). Ancora oggi emergono la forza e l’unione popolare di una città che lotta e resiste contro le ingiustizie, mentre la repressione continua imperterrita e... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il sequestro, la carcerazione preventiva, con la falsa accusa di terrorismo che colpirà il coordinatore di Emergency Hanefi e i diktat che il ministero degli Interni di Karzai ha imposto da aprile-maggio 2007 al personale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato 15 dicembre 2007, ore 17:30 Università di Trieste - Trieste Seminario: La difficile costruzione della Pax Mediterranea. Nel corso del seminario sarà presentato il libro, curato da Danilo Zolo e... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini*
il 22/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 gennaio '08 i cittadini georgiani si recheranno alle urne per le elezioni presidenziali. L'anticipo del voto, previsto per il '09, è stato deciso dal presidente Mikhail Saakashvili in seguito alle manifestazioni di protesta, tra la fine di ottobre e l'inizio di... continua a leggere
Scritto da: Felicity Arbuthnot
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Promemoria per i crociati, fautori dell’Armageddon... “Non uccidere” (Esodo 20,13)Siamo alle solite. Ricordate quando Milosevic venne bollato come “il macellaio di Belgrado”, il nuovo Hitler?E poi fu il turno di Saddam Hussein, “Il macellaio di Bagdad”, e ovviamente l'uomo più... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan continuano i devastanti raid sui civili delle forze Nato a comando inglese nell'ambito della missione Isaf su mandato delle Nazioni Unite, che vede partecipi diversi paesi europei. Visto il deteriorarsi delle condizioni di sicurezza,... continua a leggere
Scritto da: Madeleine Bunting
il 21/11/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con i media assoggettati, i governi non sono stati chiamati a rendere conto della più grossa calamità politica del nostro tempo."Tu pensi di essere innocente, ma non lo sei”, ha detto l’attentatrice suicida britannica e musulmana nel dramma televisivo Britz la settimana scorsa su Channel 4.... continua a leggere